Quello del support è forse il ruolo meno amato su League of Legends.
Difficilmente, specialmente in basso elo, troverete qualcuno che si offra volontario per occupare questo ruolo; questo perchè, specialmente per le soloQ, quello del support è ritenuto il ruolo meno idoneo per carriare.
Tuttavia, per i giocatori “professionisti”, il support è il terzo ruolo in ordine di importanza per carriare un game.
Cerchiamo di capire bene insieme che cosa deve fare un support per compiere al meglio il suo ruolo all’interno della partita.
Un support deve saper essere molto eclettico, avere visione di gioco, fantasia e spirito di iniziativa, dando vantaggio all’intero team utilizzando qualità strategiche prima ancora che meccaniche.
Nella lane-phase, non essendo occupato a farmare, è colui che va ad impostare il gioco nella propria corsia (solitamente la bottom-lane), creando l’ambiente giusto affinchè il proprio ADC prenda vantaggio (garantendogli le migliori condizioni per farmare o di collezionare un buon numero di kill).
Durante tutta la partita è quello che più di tutti deve occuparsi della visione della mappa tramite un corretto posizionamento delle ward, garantendo un controllo sugli obiettivi e una costante visione degli avversari.
Avere un buon controllo sulla mappa permetterà di prendere decisioni migliori per la conquista degli obiettivi o eventuali spostamenti dalla propria lane (roaming).
Strutturare la Lane Phase:
Kill lane: Composta da un Support con buon engage e un ADC molto forte in early game.
Caratterizzata da un gioco aggressivo, zonando gli avversari al fine di prendere vantaggio grazie alle kill e snowballare.
Importante: Mai trascurare il farm, una volta che avete preso vantaggio ricordatevi che, se la situazione lo permette, potete roamare per aiutare le altre lane.
(es. Leona – Braum)
Poke lane: Questa tipologia di lane è solitamente composta da un ADC con buon range e un support che ha o a disposizione anch’esso un buon range, o la possibilità di spammare le proprie spell.
Lo scopo di una poke lane è quello di mettere in difficoltà l’ADC avversario, costringendolo a lottare duramente per prendere ogni singolo minion.
Un harass costante permette di tenere sotto controllo gli avversari (difficilmente ingaggeranno avendo meno di metà vita) e di lasciare a voi il controllo sulla lane e sugli eventuali trade, permettendo un farm più tranquillo al vostro ADC.
(es. Karma – Lulu – Zyra – Morgana)
Sustain: Formata da un Hyper Carry (superiore in late-game) e un Support che ha nel suo bagaglio spell di cura e scudi. Lo scopo è quello di riuscire in una buona fase di lane (basata quasi unicamente sul farm) per poi sfruttare tutto il vantaggio del proprio ADC in late-game.
(es. Soraka – Nami)
Generalmente, questi tre stili di lane si rapportano nel seguente modo:
Kill lane > Sustain lane = Cercare di prendere vantaggio conquistando kill
Poke lane > Kill lane = Subendo danni costantemente, la lane avversaria difficilmente sarà in condizioni di ingaggiare per prendere una kill.
Sustain lane > Poke Lane = Considerando che si ha un ADC forte in late-game, il sustain riesce ad annullare i costanti poke, concedendo al proprio ADC di riuscire a farmare senza troppi rischi.
Item principali:
– Pietra della Visione o Sightstone: Questo è un item che tutti i support devono fare sempre. Sempre, nessuno escluso.
– Lente o trinket rosso: Una volta presa la pietra della visione ricordate sempre di cambiare il trinket giallo con il trinket rosso. Togliere visione agli avversari è importante quanto darne agli alleati.
– Buildatevi con intelligenza: questo vale per tutti i ruoli, ma per il support un po di più. Ricoprite un ruolo che deve dare utility al team, pertanto è importante che il vostro equipaggiamento si adatti alle esigenze del vostro team in quella determinata partita.
Suggerimenti finali:
– Non rimanete troppo indietro di livelli: i support alle prime armi, rimarranno spesso molto indietro di livello. Questo perchè, andando a wardare, facendo la gank mid, scoutare il blu avversario, insomma, rommando molto per aiutare il team, perderete molta esperienza che solo i minion che muoiono conferiscono. Trovate un buon compromesso tra roammare e stare in lane. Ma non scoraggiatevi, con l’esperienza troverete l’equilibrio.
– Infine, ma forse più importante in assoluto. Scegliete un support che sia realmente utile all’Ad Carry. Inutile prendere una Karma, se nel vostro team avete Vayne. Non gli offrite alcun tipo di Sustain, e lei non può dare man forte al vostro enorme Poke. Prendete Karma con Caitlyn piuttosto, per bullare la lane sin dal livello uno con danni elevati e altissimo range. Al contrario se avete una Caitly in team non prendete un Blitzcrank. Caitlyn ha gia un range enorme, non gli serve un Blitzcrank che glie li porti sotto il naso.
Come carriare da support:
Vi avviso che qui entriamo nel campo della teoria. Carriare da support è difficile. Molto difficile. Per alcune ragioni:
– A parte poche eccezioni (Karma, Morgana, e pochi altri) non fate danno.
– Se il vostro carry non sa stare lontano dai grab di blitz non potete davvero farci molto
– Quando il support fa le giocate importanti, deve sperare che il team segua bene, altrimenti si è solo sacrificato. Per capirci un flash + ulti di morgana e zonya, se non è seguito da un engage dei compagni è come se non avessi fatto nulla. Cosi come una buona ulti di Janna, o una compo W+Q di Alistar, insomma tutte giocate che poi però è il vostro team a dover chiudere, voi non potete. Quindi, per convinzione di chi scrive, carriare da support significa avere un team perlomeno intelligente. Non bravo, anche di scarse meccaniche, non importa, ma che capisca.
Detto questo, per carriare da support ci sono ben tre armi al vostro arsenale che possono DAVVERO cambiare il volto alla partita.
– Con il jungler in un momento di stallo in zona bot, gankate mid. Un Thresh, una Leona, una Morgana, una Zyra, un Alistar, una Nami, davero quasi tutti i support hanno una qualche forma di engage/CC ottima per iniziare una gank. In questo modo portate vantaggio ad un altra lane che può snowballare.
– Wardate se possibile almeno un ingresso della vostra jungla, il drago ed il blue avversario. Questo permette a tutto il tuo team di vedere quando il jungler avversario lo comincia e se il mid avversario lo va a prendere. Se il tuo team è sveglio, potete chiuderli in 4 (voi in bot + mid + jungler) ed ottenere un blue gratis.
– Togliete visione alla bot avversaria. Se il jungler pinga bot, cercate di assicurarvi che possa gankare senza essere visto. Inutile che vi dica quanto questo aumenti le possibilità di chiudere la gank.