I Fnatic, protagonisti di Questo All-Star!
Conosciamo più da vicino gli indiscussi protagonisti di quella che sarà (come al solito del resto) una manifestazione memorabile! Ecco a voi il Team Fnatic, organizzazione internazionale di E-Sport fondato nel 2004 da Sam Mathews and Anne Mathews, che insieme agli Sk Telecom, al team Azubu Taipei ed agli Omg, parteciperà al LoL All-Star 2014 a Parigi, il cui inizio è previsto per Giovedì 8 Maggio. Leggiamo quindi la presentazione ufficiale del team, pubblicata da poche ore sul sito uffciale Riot…
Un’altra grande stagione della LCS si avvia verso il tramonto, ed è impossibile non riconoscere il fenomeno totale dei Fnatic. La loro vittoria nei playoff è il fiore all’occhiello di un’altra grande stagione, un onore che la squadra non ha intenzione di cedere. Nel bene e nel male, i Fnatic hanno mantenuto la loro voglia di vincere, come si vede dai risultati.
Con la vittoria arriva un’altra possibilità sul palco internazionale. Ai mondiali della stagione 3 sono passati con un 7-1 ai gironi, battendo i Cloud 9 e arrivando a un passo dalla finalissima contro gli SKT T1 K. All’All-Star di Parigi potranno di nuovo misurarsi con entrambe le squadre, e si accontenteranno solo del primo posto.
Corsia superiore – sOAZ


Nella stagione normale, sOAZ è stato molto testardo, continuando a scegliere corsie superiori con potere magico, con scarsi risultati. Si potrebbe quasi dire che la serie negativa della squadra sia stata una sua responsabilità. Arrivati alle semifinali dei playoff, però, le sue scelte hanno dato risultati. La sua Soraka, nella prima partita contro gli Alliance, è stata così forte da venire vietata in tutte le altre partite, spianando la via al dominio in corsia con Lulu.
SOAZ è un giocatore resistente e la sua pellaccia dura è quel che serve ai Fnatic in corsia superiore. Si tiene aggiornato con le ultime strategie e con i nuovi campioni, e per questo è responsabile di tre piazzamenti al vertice della LCS. Per finire nell’All-Star 2013 ha vinto la Top Lane Skills Competition (gara di abilità in corsia superiore), battendo altri pezzi da novanta come Shy e PDD. All’All-Star di Parigi SOAZ sparerà tutte le sue cartucce.
Giungla – Cyanide


Cyanide è una presenza pacifica nei Fnatic: la sua giungla è solida e compensa le sue debolezze con delle prestazioni costanti. È nei Fnatic dal 2011 e ha vissuto in prima persona il dominio della squadra, sin dalle prime stagioni. È il capitano della squadra e le sue imboscate e le sue mosse raffinate hanno fatto scalare nuovamente la lega ai Fnatic.
Ora non vede l’ora di partecipare all’evento All-Star, dove potrà misurarsi con i giocatori più abili del mondo. Ai playoff dei mondiali dell’anno scorso, Cyanide ha regalato le prestazioni migliori della sua carriera. Siamo sicuri che vorrà fare ancora di meglio, specie con un’altra partita contro i Cloud 9 all’orizzonte.
Corsia centrale – xPeke


XPeke è uno dei fondatori dei Fnatic, nonché uno dei membri più estroversi e riconoscibili. Il suo stile, a volte più spettacolare che di sostanza, ha alzato il livello della competizione europea, soprattutto grazie alla sua eccellenza con campioni difficili come Nidalee.
È ancora una volta il momento di misurarsi con i migliori giocatori del mondo: xPeke vorrà spingere la sua squadra verso altre vittorie, e ci potete scommettere che, se le altre squadre gli permetteranno di dare spettacolo in centrale, ci riuscirà senza problemi.
Carry AD – Rekkles


Rekkles, a differenza del resto della squadra, non compete da tanto tempo ai massimi livelli. Il palco di Parigi potrebbe essere uno shock, per lui, ma Rekkles riesce a spiccare anche nelle situazioni più mutevoli.
Prendiamo come esempio il suo inizio nella LCS. Agli avversari sono servite quattro partite per ucciderlo la prima volta, e tre settimane per infliggere la prima sconfitta ai Fnatic. Rekkles è appena arrivato, ma questo comporta anche che le squadre internazionali non hanno avuto ancora modo di capirlo a fondo. Per questo, considerando che ora ha anche una stagione di esperienza nella LCS, è un avversario molto pericoloso.
Supporto – Yellowstar


Il passaggio di Yellowstar al ruolo di supporto è un avvenimento recente della storia dei Fnatic. Con un nuovo carry AD, inoltre, era difficile prevedere come sarebbe andata nella loro corsia inferiore. Tre mesi dopo, però, possiamo dire che va tutto bene. Yellowstar e Rekkles hanno giocato benissimo in squadra, regalandoci tante mosse spettacolari. Giocando in patria per questo weekend All-Star, Yellowstar metterà in campo la stessa determinazione che ha tenuto i Fnatic in forze durante la stagione primaverile.
Aspettando i Fnatic a Parigi
Lo stile di gioco che ha reso famosi i Fnatic è il caos organizzato. Le star non hanno paura di superare i nemici negli scontri a squadre, o di sorprendere gli avversari con teletrasporti e attacchi a sorpresa. La squadra è piena di veterani, capaci di prendere scelte pericolose e di eseguire manovre elettrizzanti. Hanno tanta esperienza a livello internazionale e sono reduci da un 3-1 contro gli SK Gaming nei playoff della LCS. Se volete del gameplay spettacolare, con i Fnatic non potete sbagliarvi. Del resto, sono una delle squadre più famose della storia di League of Legends.