I Fnatic, protagonisti di Questo All-Star!

I Fnatic, protagonisti di Questo All-Star!

Profilo di Stak
 WhatsApp

Conosciamo più da vicino gli indiscussi protagonisti di quella che sarà (come al solito del resto) una manifestazione memorabile! Ecco a voi il Team Fnatic, organizzazione internazionale di E-Sport fondato nel 2004 da Sam Mathews and Anne Mathews, che insieme agli Sk Telecom, al team Azubu Taipei ed agli Omg, parteciperà al LoL All-Star 2014 a Parigi, il cui inizio è previsto per Giovedì 8 Maggio.  Leggiamo quindi la presentazione ufficiale del team, pubblicata da poche ore sul sito uffciale Riot

Un’altra grande stagione della LCS si avvia verso il tramonto, ed è impossibile non riconoscere il fenomeno totale dei Fnatic. La loro vittoria nei playoff è il fiore all’occhiello di un’altra grande stagione, un onore che la squadra non ha intenzione di cedere. Nel bene e nel male, i Fnatic hanno mantenuto la loro voglia di vincere, come si vede dai risultati.

Con la vittoria arriva un’altra possibilità sul palco internazionale. Ai mondiali della stagione 3 sono passati con un 7-1 ai gironi, battendo i Cloud 9 e arrivando a un passo dalla finalissima contro gli SKT T1 K. All’All-Star di Parigi potranno di nuovo misurarsi con entrambe le squadre, e si accontenteranno solo del primo posto.

 


Corsia superiore – sOAZ

Nella stagione normale, sOAZ è stato molto testardo, continuando a scegliere corsie superiori con potere magico, con scarsi risultati. Si potrebbe quasi dire che la serie negativa della squadra sia stata una sua responsabilità. Arrivati alle semifinali dei playoff, però, le sue scelte hanno dato risultati. La sua Soraka, nella prima partita contro gli Alliance, è stata così forte da venire vietata in tutte le altre partite, spianando la via al dominio in corsia con Lulu.

SOAZ è un giocatore resistente e la sua pellaccia dura è quel che serve ai Fnatic in corsia superiore. Si tiene aggiornato con le ultime strategie e con i nuovi campioni, e per questo è responsabile di tre piazzamenti al vertice della LCS. Per finire nell’All-Star 2013 ha vinto la Top Lane Skills Competition (gara di abilità in corsia superiore), battendo altri pezzi da novanta come Shy e PDD. All’All-Star di Parigi SOAZ sparerà tutte le sue cartucce.

 


Giungla – Cyanide

Cyanide è una presenza pacifica nei Fnatic: la sua giungla è solida e compensa le sue debolezze con delle prestazioni costanti. È nei Fnatic dal 2011 e ha vissuto in prima persona il dominio della squadra, sin dalle prime stagioni. È il capitano della squadra e le sue imboscate e le sue mosse raffinate hanno fatto scalare nuovamente la lega ai Fnatic.

Ora non vede l’ora di partecipare all’evento All-Star, dove potrà misurarsi con i giocatori più abili del mondo. Ai playoff dei mondiali dell’anno scorso, Cyanide ha regalato le prestazioni migliori della sua carriera. Siamo sicuri che vorrà fare ancora di meglio, specie con un’altra partita contro i Cloud 9 all’orizzonte.

 


Corsia centrale – xPeke

XPeke è uno dei fondatori dei Fnatic, nonché uno dei membri più estroversi e riconoscibili. Il suo stile, a volte più spettacolare che di sostanza, ha alzato il livello della competizione europea, soprattutto grazie alla sua eccellenza con campioni difficili come Nidalee.

È ancora una volta il momento di misurarsi con i migliori giocatori del mondo: xPeke vorrà spingere la sua squadra verso altre vittorie, e ci potete scommettere che, se le altre squadre gli permetteranno di dare spettacolo in centrale, ci riuscirà senza problemi.

 


Carry AD – Rekkles

Rekkles, a differenza del resto della squadra, non compete da tanto tempo ai massimi livelli. Il palco di Parigi potrebbe essere uno shock, per lui, ma Rekkles riesce a spiccare anche nelle situazioni più mutevoli.

Prendiamo come esempio il suo inizio nella LCS. Agli avversari sono servite quattro partite per ucciderlo la prima volta, e tre settimane per infliggere la prima sconfitta ai Fnatic. Rekkles è appena arrivato, ma questo comporta anche che le squadre internazionali non hanno avuto ancora modo di capirlo a fondo. Per questo, considerando che ora ha anche una stagione di esperienza nella LCS, è un avversario molto pericoloso.

 


Supporto – Yellowstar

Il passaggio di Yellowstar al ruolo di supporto è un avvenimento recente della storia dei Fnatic. Con un nuovo carry AD, inoltre, era difficile prevedere come sarebbe andata nella loro corsia inferiore. Tre mesi dopo, però, possiamo dire che va tutto bene. Yellowstar e Rekkles hanno giocato benissimo in squadra, regalandoci tante mosse spettacolari. Giocando in patria per questo weekend All-Star, Yellowstar metterà in campo la stessa determinazione che ha tenuto i Fnatic in forze durante la stagione primaverile.

 

Aspettando i Fnatic a Parigi

Lo stile di gioco che ha reso famosi i Fnatic è il caos organizzato. Le star non hanno paura di superare i nemici negli scontri a squadre, o di sorprendere gli avversari con teletrasporti e attacchi a sorpresa. La squadra è piena di veterani, capaci di prendere scelte pericolose e di eseguire manovre elettrizzanti. Hanno tanta esperienza a livello internazionale e sono reduci da un 3-1 contro gli SK Gaming nei playoff della LCS. Se volete del gameplay spettacolare, con i Fnatic non potete sbagliarvi. Del resto, sono una delle squadre più famose della storia di League of Legends.

 

Riot progetta di far fare gli Influencer ai Campioni di LoL

Riot progetta di far fare gli Influencer ai Campioni di LoL

Profilo di Gosoap
01/12/2023 10:54 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

Neeko, celebre VTuber e dichiarata superfan di K/DA, si è rivelata la chiave del successo del decimo set di Teamfight Tactics, Remix Rumble, grazie a un coinvolgente tour dietro le quinte su TikTok.

Il video virale, anticipando il lancio del set, ha fornito ai giocatori un’anteprima delle nuove unità, abilità e meccaniche legate al tema musicale delle nuove TFT.

Riot Games ha adottato una strategia innovativa, sfruttando il fenomeno VTuber, e i risultati sono stati sorprendenti. Neeko, con la sua energia contagiosa, ha ottenuto il plauso dei giocatori, generando un coinvolgimento senza precedenti.

La decisione di utilizzare il formato VTuber è stata un’alternativa sperimentale rispetto a campagne precedenti, come quella di Seraphine. Anche Twitch in passato ha fatto una comparsata simile in una sorta di video-vlog, raccogliendo tante visualizzazioni e dimostrando dunque le grandi potenzialità del format.

LoL, campioni streamer ed influencer nel prossimo futuro?

Iron Vertex, una gilda di artisti VTuber di spicco, è stata coinvolta nel progetto, dimostrando che l’industria del gioco sta sempre più riconoscendo il valore dei VTuber come mascotte e influencer. La scelta di incorporare Neeko con una registrazione vocale originale e un modello animato ha contribuito al successo della campagna.

Jonathan Santoro, direttore creativo del team di marketing di Teamfight Tactics, ha dichiarato che la campagna è stata progettata per essere “naturalmente umana”, creando un’esperienza autentica e coinvolgente per i giocatori. Nella stessa occasione, Santoro ha altresì lasciato chiaramente intendere che Riot è apertissima a continuare questo tipo di produzioni, arrivando forse (anche se qui si tratta  probabilmente più di una speranza dei fan) ad espanderle fino al mondo dello streaming.

Il fenomeno VTuber sta guadagnando popolarità, con creatori virtuali sempre più presenti in giochi come Valorant e League of Legends. Il successo di Neeko apre la strada a future collaborazioni tra Riot Games e il crescente mondo dei VTuber, delineando un futuro promettente per il marketing virtuale nel mondo dei videogiochi.

Insomma, che ne pensate? Come al solito non mancate di farcelo sapere con un commento qui sotto, oppure in community!

League of Legends: pesanti NERF per Hwei, non ancora rilasciato

League of Legends: pesanti NERF per Hwei, non ancora rilasciato

Profilo di Gosoap
30/11/2023 11:21 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

Annunciato durante la trasmissione della World Championship Grand Final, Hwei è stato presentato come il campione più complesso mai introdotto nel gioco, ma sembra che le sue abilità abbiano suscitato preoccupazioni sul bilanciamento del gioco.

Per questo motivo, mentre la community  diLeague of Legends si prepara all’arrivo del nuovo campione, Riot Games sta già intervenendo con nerf significativi sul PBE.

I timori riguardo al potenziale di Hwei si sono concretizzati con l’annuncio di pesanti nerf che coinvolgeranno diversi aspetti del suo kit. Myles ‘Emizery’ Salholm, designer del campione, ha condiviso i dettagli delle modifiche sul subreddit HweiMains, spiegando che i danni base, lo scaling con potenza abilità e altri aspetti verranno ridotti.

HWEI, i dettagli completi sul NERF, anche se il campione ancora non è uscito

More Changes Coming to PBE
byu/RiotEmizery inHweiMains

Nonostante i significativi NERF, Riot ha promesso alcuni aiutini. L’AP sulla sua passiva e alcune abilità di cura, scudo e tempi di recupero saranno migliorate. Tuttavia, la community sembra divisa sulle reazioni a tali annunci, con alcuni futuri giocatori di Hwei che richiedono ulteriori miglioramenti nei tempi di recupero.

Attualmente in fase di test nel reame di test pubblico (PBE), Hwei sta subendo i nerf annunciati, dando ai giocatori la possibilità di esplorare il campione nelle sue nuove forme prima del rilascio ufficiale previsto per il 6 dicembre.

Sebbene un nerf prima del rilascio ufficiale rappresenti un evento piuttosto raro, ciò dimostra l’impegno di Riot nel garantire un’esperienza di gioco bilanciata per tutti i giocatori di League of Legends.

Sarà interessante vedere come queste modifiche influenzeranno l’adozione di Hwei nella scena competitiva e come i giocatori si adatteranno alle nuove dinamiche introdotte dal campione più complicato mai creato da Riot Games.

Insomma, che ne pensate? Come al solito non mancate di farcelo sapere con un commento qui sotto, oppure in community!

Il celebre kkOma torna nei T1 come nuovo “Head Coach”

Il celebre kkOma torna nei T1 come nuovo “Head Coach”

Profilo di Stak
22/11/2023 20:11 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Speciale T1 – kkOma, ritenuto da molti come il più grande allenatore di League of Legends di tutti i tempi, tornerà nel team che ha consacrato la sua figura leggendaria…

I T1 hanno infatti appena confermato che kkOma si unirà nuovamente alla squadra (dopo circa 3 anni di assenza) come capo allenatore per la prossima stagione della LCK.

kkOma è stato determinante e fondamentale nel dominio di quello che ai tempi si chiamava SK Telecom, ma decise di lasciare SKT nel 2019 per andare a sostenere i Vici Gaming.

La storia d’amore con il team VICI è durato meno di un anno, con kkOma che decise quindi di trasferirsi ai DWG KIA (attualmente Dplus KIA), che alla sua guida riuscirono a dominare la LCK e ad ottenere due secondi posti all’MSI ed ai mondiali del 2021. Nel corso della sua carriera da allenatore, kkOma è riuscito a vincere 3 titoli mondiali, 2 titoli MSI, diversi titoli LCK e finanche una medaglia d’oro ai Giochi Asiatici.

Il post dei T1 che celebra kkOma

Oggi kkOma si appresta quindi a tornare a vestire la casacca dei T1, con la definitiva conferma ufficiale sia da parte del protagonista della vicenda, sia del team, alla ricerca del suo quarto titolo mondiale e del quinto del team T1… Team che da pochissimo è stato eletto campione del mondo 2024… 

kkOma torna nei T1 freschi campioni del mondo di League of Legends

Faker parla del suo RITIRO dopo il trionfo ai Worlds 2023

Il ritorno di kkOma in questo senso è un chiaro segnale del fatto che T1 farà di tutto per difendere il titolo mondiale nel 2024, oltre ovviamente a dominare la LCK nella stagione futura.

Per quanto riguarda il roster invece, ci sono ancora diversi tasselli da sistemare, ma tutte le notizie fin qui annunciate dalla sede dei T1 fanno pensare che il team farà tutto il possibile per mantenere lo stesso roster 2023 anche per il prossimo anno.

Tutto questo oltre al già confermato Rekkles ovviamente, di cui abbiamo parlato anche in un precedente speciale.

Articoli correlati: