LEC: i G2 smantellano i Fnatic e si prendono il derby
La seconda giornata della terza settimana di LEC ha completamente sparigliato le carte della classifica, tenendo sempre i Rogue primi, ma portando il caos ai piani più bassi. Infatti i Fnatic hanno perso il match of the week, venendo agganciati proprio dai G2 Esports.
I Vitality si sono dovuti arrendere ai primi della classe, che hanno bloccato la loro scalata infliggendo un’altra sconfitta non preventivata. Crollano anche i MAD Lions sotto i colpi dei Misfits, capaci di bloccare la forza bruta dei campioni in carica.
Insomma, un’altra serata meravigliosa e ricca di emozioni, che continua a farci amare il campionato europeo di League Of Legends.
La settima giornata di LEC
Mancano le basi
Anche la seconda giornata della settimana di LEC è stata aperta da una partita morbida, che ha visto confrontarsi il Team BDS e gli SK Gaming. La squadra tedesca ha sbagliato letteralmente tutto ciò che si poteva, porgendo il fianco ad Adam e compagni.
Gli SK non hanno fatto niente in partita, regalando una vittoria ed un punto davvero troppo semplice ai proprio avversari. Questo team ha bisogno di compattarsi, di iniziare a giocare insieme e non come cinque persone singole in una normale soloQ.
Almeno i BDS continuano il loro percorso di crescita, dimostrando che il lavoro sta andando nel verso giusto. Sicuramente la loro settimana è stata piuttosto semplice, ma la squadra che avevamo visto nelle scorse settimane avrebbe facilmente perso anche contro gli Astralis e gli SK Gaming.
Profondo rosso
Gli Astralis continuano il loro personalissimo disastro, perdendo un altro match e rimanendo saldi all’ultimo posto della classifica senza nemmeno una vittoria. Anche oggi il team danese ha sbagliato tutto, ed è chiaro che ci sia qualcosa che non funziona all’interno del roster.
La squadra è completamente scollegata, le draft sono confusionarie ed il macro non esiste la maggior parte delle volte. Gli Excel sono stati bravi nell’approfittare degli errori avversari, ma è chiaro che gli Astralis siano, ancora una volta, la squadra cuscinetto del campionato.
La dirigenza deve assolutamente fare due conti, anche perché oggi si sono visti chiaramente i limiti tecnici di alcuni giocatori, Zanzarah in primis.
Discontinuità
Dopo la sfavillante vittoria ottenuta nella precedente giornata di LEC, ci si aspettava davvero tanto dai MAD Lions. Purtroppo, oggi, la squadra si è accartocciata su se stessa, piegata da dei Misfits molto combattivi e proattivi a tutto tondo.
I giocatori dei MAD hanno fatto tantissimi errori in fasi di linea, favorendo le azioni di Hirit (con Gwen), Shlatan (con Lee Sin) e Vetheo (con Akali). I coniglietti sono stati precisi su tutti i fronti, prendendo tante risorse e chiudendo ogni singola azione dei propri avversari.
La pratica è sembrata fin troppo semplice per il team inglese che, grazie a questa vittoria, scalano ancora la classifica ed agganciano proprio i MAD Lions sul 4-3.
Gli invincibili
I Rogue sono una vera minaccia, ormai è confermato. La vittoria di oggi, ottenuta sui Vitality, è una vera prova di maturità per questa squadra (almeno per la stagione regolare). Il team ha smantellato i propri avversari, riuscendo ad adattarsi ad una partita che non era per nulla facile.
Grazie ad un Malrang onnipresente su ogni singola azione, la squadra ha preso vantaggio in ogni linea, anche dove avrebbe dovuto perdere. Comp ha fatto capire chiaramente di non essere bravo solo con Jinx, mostrandoci una Caitlyn dominante e totalmente fuori di testa.
Nonostante i Vitality abbiano tenuto e siano anche riusciti a giocare bene sul macro, non hanno trovato la chiave di volta necessaria per scardinare la composizione nemica. Insomma, una partita di altissimo livello per i Rogue, che rimangono ancora imbattuti e primi solitari in classifica.
Un disastro firmato Fnatic
Il match of the week della LEC ha messo difronte Fnatic e G2 Esports, le due squadre che hanno da sempre influenzato la storia del campionato europeo. Gli arancio-neri arrivavano a questa partita come i favoriti assoluti, forti di alcuni prestazioni davvero fuori di testa.
Purtroppo, la squadra ha disatteso tutte le aspettative. Infatti i membri del team si sono accartocciati su diversi errori banali, ripetuti in diversi momenti della partita. In primi abbiamo avuto un Razork non proprio pulitissimo, che con Lee Sin non è riuscito ad essere impattante come avrebbe voluto o dovuto.
Ma anche Humanoid e la corsia inferiori non hanno mantenuto il loro livello, nonostante la dominazione di lane fosse totale ad un certo punto dell’early-game. I continui errori di macro e di micro dei Fnatic hanno favorito le iniziative dei G2, che hanno giocato dei fight quasi perfetti ogni volta.
Fonte immagine di copertina: pagina Twitter della LEC