How To LoL – Ward: Come ottimizzarla

Tutto il Team deve wardare!

 Non è un caso che la Riot abbia imposto un limite di 1 Lume della Visione ad ogni membro della squadra… Le wards costano e se tutto il peso di questo compito gravasse su un membro solo del team, praticamente si giocherebbe con un personaggio in meno.

Il gioco offre anche alcuni oggetti, molti dei quali specializzati per i support, quali Pietra della Visione che vi da la possibilità di piazzare 3 lumi invisibili e si ricarica ogni volta che visitate il negozio, che a sua volta può essere migliorata in Rubino della Visione, oppure può essere combinata con l’oggetto da supporto per creare un item che unisce le utility dei 2 oggetti.
Da non dimenticare (per i Jungler) l’oggetto Coltello del Segugio, un item da Jungler che vi permette di piazzare ward e ha 2 cariche e il granchio delle Landa che trovate nei 2 river, davanti a Drago e Barone, questo è molto importante, perché è una free ward della zona.

Inoltre esistono anche i trinket che aiutano nel portare visione nella mappa, come il trinket “giallo” che posiziona un lume invisibile e ha un massimo di 2 cariche, o il suo upgrade in trinket “blu” che vi permette di rivelare un’area distante fino a 4000 unità per 2 secondi e nello stesso istante piazza un lume visibile che rimane finché non viene distrutto.

Posizionamento della Ward:

Ogni Lume ha la possibilità di rivelare buone porzioni di mappa, questo però se piazzato in maniera ottimale… Noterete che tutte queste posizioni si trovano dentro i cespugli, fatta eccezione in alcuni casi particolari. Questo perché ci sono delle posizioni studiate per ogni parte della mappa e per ogni ward, ecco un elenco.

“L’occhio viola” è naturalmente il Lume della Visione, mentre quello “verde” è un qualsiasi lume invisibile che potete piazzare grazie ai trinket o agli oggetti (Pietra della Visione, trinket giallo e cosi via).

top warding

Ecco un ottimo warding per i Top-Laner, utilizzate sempre il trinket giallo inizialmente visto che è free e non vi occupa spazio, ma se volete nel river potete piazzare anche un Lume della Visione (ward viola nel gergo del gioco), che rimarrà finché non verrà distrutto, inoltre vi permetterà di vedere se il nemico ha piazzato delle ward, più riuscite a tenerlo in “vita” più è worth.

mid warding

Per i Mid Laner, oltre a piazzare un lume invibile nei 2 bush laterali, è sempre buona regola riuscire a piazzare (voi o qualcun’altro) una ward viola in questi 2 punti o anche nel cespuglio in mezzo al river, per avere una visione completa e pulita (senza ward nemiche) dell’area, anche un lume invisibile classico va bene.

jungler warding

Se riuscite a fare un giretto nella jungla avversaria, lasciate sempre un lume invisibile in questo bush, in modo da poter tenere d’occhio il jungler nemico, non posizionate la ward viola, perché verrebbe subito notata e distrutta.

drake warding

Se siete nel lato blu, ossia quello sinistro, questo è un ottimo warding della zona del drake, che vi offre un eccellente visione mentre state facendo il drake, in modo da non subire spiacevoli sorprese.

drake warding 2

Se invece siete dal lato viola, ossia destra, questo è lo schema delle ward, da non dimenticare quella fuori dalla buca nella jungla nemica (quella centrale), che è utilissima in caso i nemici dispongono di jungler o altri campioni in grado di saltare il muro per tentare di stealare il drake o ingaggiare un team fight.

baron warding

baron warding

Come per il drake, anche per il baron vale il doppio schema warding, qui sopra rispettivamente in caso siete lato blue (la prima) e lato viola (la seconda), questo è molto importante mentre state facendo il baron, perché farsi rubare il buff, può volere anche dire sconfitta in molti game, anche nel mid-game cercate sempre di tenere visione della zona del baron, per spiacevoli sorprese.

Tempistiche dei Lumi:

Fatta eccezione per il Lume della Visione, ogni Ward invisibile (che ricordiamo ogni giocatore può piazzarne al massimo 3 alla volta), ha una durata che va dai 60 ai 150 secondi. Dato questo fattore il secondo passo fondamentale dopo la posizione è il momento in cui viene piazzata una ward, cercate di sovrapporre i tempi delle ward con quelle dei compagni (specialmente bot dove spesso capita di piazzare 2 ward nello stesso cespuglio).

In particolar modo questo discorso vale per i Lumi che controllano il Drago e il Barone. Infatti bisogna capire quando è il momento di mettere una ward su un obbiettivo basandosi su un principio: La Ward deve essere attiva quando l’obbiettivo spawna o viene ucciso. Ad esempio, conviene uccidere “Giorgio” solo se il Drago o il Barone stanno per nascere nei prossimi 65 secondi.

Per posizionare un Lume mentre la squadra avversaria sta conquistando un obbiettivo c’è solo bisogno di intuito, aiutato da tutto il precedente schema di warding, e allenamento.

Inoltre una conoscenza minima del jungler avversario o dei possibili roam degli altri membri aiuta moltissimo. Ad esempio, è inutile posizionare una ward al minuto 3 quando nella squadra avversaria è presente Warwick che prima del livello 6 ganka raramente. Non esiste una tabella fissa per ogni jungler, soprattutto perché dipende molto dal tipo di gioco che utilizza l’avversario. La vostra esperienza sarà di aiuto in questa parte. La regola generale è: Posizionare la ward quando le probabilità di gank aumentano. Ovvero quando si è molto pushati in lane, quando si è a poca vita o quando l’avversario usa uno schema prevedibile.

Altra cosa importante è togliere le ward, ossia usare il cosidetto “trinket rosso” (Lente Mobile e la sua evoluzione in Modifica Oracolo) che vi permette di rivelare le ward invisibili nemiche, il miglior modo di usarlo è in quelle zone (sopra elencate) o in quelle dove posizioni dove voi le piazzate di solito,negare vision al team nemico è importante tanto quanto piazzare una ward, quindi appena il trinket è attivabile usatelo subito per svantaggiare gli avversari, specialmente quando il vostro jungler vuole gankare la vostra lane.

ATTENZIONE: Andare a piazzare o distruggere i Lumi soltanto quando si è sicuri di non essere uccisi dal team avversario.

Molti infatti vanno verso i cespugli insicuri per posizionare i lumi ed essere prontamente schiacciati da 3 membri del team avversario, oppure tanti si accorgono di una pink ward e si fermano a toglierla per poi essere distrutti a loro volta…

  1. Per togliere i lumi ci vuole tempo. Non sempre ne avete a disposizione abbastanza! Infatti per eliminare una ward normale avete bisogno di 3 attacchi base, e a meno che non siate l’ AD Carry il vostro attack speed è di circa 1 attacco al secondo. In 3 secondi il team avversario si accorgerò sicuramente della vostra presenza e prenderà provvedimenti, se poi parliamo di una Pink ward i secondi diventano 5 e il gank è praticamente assicurato! In caso trovaste una ward, ricordatevi la sua posizione e il tempo in cui scade… in caso in cui vi creasse problemi andrete più tardi ad eliminarla. Fidatevi: non si muove!
  2. Per posizionare i lumi non bisogna morire. Se per posizionare la ward il team avversario ti annichilisce, la scusa del “volevo solo wardare” non regge… È e resta un errore. Come posso fare a posizionare un lume al Barone quando ho il timore che l’intero team nemico sia lì intorno per ucciderlo? La risposta purtroppo è variabile… dipende dalle situazioni e dalla vostra praticità nel piazzare i lumi da posizioni sicure. Ovviamente questo implica che la ward non sarà posizionata nel punto ottimale espresso in precedenza, ma non si può ottenere tutto dalla vita!