Ecco a voi la nuova guida per Kassadin!

Ecco a voi la nuova guida per Kassadin!

Profilo di Aerial
 WhatsApp

Kassadin è il miglior campione di League of Legends, insieme a LeBlanc, per quanto riguarda la mobilità.
Nato come assassino anti-mage, è stato modificato per ottenere una mobilità estrema con alti livelli di Burst Damgae.
Questo campione è uno dei più forti assassini da fine partita, specializzato nell’entrare e uscire dai team fight, massacrando i nemici meno resistenti.
Nessun nemico in rotta può sfuggirli.

Qui puoi trovare la nuova guida a Kassadin: Il Camminatore del Vuoto!

Worlds 2023: Riot svela Gods l’inno del torneo

Worlds 2023: Riot svela Gods l’inno del torneo

Profilo di Rios
27/09/2023 13:54 di Mario "Rios" Cristofalo
 WhatsApp

Siamo ormai entrati in pieno clima Worlds 2023, con le varie squadre pronte a darsi battaglia nel torneo internazionale più prestigioso della stagione. Ma, come ogni anno, il Mondiale ha bisogno del suo inno che avrà l’arduo compito di generare hype tra i fan di League Of Legends.

Le canzoni degli anni scorsi non hanno avuto il mordente necessario (per quanto siano state comunque dei buoni brani), perciò questa volta Riot non può permettersi di sbagliare. Il pezzo si chiamerà Gods, e sarà suonato e cantato dalla band coreana delle NewJeans.

Una scelta volta a valorizzare la Corea del Sud, che sarà la casa della competizione in questo 2023 che si appresta a terminare.

L’inno dei Worlds 2023

Quando sarà pubblicata?

Oggi, Riot Games ha annunciato che sarà la famosa band K-Pop NewJeans a suonare l’inno del Campionato Mondiale 2023 di League of Legends, “GODS”.

Il brano è firmato dai principali compositori di Riot Games, Sebastien Najand e Alex Seaver dei Mako, che assieme hanno scritto “Legends Never Die”, “RISE”, “Awaken” e vari pezzi della colonna sonora di Arcane. I fan potranno guardare “GODS” su YouTube o ascoltare il brano su tutte le piattaforme dalle 20:00 7:00 CEST del 4 ottobre.

Le dichiarazioni di Carrie Dunn, Responsabile creativa dell’eSport di Riot Games

“L’inno dei Mondiali costituisce ogni anno il grido di battaglia della nostra community e siamo davvero entusiasti di poter collaborare con le NewJeans per regalare ai fan questo momento straordinario”, ha dichiarato Carrie Dunn, Responsabile creativa dell’eSport di Riot Games. “Tra il fatto che i Mondiali si svolgeranno in Corea e la rapidissima ascesa delle NewJeans, questa collaborazione ci è sembrata scritta nel destino come una vera e propria celebrazione culturale. “GODS” accosta elementi di produzione epici e intensi alle bellissime voci delle NewJeans, riuscendo a trasmettere la fatica e la gloria che aspettano i nostri giocatori ai Mondiali.”

“Quando abbiamo ascoltato la canzone per la prima volta, ci siamo sentite tutte molto elettrizzate”, hanno dichiarato le NewJeans. “Era un brano diverso da tutti quelli che avevamo registrato fino a oggi, e questo ci ha fatto sentire particolarmente emozionate durante le sessioni di registrazione! Attraverso questa straordinaria opportunità, abbiamo potuto esprimere e scoprire un nuovo lato delle nostre voci. Cantare l’inno dei Mondiali per un gioco così famoso in tutto il mondo è stato un onore. Speriamo che faccia sentire a tutti voi un nuovo senso di forza interiore! Buon ascolto!”

Le dichiarazioni di Maria Egan, Responsabile globale della musica e degli eventi di Riot Games Entertainment

“Siamo onorati di collaborare con le NewJeans per i Worlds 2023, un anno di svolta storica per il gruppo e molto importante anche per i fan dell’eSport, che festeggeranno con noi il 10° anniversario degli inni dei Mondiali”, ha dichiarato Maria Egan, Responsabile globale della musica e degli eventi di Riot Games Entertainment. “Le NewJeans si uniscono alla lista di superstar del calibro di Imagine Dragons, Zedd e Lil Nas X, che hanno contribuito a rendere l’inno dei Mondiali e la Cerimonia di apertura un momento emblematico per la nostra community.”

“Non vogliamo anticipare troppo del video musicale, ma potete aspettarvi di vedere una rivisitazione di volti familiari e momenti indimenticabili, mentre seguiamo la storia di Deft, dagli inizi nel 2013 fino alla vittoria del Campionato Mondiale dello scorso anno”, ha aggiunto Dunn. “Quella di alleati che diventano avversari è una storia con cui tutti gli atleti possono identificarsi, e crediamo che “GODS” preparerà il terreno per quelli che si prospettano dei Mondiali incredibili.”

Cosa vedremo nel video?

Il video musicale dei Mondiali 2023 ripercorrerà la storia del giocatore professionista coreano Kim “Deft” Hyuk-kyu, a partire dal suo incontro con LoL alle superiori per arrivare alla sua incredibile avventura ai Mondiali 2022. Non si tratta semplicemente della storia personale di Deft e del suo spirito indomabile: è la storia di una squadra diventata Campione del mondo contro ogni previsione.

LoL: tutti i BUFF e NERF della patch 13.19 dei Mondiali 2023

LoL: tutti i BUFF e NERF della patch 13.19 dei Mondiali 2023

Profilo di Gosoap
27/09/2023 09:37 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

Da questa mattina ufficialmente disponibile loggando su LoL la nuovissima patch 13.19, che oltre a smuovere un po’ il meta attuale, servirà come base di lancio per i Mondiali 2023.

Una patch ricca di modifiche e bilanciamenti, che come annunciato sposteranno nettamente gli equilibri, soprattutto nel competitivo – dove sarà più difficile vedere composizioni noiose come quelle degli ultimi mesi.

Senza ulteriori indugi, addentriamoci dunque nei dettagli completi.

La Patch 13.19 LoL promette molto più spettacolo per Mondiali 2023

Azir

Q – Tumulto delle sabbie

  • Ricarica: 12/10,5/9/7,5/6 secondi ⇒ 14/12/10/8/6 secondi

Briar

Crescita velocità d’attacco diminuita. Guarigione della W diminuita, danni contro minion e mostri aumentati, danni percentuale salute massimi contro minion e mostri diminuiti. Varie modifiche alla fruibilità e alcuni bug risolti.

 Per quanto all’uscita Briar risultasse parecchio debole, il suo livello di potere è aumentato quando i giocatori hanno scoperto pregi e difetti del suo kit e delle configurazioni dei suoi oggetti. Riduciamo la sua guarigione dopo aver ottenuto alcuni oggetti, in particolare contro i mostri della giungla, per offrire agli avversari più opportunità per eliminare una Briar con diverse uccisioni. Inoltre, aggiungeremo una serie di modifiche alla fruibilità e risolveremo alcuni bug, tra cui una barra della frenesia! Ora sarà più facile individuare il tempo rimanente per l’attivazione di Morsi della fame.

Statistiche base

  • Crescita velocità d’attacco: 2,5% ⇒ 2,3%

Q – Salto alla gola

  • novitàAggiornamento logico: la Q ora è correttamente etichettata come un ripristino dell’attacco per interazioni come Pioggia di lame

W – Frenesia sanguinaria

  • novitàMostrami la tua furia: abbiamo aggiunto una barra della Furia per mostrare la durata rimanente della Frenesia
  • Aggiornamento descrizione: la descrizione della W – Frenesia sanguinaria ora chiarifica che il lancio della W non causa la rimozione o la sostituzione della Frenesia sanguinaria potenziata garantita dalla R

W – Morsi della fame

  • Guarigione: 35/42,5/50/57,5/65% ⇒ 36/42/48/54/60%
  • Danni aumentati contro minion e mostri: 20% ⇒ 10%
  • Danni percentuale salute mancante massimi contro minion e mostri: 500 ⇒ 400
  • Bug risolto: risolto un bug per il quale i danni percentuale salute mancante sferravano colpi critici
  • novitàVacci piano: abbiamo aggiunto una breve ricarica minima dopo il lancio di Morsi della fame per impedire il doppio lancio alle configurazioni ad alta velocità abilità

E – Urlo agghiacciante

  • Bug risolto: risolto un bug per il quale a volte i nemici respinti non venivano storditi dopo aver colpito elementi del terreno creati dai giocatori

R – Promessa di morte

  • novitàIN ARRIVO!: segnalando la R, ora è possibile dire ai compagni di squadra quali nemici si trovano entro la sua gittata
  • Bug risolto: risolto un bug per il quale Briar continuava ad attaccare i bersagli sbagliati se il bersaglio di Promessa di morte moriva durante il periodo di lancio

Varie

  • Sfide: Briar ora è correttamente indicata come campione noxiano per le Sfide
  • Oggetti raccomandati: gli oggetti raccomandati per Briar sono stati aggiornati
  • Rune raccomandate: le rune raccomandate per Briar sono state aggiornate

Galio

Ricarica della R diminuita.

 Al momento, Galio in corsia centrale è debole a tutti i livelli di abilità e può ricevere più potere. Poiché ha già assunto con successo il ruolo da antimago in corsia, gli doneremo un buff che aumenterà il suo potere generale senza alterare i suoi abbinamenti. Ci siamo dedicati alla ricarica della sua R, visto che è già piuttosto elevata rispetto a gran parte delle altre ricariche globali, e vogliamo dare agli utenti di Galio più opportunità per usare questa importante abilità per avere impatto sulla mappa.

R – Entrata dell’eroe

  • Ricarica: 200/180/160 secondi ⇒ 180/160/140 secondi

Gangplank

Ricarica della R ridotta, rallentamento potenziamento Figlia della Morte aumentato, velocità di movimento potenziamento Morale alto aumentata.

 Gangplank è un campione da corsia superiore poco performante, le cui statistiche dei danni non riescono più di tanto ad aumentare. Abbiamo quindi deciso di potenziarlo nelle sue nicchie più esclusive: i potenziamenti alla suprema e la sua abilità di impattare contemporaneamente due parti della mappa. Alcune delle sue descrizioni sono collegate in modo strano, dunque le descrizioni aggiornate saranno disponibili dalla prossima patch.

R – Sbarramento d’artiglieria

  • Ricarica: 180/160/140 secondi ⇒ 170/150/130 secondi
  • Rallentamento potenziamento – Figlia della Morte: 60% per 1 secondo ⇒ 75% per 1 secondo
  • Potenziamento velocità di movimento – Morale alto: 30% per 2 secondi ⇒ 40% per 2 secondi

Jhin

Danni fisici minimi della R aumentati.

 Nell’ultima patch, abbiamo identificato Jhin come un campione poco performante che non trova troppo successo né nella coda in singolo, né nel gioco professionistico. In quella patch, tuttavia, sapevamo che avremmo attuato un buff a Rasoio della tempesta, quindi abbiamo deciso di attendere e vedere il risultato di tali modifiche. Crediamo che il suo potere sia ancora lievemente scarso, quindi lo aumenteremo in questa patch. Aumenteremo considerevolmente i danni della sua suprema per due ragioni: innanzitutto, ove possibile, ogni campione dovrebbe possedere una suprema potente e affidabile per poter sfruttare una finestra di potere dalla lunga ricarica anche durante le partite giocate peggio. In secondo luogo, per tradizione, Jhin vuole uccidere, quindi è importante che i suoi danni siano all’altezza.

R – Chiamata alla ribalta

  • Danni fisici minimi: 50/125/200 (+25% attacco fisico totale) ⇒ 64/154/244 (+25% attacco fisico totale)

LeBlanc

Rapporto velocità d’attacco ridotto, crescita velocità d’attacco aumentata, crescita attacco fisico ridotta, crescita mana ridotta, crescita rigenerazione mana ridotta. Danni magici della W aumentati. Danni magici della E aumentati.

 La configurazione principale di LeBlanc si è trasformata in una configurazione da attacco fisico senza mana che la rende una split pusher da corsia superiore molto fastidiosa. Se vuole una configurazione da combattente, allora è giusto che abbia dei vincoli al mana che, infatti, introdurremo qui. Nel frattempo, le configurazioni da mago possono sfruttare il mana bonus da fonti come Capitolo perduto e Tempesta di Luden. Dal momento che un nerf alla sua riserva di mana base e al suo attacco fisico a fine partita implica una riduzione del suo livello di potere da maga, abbiamo deciso di compensare modificando il rapporto potere magico. La modifica al rapporto della sua velocità d’attacco e alla crescita della velocità d’attacco comporterà un numero di attacchi al secondo invariato per LeBlanc, a meno che non acquisisca fonti di velocità d’attacco bonus.

Statistiche base

  • Rapporto velocità d’attacco: 0,625 ⇒ 0,4
  • Crescita velocità d’attacco: 1,4% ⇒ 2,2%
  • Crescita attacco fisico: 3,5 ⇒ 2,7
  • Crescita mana: 55 ⇒ 25
  • Crescita rigenerazione mana: 1 ⇒ 0,8

W – Distorsione spaziale

  • Danni magici: 75/115/155/195/235 (+60% potere magico) ⇒ 75/115/155/195/235 (+65% potere magico)

E – Catene eteree

  • Danni magici da lancio iniziale: 50/70/90/110/130 (+30% potere magico) ⇒ 50/70/90/110/130 (+35% potere magico)

Lee Sin

Armatura base aumentata. Rubavita e rubavita magico della W aumentati. Danni magici della E aumentati.

Statistiche base

  • Armatura base: 34 ⇒ 36

W – Volontà di ferro

  • Rubavita e rubavita magico: 5/10,5/16/21,5/27% ⇒ 10/14/18/22/26%

E – Tempesta

  • Danni magici: 35/65/95/125/155 (+100% attacco fisico) ⇒ 35/60/85/110/135 (+100% attacco fisico)

Lissandra

Durata immobilizzazione della W aumentata.

 Lissandra si scioglie come neve al sole quando si parla di potere, sia nella coda in singolo che nel gioco professionistico. Per aumentare il suo potere di contrasto contro campioni come LeBlanc, Fizz e Akali, aumenteremo lievemente la durata dell’immobilizzazione della sua W. L’intento è quello di aumentare il suo vantaggio contro i campioni che devono avvicinarsi per combattere con lei, senza però alterare gli altri abbinamenti.

W – Circolo polare

  • Durata immobilizzazione: 1,1/1,2/1,3/1,4/1,5 secondi ⇒ 1,25/1,35/1,45/1,55/1,65 secondi

Nunu e Willump

Rapporto potere magico della E aumentato.

 Nunu con potere magico è molto popolare, sebbene non sia tanto potente. In questa patch, potenzieremo una configurazione alternativa molto amata, poiché Nunu tank sta offrendo ottime prestazioni. PREPARATEVI A TANTE MAGICHE PALLE DI NEVE!

La scelta di attuare un buff a Raffica di palle di neve vuole creare tensione nel combattimento di Nunu con potere magico. La suprema e la palla di neve della W infliggono già molti danni, ma Nunu con potere magico non dovrebbe essere soltanto un mago da raffica. Chiedere a Nunu e Willump di rimanere a distanza ravvicinata per ottenere il massimo del potere magico dovrebbe impreziosire il gameplay per loro e per i loro avversari.

E – Raffica di palle di neve

  • Danni magici per colpo: 16/24/32/40/48 (+10% potere magico) ⇒ 16/24/32/40/48 (+15% potere magico)
  • Danni magici totali massimi: 144/216/288/360/432 (+90% potere magico) ⇒ 144/216/288/360/432 (+135% potere magico) (nota: includendo i danni dell’immobilizzazione del nemico, il totale arriva a 164/246/328/411/492 (+215% potere magico))

Pyke

Crescita salute aumentata. Ricarica della W diminuita.

 Di recente, Pyke si è aggirato furtivamente sotto la superficie; è vero, lui solitamente “sta benissimo sott’acqua”, però non presenta le caratteristiche da noi desiderate in termini di potere. Per conferirgli di nuovo un po’ di potere senza rendere troppo oppressivi i suoi danni, aumenteremo la sua sopravvivenza a metà e fine partita. Inoltre, intendiamo dare a Pyke l’alternativa di portare a livello massimo la W nelle corsie in cui non userà in modo ugualmente aggressivo la E.

Statistiche base

  • Crescita salute: 104 ⇒ 110

W – Immersione spettrale

  • Ricarica: 12/11,5/11/10,5/10 secondi ⇒ 12/11/10/9/8 secondi

Rek’Sai

Guarigione della passiva ridotta. Danni della Q diminuiti. Velocità di movimento di W – Immersione diminuita. Danni base di W – Emersione aumentati.

 Rek’Sai ha ottenuto molto potere con i buff a Spezzapassi che abbiamo attuato in una patch precedente, quindi ora abbiamo deciso di ridurre il suo livello di potere. Invece di concentrarci soprattutto sui suoi danni a inizio partita (per quanto modificheremo lievemente anche quelli), abbiamo preso di mira il livello di potere che sviluppa in immersione, funzionalità che i giocatori con MMR alto usano troppo bene, mentre non è così forte ad altri livelli di abilità.

Passiva – Furia degli Xer’Sai

  • Guarigione massima durante Immersione: 15-125 (+2-12% della salute massima (aumenta ogni 3 livelli)) ⇒ 10 (+2-10% della salute massima (aumenta a ogni singolo livello))

Q – Ira della regina

  • Danni fisici bonus: 34/38/42/46/50% attacco fisico totale ⇒ 30/35/40/45/50% attacco fisico totale

W – Immersione

  • Velocità di movimento bonus: 15/20/25/30 (livelli 1/6/11/16) ⇒ 5/10/15 (livelli 1/6/11)

W – Emersione

  • Danni fisici: 50/65/80/95/110 (+80% attacco fisico bonus) ⇒ 50/85/120/155/190 (+80% attacco fisico bonus)

Renekton

Resistenza magica base ridotta.

 Renekton si è comportato particolarmente bene nella coda in singolo e nel gioco professionistico ad alti livelli di MMR. La sua percentuale di scelta Élite/Pro è molto alta, grazie alla sua sicurezza e affidabilità come prima scelta, quindi ci siamo concentrati sulla sua resistenza magica base per renderlo più vulnerabile a certi abbinamenti come quelli con Gwen, Kennen e Rumble, mantenendo però la sua potenza a inizio partita contro altri campioni.

Statistiche base

  • Resistenza magica base: 32 ⇒ 28

Syndra

Danni magici della Q aumentati.

 Syndra è un iconico campione da corsia centrale, storicamente intrappolata nella “prigione” Pro. Per fortuna, il suo aggiornamento nella patch 12.19 ci ha offerto lo spazio necessario per renderla più forte per molti giocatori, senza creare problemi nel gioco professionistico. Grazie a questo nuovo livello complessivo di potere, aumenteremo lievemente i danni base della sua Q per aiutarla a ottenere la priorità iniziale in corsia, creando una piccola nicchia strategica tra i maghi.

Q – Sfera oscura

  • Danni magici: 70/105/140/175/210 (+70% potere magico) ⇒ 75/110/145/180/215 (+70% potere magico)

Twitch

Velocità proiettile della R aumentata.

 In un controllo di routine dell’affidabilità e della soddisfazione offerta dai campioni, abbiamo notato che Twitch non è necessariamente debole, ma potrebbero fargli comodo alcune migliorie alla fruibilità. Riteniamo che Spara e prega sia uno degli elementi più interessanti dell’arsenale di Twitch e volevamo evidenziare le differenze della R attiva o in ricarica. Qui la modifica risiede in un piccolo aumento all’affidabilità della sua suprema: sarà meno probabile che qualcuno schivi i dardi semplicemente spostandosi di lato. Inoltre, non sentirà il bisogno di sferrare attacchi a distanza ravvicinata affinché vadano a segno. I suoi attacchi saranno ancora schivabili con Flash e gli altri scatti veloci, ma Spara e prega sarà più affidabile.

R – Spara e prega

  • Velocità proiettile: 4000 ⇒ 5000

Zeri

Velocità di movimento base diminuita.

 Zeri è stata l’ADC più presente sulla scena professionale nelle leghe più importanti di questa stagione e, con il nerf a Xayah della patch 13.18, ci aspettiamo che diventi una scelta ancora più assidua ai Mondiali. Per garantire una maggiore diversità alla corsia inferiore, abbiamo deciso di nerfarla. Per quanto il suo tasso di vittorie nella coda in singolo non sia particolarmente problematico, presenta ancora una percentuale di scelta molto alta a livello Élite ed è un campione chiaramente ambito. Ci siamo concentrati sulla sua velocità di movimento base, visto che possiede già molta mobilità dovuta alla sua E e alla sua R, e vogliamo aumentare la sua vulnerabilità durante l’intera partita.

Statistiche base

  • Velocità di movimento base: 335 ⇒ 330

Oggetti

Orgoglio di Randuin

 Alcuni oggetti sono estremamente specifici per la propria nicchia, e va benissimo così. Tuttavia, è importante che questi oggetti siano forti nelle situazioni di gioco opportune. Orgoglio di Randuin dovrebbe essere l’oggetto anticritico per eccellenza, ma il suo prezzo e la sua efficacia complessiva lo rendono inadatto, anche quando i campioni della squadra avversaria suggeriscono il contrario. Scontato del 10%, Orgoglio di Randuin (ora paragonabile a molti oggetti leggendari dei tank) dovrebbe rendere al meglio quando i colpi critici sono la causa principale dei danni subiti, senza però essere l’oggetto predefinito per l’armatura dei tank.

  • Costo totale: 3000 ⇒ 2700

Parabraccia del cercatore

 Gli acquisti di reazione più economici dovrebbero rappresentare delle valide opzioni che consentono di ritardare il completamento della vostra configurazione offensiva per ridurre le minacce nei vostri confronti. Non sono progettati per rendervi invulnerabili, ma per ridurre considerevolmente la facilità con cui venite uccisi. Se tali oggetti sono potenti, i giocatori sono disposti ad acquistarli in qualche frangente, senza considerarli acquisti “automatici” alla comparsa di un abbinamento ideale. Al momento, Parabraccia del cercatore si trova al di sotto dello standard fissato da oggetti come Mangiamagia e Corpetto di rovi. Questo piccolo buff vuole rendere l’occasionale acquisto di armatura iniziale più conveniente per i maghi.

  • Armatura: 15 ⇒ 20

Pugnale di Statikk

 Il Pugnale di Statikk è stato modificato nella patch 13.18, riducendo i danni ai minion e aumentandone le statistiche. Queste modifiche hanno impattato un po’ troppo sul potere, quindi ne ridurremo ancora il potere anti-minion.

  • Danni da Elettroshock ai minion: 200 ⇒ 150

Che ne pensate della patch 13.19 di LoL? Come al solito la discussione è aperta!

Articoli correlati

Faker: importante aggiornamento sull’INFORTUNIO tra Giochi Asiatici e Worlds 2023 di LoL

Faker: importante aggiornamento sull’INFORTUNIO tra Giochi Asiatici e Worlds 2023 di LoL

Profilo di Gosoap
26/09/2023 10:14 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

Mentre in questi giorni tutte le squadre esportive sono concentrate sui Giochi Asiatici 2022, la stella di T1 Lee ‘Faker’ Sang-hyeok ha fornito un importante aggiornamento sul suo recupero da un fastidioso infortunio al polso.

Il mid laner sudcoreano sta lavorando per ritrovare la sua migliore forma dopo aver saltato quattro settimane di azione durante lo Split estivo.

Mentre il mid laner dell’academy, Yoon ‘Poby’ Seong-won, sostituiva Faker, la squadra ha attraversato un terribile calo di forma, scendendo al quinto posto in classifica con un record di 7-9 dopo una striscia negativa culminata in un 1-7.

Il tre volte campione del mondo è tornato alla vigilia dell’ultima settimana della stagione regolare, con la sua presenza sul campo che ha ispirato una miracolosa svolta che ha visto T1 chiudere al secondo posto nei playoff, dietro a Gen.G, qualificandosi così per i Mondiali 2023.

Nonostante il risultato positivo, ci sono state molte domande sulla forma di Faker in vista del campionato del mondo in Corea del Sud.

Faker: recupero dall’infortunio al polso completo, ma non ancora al 100%

Parlando con i giornalisti dopo la partita ai dei Giochi Asiatici contro il Kazakistan, Faker ha rivelato di essere completamente guarito dall’infortunio al polso, anche se ha precisato di non essere ancora al 100 %.

“Grazie alle cure ricevute in Corea, ora il dolore è scomparso”, ha dichiarato. “Credo che la mia forma sia scesa molto dopo l’infortunio, ma sono migliorato da allora, e sto migliorando sempre più perché anche il disagio è sparito rispetto a quando ero in Corea.  Mi sento molto meglio. Non ho bisogno di ulteriori cure.”

La Corea del Sud ha concluso al primo posto nel Gruppo A, sconfiggendo il Kazakistan e Hong Kong. La squadra ha così ottenuto l’accesso ai quarti di finale contro l’Arabia Saudita, con un possibile scontro in semifinale contro la Cina, l’altra favorita per l’oro.

La notizia del completo recupero di Faker rappresenta un grande incoraggiamento per i T1 mentre la squadra sudcoreana cerca di porre fine a una lunga astinenza da titoli internazionali che risale al 2017.

Cosa ne pensate di questa carta? La comprerete? Come sempre la discussione è aperta, fatecelo sapere nei commenti seguendo i nostri social!

Articoli correlati: