Il mid laner è colui che prende posto nella corsia centrale della mappa.
Nella maggior parte dei casi si tratta di Assassins (personaggi che godono di una grande potenza di attacco con lo scopo di uccidere in pochissimo tempo un nemico), AP (che sfruttano l’ability power) o AD (basati sull’attacco fisico).
Tuttavia non è neanche così raro vedere alcuni ADC (più che altro caster, come Corki e Varus), per dare vita a diverse team comp.
La corsia centrale, così come la top-lane, è occupata unicamente dal mid laner e il suo avversario, dando la possibilità ai due di acquisire molta esperienza senza condividerla con campioni alleati.
La corsia centrale è quella più vulnerabile delle tre, essendo aperta ai gank da due lati. Bisogna quindi essere il più bravi possibile a cercare di prendere vantaggio tenendo però sempre la situazione sotto controllo, individuando il giusto equilibrio nel “pushing” dei minion: portarli troppo avanti significherebbe diventare vittima di un gank da parte del jungler. Come per tutti gli altri ruoli, è fondamentale che ci sia un buon posizionamento delle ward.
Oltre a stare attento a non essere gankato però, il midlaner stesso può aiutare il resto delle linee effettuando dei gank: in questo caso pushare i minion diventa l’espediente per costringere l’avversario a difendere la torre mentre il midlaner si sposta indisturbato verso un’altra linea. Raddoppiare o addirittura triplicare una linea con l’intervento sia del jungler che del Mid aumenta drasticamente le possibilità di uccidere i Champion nemici in quella linea.
Tipi di Mid Laner:
Esistono 3 tipi di mid laner: Poke, Burst e Sustain e si interfacciano tra di loro nel seguente modo: Poke > Burst > Sustain.
-Burst champion:
I champion Burst hanno come obiettivo fare tanto danno nel minor tempo possibile attraverso le loro spell.
A livelli bassi, non essendo ancora capaci di uccidere il nemico con una singola combo, bisogna cercare di farmare il meglio possibile e aspettare il momento più adatto per massimizzare i danni sul proprio avversario. Analizzate bene la situazione per sapere quando poter roamare ed andare ad aiutare una lane alleata.
Come giocare contro un champion burst: È consigliabile pickare un Poke champion, cercando di dargli continuamente fastidio abbassando il più possibile i suoi HP ma restando fuori dal suo range. Cercate di prendere vantaggio attraverso il farm o sfruttando i gank del vostro jungler.
In Teamfight, lasciate che il tank ingaggi e ricordatevi che i champion burst fanno danni tramite la loro combo, con le spell in CD sono inutili.
– Poke Champion:
I Poke Champion eccellono nel fare danni senza ricevere danno di risposta, e farne abbastanza da uccidere un nemico che ha deciso di ingaggiarli dopo aver subito alcuni danni di troppo. Non avvicinatevi al nemico, eccetto se siete in grado di out tradarli (fare più danno di loro), non mettetevi nelle condizioni di rimanere senza mana perché sprecato in troppi trade. In late game i poke champion permettono di abbassare la vita del team nemico prima ancora che il vero fight cominci, dando così un significativo vantaggio alla propria squadra.
Come giocare contro un poke champion: La cosa migliore da imparare è quella di evitare gli skillshoot e sapere quali spell del nemico posso essere “parate” dai minion. Questo vi permetterà di diminuire la pressione e far sprecare inutilmente mana al vostro avversario.
In team fight molte volte si trovano fuori posizione per cercare di pokare il vostro team, sfruttare questi momenti per ingaggiarli.
-Sustain Champion:
I champion Sustain sono caratterizzati dalla possibilità di rimanere tranquillamente in lane, costantemente. L’obiettivo è quello di riuscire a massimizzare il farm giocando passivamente e sfruttare i gank del vostro jungler per prendere vantaggio.
Ultimi consigli su Teamfight:
Il midlaner è generalmente un AP Nuker, dotato di potenti spell AoE o a bersaglio singolo. Nei teamfight sarà quindi decisivo il vostro posizionamento; non dovrete mai esporvi troppo ma dovete essere a sufficiente distanza dai bersagli sensibili del team avversario da permettervi di sganciagli addosso il vostro arsenale.
Se avete, invece, un Champion Assassin, il vostro compito sarà quello di eliminare il più pericoloso dei Carry avversari, quindi, solitamente, l’ ADC o il Mid. Aspettate che i due team inizino il combattimento e puntate dritti sul vostro target cerando di toglierlo di mezzo.