How to LoL – Guida alla Giungla

Introduzione

Questa sarà un guida generale sulla giungla, con i champions più facili da utilizzare e da acquistare all’inizio. Vi verrà spiegato il vostro ruolo durante lo svolgersi della partita e il percorso (routing) da effettuare all’interno della giungla.

Che cosa è la Giungla?

E’ quella parte di territorio compreso tra le lanes, che parte dalla prima torretta fuori dalla base, fino all’ultima torretta avversaria fuori dalla loro base. Possiamo ascrivere a Jungle tutte il territorio che non fa parte delle 3 lane.

Cos’è un Jungler?

La giungla ospita diversi mostri neutrali i quali ricompensano gli uccisori con oro, esperienza e potenti buff temporanei. Il jungler deve distribuire bene il suo tempo tra la fase di farm in giungla, dove ucciderà questi mostri, e la fase di gank, dove aiuterà i compagni. Cruciale ed imprescindibile per ogni Jungler è l’incantesimo dell’evocatore “Smite”. Vedremo poi perchè.
Il Jungler è un po’ il jolly di un team di League of Legends, vedetelo come il playmaker di una squadra di basket: è colui che è chiamato a sbilanciare le sorti dell’andamento di una linea intervenendo direttamente su essa e cercando di rendere feedati i Champion alleati di quella linea. Il Jungler non punta ad ottenere direttamente le kill, dove possibile, ma cerca di darle ai compagni di squadra in modo che successivamente siano in grado di vincere quella linea senza più il suo supporto. Infatti un’uccisione garantisce molto più oro di quanto nei dia un assist, ovvero la partecipazione nell’uccisione di un Champion. Il jungler feedato non è infatti sinonimo di vittoria poichè nel frattempo i Champion delle altre linee potrebbero avere più kill dei Champion delle nostre linee ed essere comunque in vantaggio.

Cosa bisogna fare per essere un buon Jungler?

La fase di Jungling è molto più delicata della fase di lane, i principali attributi che deve aver un buon jungler sono:

Controllo della giungla avversaria: non sei un buon jungler se non ti rendi conto di cosa fa il jungler avversario. Guarda sempre la minimappa, renditi conto dove lo hai visto l’ultima volta e cerca di immaginare quale potrebbe essere il suo percorso.

Conoscere i Junglers: non tutti i champion sono adatti alla fase di counterjungling: imparate a conoscere le attitudini del vostro champ e degli altri: se state utilizzando Amumu non andrete a caccia del jungler nemico. Se invece il vostro avversario è uno Shaco, aspettatevi di essere attaccati mentre gironzolate per la vostra giungla. Un jungler deve essere pronto a tutto, sapere che route fa l’avversario, anticipare ogni sua mossa.

Wardare: Un jungler deve sempre Wardare quando è possibile. Se volete sapere dov’è il jungler avversario per dargli la caccia o per controgankare piazzate un paio di ward nella sua jungla, oppure agli ingressi della vostra se la sua attitudine è counterjunglarvi. Se il support non lo fa, wardate sempre il Drago e, dopo i 15 minuti, il baron.

Pazienza: C’è un grande divario tra le lanes e la jungla, cercate di capirvi con i vostri compagni e se non ci riuscite pazientate e provate un’altra volta. Se voi non proteggete le Lanes quando i Laners vanno in base loro si arrabbieranno, peggio ancora se stanno pushando e distruggendo una torre, voi dovete fare il possibile per aiutarli ma non potete essere da tutte le parti, non siete onnipotenti e onnipresenti. Pazienta anche quando vi impediscono di forzare Ganks. Junglers che non hanno pazienza fanno Tower-Dive e ci restano secchi.

Discrezione: Come si suol dire è la parte maggiore del coraggio. Bisogna sapere quando entrare e quando uscire, in più quando ignorare i flame che vi pioveranno addosso. Se avete gankato top e il vostro midder vi chiede un Gank assecondate le sue richieste, siate sempre flessibili alle richieste del vostro team.

Allerta: Purtroppo non si può Junglare con il pilota automatico. Ogni partita è diversa e quello che ha funzionato per 2 volte consecutive potrebbe ritorcervisi contro nella terza partita. Tenete sempre d’occhio la minimappa e ascoltate cosa dicono i compagni.

Cosa deve aver un buon Champion Jungler

Questa è una lista di attributi e punti di forza dei Champion in giungla. Non esiste una classifica di importanza di questi valori, l’importante è sapere su cosa puntare e sapere quali sono i punti deboli del proprio champion.

AoE Damage: Forse è la cosa migliore per pulire la jungla velocemente, più forte è il suo Danno AoE più veloce sei a pulire la Jungla. Scelte migliori: Udyr, Skarner, Nocturne, Shyvana, Amumu, Cho’gath

Alta mobilità o Buff alla MS: Questo aspetto è molto importante, molta MS determina l’esito di un gank e vi salva la vita se stanno venendo in jungla per uccidervi. Buone scelte: Rammus, Udyr, Skarner, Nocturne, Nunu, Shyvana, Nidalee.

Gap Closer: Letteralmente significa “abbattere la distanza” ed è la capacità di teletrasportarsi sul bersaglio, utilissimo per effettuare gank, oppure per fare da initiator. Buone scelte: Nocturne, Shaco, Lee Sin, Xin Zhao, Maokai, Warwick, Shyvana, Amumu.

Un kit da Tanky (che non vuole dire TANK): Personaggi che possono utilizzare una build che punta alla resitenza in quanto possono fare danno con le abilità naturali. Buone scelte: Skarner, Udyr , Rammus, Amumu, Lee Sin, Maokai, Trundle, Cho’gath, Xin Zhao, Warwick.

Crowd Control: Aspetto fondamentale sia nelle prime fasi di gioco che nei team fights. Decidono molte volte le sorti di un Gank. Buone scelte: Rammus, Amumu, Udyr, Xin Zhao, Nocturne, Skarner, Maokai, Trundle, Nunu.

Manaless/ Indipendenza da mana: Non potete sempre prendere il blue buff voi, dal secondo in poi dovete sempre darlo al vostro midder. Buone scelte: Udyr, Skarner, Xin Zhao, Shaco, Shyvana.

Quali sono i jungler con cui posso iniziare?

Amumu: è un Champion molto particolare in quanto gli oggetti definiscono il suo ruolo più che le sue caratteristiche di base. Di norma comunuque lo si considera un tank dotato di tutte abilità che scalano molto bene con “l’ability power”. È in grado di ripulire la giungla dai mob molto in fretta e di effettuare dei “gank” generalmente efficaci. La forza della sua ultimate e la semplicità delle meccaniche  lo rendono un’ottima scelta per chi vuole iniziare ad avvicinarsi al ruolo del “jungler”. Un consiglio è quello di iniziare a giocare Amumu come tank e, una volta imparato bene come si usa, provare ad ‘itemizzarlo’ maggiormente con oggetti che danno ability power.

Nunu: potete comprarlo già dopo poche partite visto il suo basso costo (450 ip). E’ un campione molto facile da padroneggiare in quanto non ha skillshot (abilità che richiedono di prendere la mira) e ha un sustain incredibile in giungla, dal momento che “mangia” i minion per ricaricarsi di vita.

Xin Zhao: è un eccellente jungler, dispone di tutto, danni, CC, gap closer e una buona pulizia della jungla, la forza di Xin sta anche nella sua estrema versatilità, visto che a seconda delle situazioni potete buildarlo sia molto tankoso, sia molto offensivo, inoltre dispone di un ottimo sustain in jungla, ciò rende la vita facile a chi è alle prime armi.

Warwick: è un combattente melee per anni considerato uno dei jungler più forti. Anche se al momento non è un Champion frequentemente utilizzato in giungla, rimane un personaggio facile da comprendere e in grado di svolgere appieno questo ruolo. Dotato di abilità che aumentano l’attack speed e consentono di recupere salute mentre si combatte, oltre che di aumentare la propria velocità di movimento quando i nemici nelle vicinanze hanno una salute bassa, Warwick brilla senz’altro per la forza della sua abilità finale, la “ultimate”, che blocca in un punto un nemico per qualche secondo, rendendolo una facile vittima per i nostri compagni di squadra.

I Campi della jungla.

Nella season 5 la jungla ha subito molti cambiamenti. I campi nella fattispecie, rilasciano buff interessanti se viene utilizzato su di loro l’incantesimo dell’evocatore Smite. Non è necessario ucciderli di Smite, ma dovete semplicemente castarlo. Facciamo un giro della jungla insieme e vediamo quali sono i buff che riceviamo in caso di smite. Ipotizziamo di essere lato blu.

Golem piccoliIl primo campo che incontriamo partendo dal basso sono i Golem piccoli. Se Smitiamo quello sulla destra, otteniamo immediatamente un buff della durata di tre minuti, che ci permette di stunnare i mostri neutrali con il nostro primo e sesto attacco. Questo buff è molto buono per subire meno danni. Infatti, se vogliamo partire dalla botlane, questo sarà il primo campo che faremo.

Red buffIl red buff: Questo è uno dei due maggiori buff a vostra disposizione. Spawna ogni cinque minuti dopo che è stato completamente pulito il campo, e vi conferisce tra i 10 ed i 44 danni puri (8 danni + 2 per livello), e la possibilità di rallentare il champion avversario dell’8/16/24% in base a se lo autoattaccate una due o tre volte. Questo buff vi viene fornito semplicemente uccidendo il mostro. Se in aggiunta lo smitate, riceverete inoltre, una ottima quantità di vita indietro.

Parrot junglaDopo i due buff maggiori, questo è il campo che ci fa più male in assoluto. Vale la pena affrontarlo solo se si ha a disposizione lo Smite. Primo perchè il danno che riceviamo sarà minore. Secondariamente perchè il buff che ci da questo campo smitandolo è senza dubbio il più forte di quello a disposizione dei campi minori. Infatti se smitato, il pappagallo grosso ci fornisce l’abilità di vedere le ward avversarie intorno a noi. In pratica per 3 minuti, abbiamo una lente mobile sempre attiva, un punto esclamativo ci informerà quanto una ward è nelle nostre vicinanze, e quando entriamo nel suo campo visivo ci permette di spottarla e rimuoverla.
wolves junglaSe smitiamo il lupo grosso, verrà imeddiatamente evocato uno spirito che pattuglia il lato top della jungla. Se questo spirito, durante la sua pattuglia, trovasse un qulunque champion nemico, lo seguirà sino a quando non ne esce, dandocene visione. Questo, è sicuramente il buff meno potente, ma che si può pensare di fare nel caso il nostro avversario amasse invadere spesso.
Blue_SentinelIl Blue Buff è il secondo campo maggiore della jungla. Alla morte del golem grosso, riceveremo infatti un elevata rigenerazione del mana e un po di riduzione dei tempi di ricarica delle nostre spell. Se smitato, oltre al buff precedentemente descritto, riceveremo immediatamente (cioè al momento dello smite) una buona dose di mana. La cosa è utile se dobbiamo gankare con urgenza e siamo a secco di mana, oppure se abbiamo cominciato dalla botlane, e dopo i golem ed il buff rosso, arriviamo al blu a corto di mana.
GrompStarteremo da qui, se diamo priorità al buff blu anzichè a quello rosso. Se lo smitiamo infatti, riceveremo un buff che avvelena gli avversari che ci attaccano, compresi i mostri neutrali.

Un ultimo ma essenziale consiglio. Quando iniziate il vostro giro di jungla, non partite mai direttamente da uno dei due maggiori buff. Partite sempre o dai golem piccoli, o dal gromp, ed utilizzate lo smite immediatamente, ancora prima di sferrare il primo autoattacco, in modo da beneficiare subito dei loro buff.

Altre Guide Utili:

 How to LoL – Ward: Come ottimizzarla