Uno dei meta più vari di sempre su LOR: cosa conviene giocare?
Benvenuti gentili lettori, in mattinata, quando aggiornavo la meta tier list ho notato che questo è Uno dei meta più vari di sempre su LOR. 6 mazzi in Tier S è una cosa che non vedevo da molto tempo. Ciò mi sorprende ancora di più quando penso che non siamo nelle prime settimane di gioco. Abbiamo quindi una gran quantità di deck a disposizione da provare e modificare.
Con quest’articolo voglio quindi parlarvi velocemente dei mazzi in tier S presi direttamente dalla nostra meta tier list (potete andare alla pagina cliccando qui). Non mi resta quindi che augurarvi buona lettura e sperare che questa lista di deck possa esservi utile.
Prima di proseguire voglio ricordarvi che, se volete essere sempre aggiornati sui miei articoli potete seguirmi su facebook o instagram.
Se volete pubblicare fare qualche partita troverete sicuramente qualcuno sul server discord, mentre, se volete pubblicare dei post, c’è il gruppo facebook.
Uno dei meta più vari di sempre su LOR: cosa conviene giocare?
Senna veigar o, per i più esperti, Darkness Control, è un mazzo nato al termine dell’estate, con l’uscita di Bandle City. Eppure è ancora qui, dopo svariate stagioni in Tier S. Il deck in questione è un control che punta a chiudere tramite Veigar livellato e le Oscurità, oppure tramite la propria board.
Giocavo questo mazzo l’estate del 2020, penso che sia il mazzo più vecchio in meta. Midrange che mira a riempire la board per poi travolgere l’avversario tramite i propri alleati supportati da uno dei 2 campioni, oppure da Cithria o Genevieve.
Nonostante il nerf fatto a settembre Akshan Sivir è ancora un mazzo molto valido in grado di travolgere l’avversario tramite la propria board. A ciò si aggiungono i fortissimi monumenti di Akshan. Poi c’è Sivir, la quale, una volta livellata, ci permetterà di chiudere la partita tramite l’assolutore.
Mazzo molto interessante il quale utilizza una carta che, fino a un mese fa, avremmo definito meme: Linee Temporali Contemporanee. A fine partita poi ci penserà la combo Sepolto nel Ghiaccio e Colui che Osserva a eliminare la board avversaria e chiudere la partita.
Finalmente Tristana è entrata nel meta e lo fa con Yordle in Arms, il mazzo che, nello scorso meta, vedeva come protagonisti Fizz e Lulu. Assieme a lei ci sono Teemo e Gnar, pronti a distruggere il nexus avversario grazie a un’armata di Yordle.
Mazzo tempo che mira a prendere il controllo di board per poi chiudere o tramite Ezreal livellato e con Capitan Farron. Caitlyn è stata preferita a Draven in quanto le sue bombelampo aiutano a tenere sotto controllo i nemici.
Conclusione
Eccoci arrivati alla fine. Sono felicemente sorpreso da questo meta e mi auguro che continui in questa direzione. Voi avete già provato questi mazzi? Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti.
Noi ci vediamo domani con un nuovo articolo.