LEC: i Vitality agguantano la qualificazione per i playoff
L’ultima giornata della stagione regolare di LEC ha posto fine alla corsa playoff, con i Vitality capaci di prendersi il sesto ed ultimo posto utile. I francesi hanno battuto degli Astralis non irresistibili, spezzando così tutti i sogni dei poveri MAD Lions che credevano nella rimonta.
Nelle zone alte della classifica, invece, i Rogue sono riusciti a prendersi il primo posto, vincendo contro dei G2 Esports non troppo convincenti. I Fnatic si accontentano della seconda piazza, mentre i Misfits scivolano sull’ultimo scalino del podio.
Chiudono la top 4 proprio i G2 Esports, a causa della sconfitta subita nell’ultima partita dello spring split e della stagione regolare.
L’ultima giornata della LEC
Fiesta
La prima partita di questa ultima giornata della LEC non contava nulla nel discorso playoff, ma era importante per i Misfits che tenevano vive le speranze di primo posto. Purtroppo le cose non sono andate nel migliore dei modi, visto che gli SK Gaming li hanno disintegrati.
Il game è stato abbastanza caotico, ma da questo caos è emersa la forza della Kalista di Jezu. Il tiratore ha preso un vantaggio enorme, snowbollando con una violenza inaudita. Si è reso anche protagonista di una pentakill fantastica, per chiudere nel migliore dei modi la sua primavera.
I Coniglietti hanno sbagliato quasi tutto quello che potevano sbagliare, e forse si sono rilassati un po’ troppo dopo la vittoria di ieri. A causa di questa sconfitta, la squadra rinuncia alla lotta per il primo posto, che ora sarà un affare tra Rogue e Fnatic.
Ultimo posto per i playoff
Dopo una stagione ricca di alti bassi, i Vitality sono riusciti a lockare il sesto posto assicurandosi l’accesso ai playoff della LEC. La squadra si è dovuta scontrare contro degli Astralis mai realmente in partita, e che ha concesso fin troppo sotto molti punti di vista.
In primis, nella corsia centrale, Dajor con la sua Vex non è riuscito ad avere alcun impatto, favorendo il sontuoso Ryze di Perkz. Ma anche Zanzarah non ha avuto una partita felice, dato che ogni suo ingaggio ha portato risorse ai proprio avversari e non agli alleati.
Date queste circostanze poco favorevoli, le sololane dei Vitality sono riusciti a sfruttare il vantaggio nei fight, bloccando anche lo scaling dell’Aphelios di Kobbe. Fight dopo fight è rientrata in partita anche la Jinx di Carrzy, che aveva subito un early-game molto difficile. Da lì in poi è stata una pratica piuttosto semplice da chiudere, e che ha regalato i playoff ai Calabroni francesi.
La tristezza del leone
Il risultato del match precedente ha condannato i poveri MAD Lions, che si sono dovuti accontentare del settimo posto dopo aver vinto tutto nell’anno precedente. Nella partita di oggi, la squadra è riuscita a vincere in maniera convincente, anche contro una draft molto forte come quella del Team BDS.
Come al solito, però, non è furbo prendere la combo Diana–Yasuo contro i MAD. I campioni in carica della LEC sanno come giocare contro questi due campioni, ed oggi l’hanno dimostrato ancora una volta. Al netto di alcuni errori di micromeccaniche (si, Kaiser, parliamo di te), il team ha giocato abbastanza bene.
Una volta preso il vantaggio non lo hanno mai realmente mollato, guidati da un Elyoya sontuoso con Viego. I BDS ci hanno provato, davvero, ma la costante mancanza di macro da parte loro ha fatto la differenza. Nemmeno il Darius di Adam è riuscito a fare qualcosa in questa partita, che ha regalato una vittoria agrodolce ai MAD Lions.
Renata Zeri
Si, finalmente è successo. La botlane Renata–Zeri è arrivata in LEC, e sono stati proprio i Fnatic a proporla. Nel match giocato contro gli Excel, infatti, Upset ed Hylissang hanno dominato i propri avversarsi, dimostrando quanto questa coppia sia forte.
La squadra ha dominato su quasi tutta la mappa, con Wunder che ha sofferto moltissimo il match-up contro la Camille di Finn in toplane. Ma questo non è bastato agli Excel, che non sono riusciti a fermare Zeri in nessun modo, cadendo sotto i colpi della scintilla di Zaun.
Qualche brutto errore c’è stato anche in questa partita, similmente a quanto successo ieri, ma fortunatamente i Fnatic non si sono fatti abbattere. Sono rimasti uniti ed hanno giocato il loro stile di gioco, accartocciando gli Excel sotto il peso della loro draft.
Grazie alla partita di oggi, Upset si prende il record precedentemente detenuto da Rekkles, diventando il giocatore con meno morti in un singolo split della LEC.
Primo posto
I Rogue ci sono riusciti, hanno conquistato il primo posto dello spring split della LEC. La vittoria nel match giocato contro i G2 ha certificato questa cosa, ed ha dimostrato la forza della squadra ancora una volta. Anche se lasciare Zeri open non ha aiutato Caps e compagni.
Anche i Rogue hanno sfruttato la forza della scintilla di Zaun per falciare i loro avversari, cosa che è accaduta sin dai primi minuti di game. Infatti, oltre alla forza di Zeri, dobbiamo annoverare gli innumerevoli errori dei G2, specialmente di Jankos e Caps.
I due si sono esposti fin troppe volte alle aggressioni di Malrang, che li ha puniti a più riprese con il suo Hecarim. I Rogue hanno dominato su tutta la mappa, non lasciando il minimo spazio ai propri avversari, e prendendosi il primo posto con forza e violenza.
Gli accoppiamenti dei playoff
Winner bracket
- Rogue-Misfits
- Fnatic-G2 Esports
Loser bracket
- Excel Esports-Team Vitality