LEC: i MAD Lions sono ancora vivi
La superweek della LEC si è aperta con una giornata particolare, che non ha ancora sciolto i dubbi per l’ultimo posto utile per la zona playoff. Infatti gli SK Gaming hanno vinto la loro partita, battendo dei Rogue non proprio brillantissimi oggi.
Ma la sorpresa maggiore è rappresentata dai MAD Lions, che rimangono ancora aggrappati alla flebile speranza di accedere ai playoff. La vittoria nello scontro diretto giocato contro i Vitality gli da qualche chance in più, ma il week-end è ancora molto lungo e difficile per loro.
Insomma, una strana giornata ma ricca di spettacolo come al solito, che ha visto anche l’attesissimo debutto di Renata Glasc.
La prima giornata della superweek della LEC
Colpaccio
Gli SK Gaming hanno iniziato il loro tentativo di miracle run nel migliore dei modi, vincendo un game difficilissimo contro i Rogue. Nonostante non sia successo praticamente nelle nei primi minuti di partita, Gilius e compagni sono stati bravi a forzare le azioni sui loro avversari, prendendo molte kill.
Il vantaggio è comunque rimasto nelle mani dei primi classificati della LEC, capaci di giocare benissimo nella mappa, assicurandosi obiettivi e risorse. Ma, all’improvviso, qualcosa si è rotto all’interno dei Rogue. La squadre ha smesso di giocare insieme, scollegandosi e favorendo le iniziative degli SK.
I tedeschi hanno sfruttato ogni singolo errore di posizione dei polacchi, punendo a più riprese le leggerezze di Malrang e Trymbi. Questo si è tradotto in una vera valanga, che ha travolto i Rogue in maniera violenta ed ha permesso agli SK di portarsi a casa la vittoria.
Troppa difficoltà
Benché gli Astralis siano già fuori dalla corsa per i playoff già da qualche tempo, continuano a far sudare le squadre di alta classifica. Oggi è toccato ai Misfits, uno dei team migliori dell’attuale panorama della LEC, che si sono dovuti impegnare fin troppo per battere i danesi.
Inizialmente il vantaggio è stato subito in mano ai Coniglietti, capaci di far venire gli incubi alla Vex di Dajor, costantemente camperata da Shlatan e Mersa in corsia centrale. Questa strategia ha dato tantissime risorse alla Syndra di Vetheo che, anche oggi, si è rivelato decisivo.
Nonostante questi fattori, però, i Misfits ci hanno messo più del previsto a chiudere la partita. Gli Astralis sono stati bravi a riprendersi la partita nel mid-mage, sfruttando la continua separazione degli avversari. Purtroppo questo non è bastato per assicurargli la vittoria, visto i Misfits hanno sfruttato la loro esperienza per andare oltre gli errori e vincere la partita.
Ancora vivi
La terza partita della giornata odierna della LEC era fondamentale per la corsa playoff dei MAD Lions, visto lo scontro diretto da giocare contro i Vitality. I campioni in carica dovevano solo vincere e l’hanno fatto in maniera sontuosa.
Perkz e compagni hanno draftato una composizione molto semplice, affidandosi alla combo di Diana (in mano a Selfmade) e Yasuo (in mano al midalner croato). Ma non è molto furbo giocare una cosa del genere contro la sqaudra che quella strategia l’ha affinata nell’ultimo periodo. Coach Mac ha letto benissimo la situazione, costruendo una draft ad hoc che aveva Poppy (in mano ad Elyoya) come fulcro principale.
Ma nonostante questo, l’early game è andato nelle mani dei Vitality. Il team francese è stato in grado di chiudere ogni azione avversaria, punendo anche i piccoli errori. Purtroppo, però, all’improvviso è arrivato il tilt. Una singola azione andata male in toplane ha fatto esplodere il mentale dei Vitality, concedendo ai MAD il momentum giusto per ribaltare la partita.
Da lì in poi, i Calabroni, hanno fatto una lunga serie di errori che si vedono spesso in soloQ. Si sono lasciati andare a delle azioni disperate, frutto delle giocate del singolo e non di una strategia comune. I MAD non si sono fatti pregare ed hanno sfrutta le cose. In pochi minuti si sono presi tutto, chiudendo e vincendo un game fondamentale per loro.
Claps
Cosa succede quando Claps, il gemello buono di Caps, scende in campo? Semplicemente i G2 massacrano i loro avversari. Ed è proprio quello che è successo nel match giocato contro gli Excel, che l’ha visto troneggiare su ogni singolo avversario in ogni fase di game.
Purtroppo gli Excel ci sono sembrati molto scollegati oggi, in quanto i giocatori hanno commesso degli errori singoli davvero grossolani. Ci è sembrato che il team sia sceso in campo senza un’idea chiara con la quale giocare, gettandosi nel buio senza nessuna luce.
Chiaramente dare 5 kill all’Azir di Caps nei primi minuti di partita non è stata una bella mossa, ma tutto il resto degli Excel non ha fatto assolutamente nulla per funzionare. A causa di questa sconfitta e di tutti gli altri risultati precedenti, il team inglese ancora non è qualificato per i playoff. La maledizione di Caedrel è pronta per colpire ancora una volta?
Il debutto di Renata Glasc
Questa settimana della LEC ha finalmente portato Renata Glasc in competitivo e, nel match di chiusa della giornata, è stata pickata dai Fnatic. Nel match vinto contro i BDS, infatti, gli arancio-neri hanno dimostrato quanto questo campione possa essere forte ad alto livello.
Hylissang ha letteralmente dominato la corsia inferiore con il campione, favorendo il lavoro di Upset con Caitlyn per tutta la partita. Ma tutta la squadra ha giocato in maniera quasi perfetta a tutto tondo, l’unica macchia è stata la performance poco brillante e molto criminale di Razork.
I Fnatic hanno fatto sostanzialmente ciò che hanno voluto, prendendosi la vittoria in poco più di 20 minuti, giocando contro dei BDS non propriamente resistenti.
Fonte immagine di copertina: pagina Twitter della LEC