Il futuro di TFT: gli obiettivi per il 2020
Riot Maple Nectar ha rilasciato alcune informazioni sul futuro della modalità TFT. In primis, citando la fonte:
Con Kai’Sa e i Guantoni arrivati con la patch 9.19, abbiamo raggiunto l’ultimo aggiornamento importante che modifica le meccaniche di gioco per il Set 1 di Tattiche di Squadra. Il prossimo mese, ci addentreremo nelle meccaniche di gioco per esaminare ciò che abbiamo imparato dal Set 1 e cosa abbiamo applicato al Set 2.
Inoltre, a partite dal 2020, TFT avrà una sua scena competitiva. La base per questa decisione è offerta dal grande successo che la modalità ha avuto e continua ad avere sin dalla sua uscita.
Inoltre, le proporzioni delle partite classificate, rispetto alle normali, è di 4:1. La Riot afferma che tutti i loro sforzi sono concentrati in questo progetto, che vogliono espandere il gioco sia per i giocatori più forti, sia per i casual players, garantendo così ad entrambe le categorie un’esperienza piacevole e motivante.
-
Ci sono oltre 33 milioni di giocatori che giocano a TDS ogni mese (quasi quanto la popolazione del Canada!). Inoltre, avete accumulato un totale di 1.725.000.000 ore di gioco dall’uscita, con 720.000.000 ore solo negli ultimi 30 giorni
-
Il picco medio globale di giocatori contemporanei in LoL è cresciuta del 30% da quando TDS è approdata sui server, una tendenza che non accenna a cambiare
-
La regione con il maggior numero di giocatori di LoL e di ore di gioco è di gran lunga la Cina. Questa regione ha visto una crescita del 35% delle ore di gioco dopo l’uscita ed è ancora invariata dopo mesi.
Grafico e statistiche aiutano a capire per quale motivo la Riot stia investendo così tanto in questa modalità. Altre notizie sul futuro di TFT verranno rilasciate a breve. Per il momento dovremo accontentarci di questi piccoli spoiler, che però preannunciano grandi progetti per questa modalità.