Guardiani Stellari: Riot ricapitola la storia vista fino ad ora

Guardiani Stellari: Riot ricapitola la storia vista fino ad ora

Profilo di Rios
 WhatsApp

A partire dal 14 luglio torneranno, su League Of Legends, i tanto amati Guardiani Stellari dopo una pausa più o meno lunga. Proprio per questo motivo, Riot ha deciso di ripercorrere la storia di questo gruppo di “supereroi”, riportando tutto nella mente dei fan.

Nel dev blog, pubblicato sul sito del giocoRiot Cashmiir ci ha fatto rivivere i momenti che ci hanno portato a dove siamo adesso, in un racconto ricco di emozioni. Un riassunto davvero necessario, visto che l’universo dei Guardiani sta per espandersi ancora una volta.

Perciò non perdiamoci in ulteriori chiacchere e tuffiamoci in questa splendida storia in vista di un nuovo capitolo tutto da vivere.

La storia dei Guardiani Stellari

Premessa

All’inizio, la Prima Stella diede vita all’universo e a tutte le forme di vita. Per proteggere le sue creazioni e assicurarsi che il ciclo della vita continuasse in eterno, la Prima Stella affidò a individui dal cuore puro e dalla volontà di ferro dei frammenti della propria essenza, la luce stellare, rendendoli protettori dell’universo

per le ere a venire.

Di giorno, questi guardiani vivono le difficoltà, i drammi e le agitazioni emotive di studenti delle superiori. Di notte, combattono le forze del male che minacciano di trascinare il mondo nell’oscurità. Insieme, devono trovare speranza nel potere dell’amicizia e superare i loro dubbi, o rischiare di bruciare tutta la loro energia e cadere nelle tenebre. Sono i Guardiani Stellari!

I Guardiani Stellari sono individui potenti ed eccezionali, come supernove viventi che estirpano gli orrori della galassia con i loro straordinari poteri. Tuttavia, la loro incredibile esistenza ha un prezzo: sono legati alla causa della Prima Stella e devono combattere fino alla morte.

Prima della Luce

Prima di Lux, la Guardiana che abbiamo conosciuto all’inizio, ce ne sono stati altri. Su una luna solitaria, lontana dalle luci di Valoran City, una squadra composta da Ahri, Miss Fortune, Xayah, Rakan e Neeko cerca di sconfiggere Zoe, un ex-Guardiana sanguinaria nota come la Stella del Crepuscolo. I Guardiani combattono con coraggio, ma la missione finisce in tragedia:

Xayah e Rakan vengono uccisi, solo per essere poi riportati in vita sotto il controllo di Zoe, e Neeko sembra essere dispersa insieme a loro.

Il dolore straziante per queste terribili perdite fa vacillare la determinazione dei Guardiani Stellari. Benché lo scontro abbia lasciato Ahri e Miss Fortune profondamente segnate, le due sanno qual è il loro destino: morire per difendere la Luce. Una sconfitta non basterà a spezzare la loro risolutezza e così decidono di creare un’altra squadra di Guardiani rimasti “orfani”.

La Prima Luce

Lux, la cui luce è la prima che abbiamo visto brillare, entra a far parte dei Guardiani Stellari.

Sola contro l’oscurità e priva dell’amicizia e dei legami di cui i Guardiani hanno bisogno, inizia il suo viaggio per creare una squadra che si unisca a lei.

Burning Bright

Lux recluta altre Guardiane che combatteranno l’oscurità al suo fianco, Jinx, Lulu, Janna e Poppy, ma ha difficoltà a trovare un equilibrio tra la sua vita da adolescente e la sua identità segreta di capo dei Guardiani Stellari.

La ragazza cerca disperatamente di sostenere la sua squadra, ma Jinx non riesce a reggere alla pressione del suo nuovo ruolo e dell’inevitabile destino che comporta, e così abbandona il gruppo. In quel momento di disperazione, un mostro attacca la città.

La squadra divisa non ha la forza necessaria per respingere l’assalto, ma proprio quando sembra che l’oscurità stia per trionfare, Jinx torna dalle sue amiche. Grazie al potere dell’amore e dell’amicizia, le Guardiane sconfiggono le forze delle tenebre e sono di nuovo insieme. Il rapporto tra Lux e Jinx, e il legame che unisce la squadra, sono più forti che mai.

Nuovo orizzonte

Lux e la sua squadra non sono gli unici Guardiani Stellari nell’universo. Nella successiva avventura, conosciamo Ahri e la sua squadra di Guardiani provenienti dall’orlo esterno della galassia.

Come Lux e le sue amiche, anche Ahri, Miss Fortune, Syndra, Ezreal e Soraka sono stati scelti per formare una squadra, combattere e morire per difendere la Prima Stella.

Ma mentre Lux ancora si sforza di adempiere al proprio destino, Ahri ha smesso di crederci. Tre dei suoi vecchi compagni sono caduti al servizio della luce, e la ragazza è decisa a spezzare il ciclo del destino che porta i Guardiani a una morte inevitabile.

Non potrebbe sopportare il dolore di perdere i suoi nuovi amici… una seconda volta.

Stelle cadenti

Sogni inquietanti e la promessa di uno spettacolo di stelle cadenti conducono entrambe le squadre di Guardiani Stellari a Camping Targon, dove però inizia a crescere la tensione tra loro.

Tuttavia, i Guardiani sono costretti a mettere da parte le divergenze per sconfiggere un’incursione di bestie del Vuoto.

Dopo la vittoria, Lux chiede ad Ahri di guidare i Guardiani Stellari riuniti contro l’oscurità, ma la ragazza ha ormai un nuovo obiettivo: impedire alla storia di ripetersi. Così, Lux è costretta a farsi forza e ad assumere il ruolo di capo dei Guardiani Stellari.

Pigiama party

Nel tentativo di far legare le due squadre, Lux invita i Guardiani Stellari a un pigiama party. Sfortunatamente, le cose vanno subito storte quando Miss Fortune, Ezreal e Soraka credono di essere stati invitati a una riunione ufficiale… e un portale extradimensionale si apre nel bel mezzo della festa.

Nella tensione che segue al caos, Miss Fortune e Lux si accorgono che tra loro si sta formando un forte legame, una tormentata dalla perdita della sua squadra originale e l’altra in difficoltà ad accettare il suo nuovo ruolo di leader.

Il pigiama party, benché apparentemente disastroso, è riuscito ad avvicinare i Guardiani.

Le stelle del Crepuscolo

Miss Fortune si confida con Lux raccontandole dei Guardiani della sua prima squadra caduti in battaglia, e riflettendo sul significato di essere un leader e sul futuro del loro gruppo.

Nel frattempo Zoe, un’antica minaccia per tutti i Guardiani dell’universo, riesce a raggiungere Valoran City.

Il legame di fiducia e amicizia dei Guardiani Stellari verrà messo alla prova nel tentativo di proteggere la loro casa, i suoi abitanti e tutta la loro squadra dalla Stella del Crepuscolo.

Luci ed ombre

In un angolo remoto della galassia, Neeko è braccata da Xayah e Rakan, due ex Guardiani uccisi e riportati in vita sotto il controllo di Zoe.

Neeko riesce a respingere e indebolire Xayah, ma Rakan interviene per curarla e i due riescono a sopraffare la Guardiana, con l’intento di sottometterla al volere di Zoe.

Grazie alla magia del caos di Zoe, Xayah e Rakan riescono infine a mettere Neeko in un angolo, approfittando dei suoi dubbi e delle sue paure. Ma subito prima che la Guardiana ceda all’oscurità, Ahri appare sulla scena e riesce a salvare la sua vecchia compagna di squadra. I Guardiani Stellari si proteggono sempre a vicenda.

Cos’ha in serbo il futuro per i Guardiani Stellari? Ricordatevi di tornare nei prossimi giorni per scoprirlo.

LoL: anteprima della patch 13.19 con BUFF e NERF attivi ai Worlds

LoL: anteprima della patch 13.19 con BUFF e NERF attivi ai Worlds

Profilo di Gosoap
21/09/2023 10:00 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

Con i Worlds 2023 ormai alle porte, l’attesissima Patch 13.19 di League of Legends è finalmente stata annunciata. Questo update, che ha catturato l’attenzione di tutti gli appassionati sin da gennaio, porta con sé tredici modifiche ai campioni (dieci buff e tre nerf) e apporta correzioni a due oggetti.

La filosofia di Riot Games per questa patch è quella di mantenere le modifiche contenute ed evitare grossi slittamenti nel meta, come ha affermato Matt Leung-Harrison, il capo del bilanciamento, dopo settimane di attenta pianificazione.

La direzione che la Patch 13.19 ha preso è relativamente chiara: sono stati selezionati alcuni campioni che gli sviluppatori di League vogliono vedere protagonisti nelle mani dei migliori giocatori del mondo ad ottobre in Corea del Sud.

L’intervento sugli oggetti è stato effettuato per motivi simili: Riot Games teme che alcuni campioni finiscano nella corsia centrale, in particolare Tristana, e vuole contrastare questa tendenza potenziando l’oggetto Randuin’s Omen.

Ma nonostante l’attenzione sia principalmente rivolta al Campionato del Mondo, non possiamo dimenticare di Halloween che si avvicina. Riot ha annunciato sei nuove skin che celebrano il Día de los Muertos, la famosa festività messicana dei morti.

Patch 13.19, dettagli sui BUFF e NERF di LoL

L’aggiornamento sarà disponibile mercoledì 27 settembre. A disposizione dei giocatori professionisti, dunque, poco meno di due settimane prima dell’inizio dei Worlds per sperimentare le modifiche.

L’implementazione dell’aggiornamento inizierà in Australia alle 10:00 AEST, per poi diffondersi nei server principali di League nel corso della giornata. Ecco gli orari chiave:

  • 3:00 PT (Nord America)
  • 5:00 GMT (Europa Occidentale)
  • 3:00 CET (Europa Centro-Orientale)
  • 8:00 KR (Corea)

Ecco le skin in arrivo:

  • La Ilusión Draven (1.350 RP)
  • La Ilusión Gnar (1.350 RP)
  • La Ilusión Nidalee (1.350 RP)
  • La Ilusión Qiyana (1.350 RP)
  • La Ilusión Renata Glasc (1.350 RP)
  • Prestige La Ilusión Renata Glasc (125 Mythic Essence)
  • La Ilusión Ziggs (1.350 RP)

Anteprima sulla Patch 13.19 di LoL

Azir

Q: Conquering Sands

  • Cooldown increased: 12-6 >>> 14-6

Galio

R: Hero’s Entrance

  • Cooldown reduced: 200-160 >>> 180-140

Gangplank

R: Cannon Barrage

  • Cooldown reduced: 180-140 >>> 170-130
  • Death’s Daughter slow increased: 60% for 1 second >>> 75% for 1 second
  • Raise Morale move speed increased: 30% for 2 seconds >>> 40% for 2 seconds

Jhin

R: Curtain Call

  • Damage increased: 50/125/200 + 25% total AD >>> 64/154/244 + 25% total AD

Lee Sin

Base Stats

  • Armor increased: 34 >>> 36

W: Safeguard/ Iron Will

  • Omnivamp increased: 5 – 27% >>> 10 – 26%

Lissandra

W: Ring of Frost

  • Root duration increased: 1.1-1.5 >>> 1.25-1.65

Nunu

E: Snowball Barrage

  • AP ratio per hit increased: 10% >>> 15% (total ratio 90% >>> 135%)

Pyke

Base Stats

  • Health growth increased: 104 >>> 110

W: Ghostwater Dive

  • Cooldown decreased: 12 – 10 seconds >>> 12 – 8 seconds

Rek’Sai

Passive: Fury of the Xer’Sai

  • Heal reduced: 15-125 + 2-12% max HP >>> 10 + 2-10% max HP

Q: Queen’s Wrath

  • Damage decreased: 34-50% total AD >>> 30-50% total AD

W: Burrow/ Un-burrow

  • Burrowed movement speed decreased: 350/355/360/365 (at levels 1/6/11/16) >>> 340/345/350 (1/6/11)
  • Unburrow damage decreased: 50-110 + 80% bonus AD >>> 50-190 + 80% bonus AD

Renekton

Base Stats

  • Base Magic resistance reduced: 32 >>> 28

Syndra

Q: Dark Sphere

  • Base damage increased: 70-210 >>> 75-215

Twitch

R: Spray and Pray

  • Missile speed increased: 4000 >>> 5000

Zeri

Base Stats

  • Movement speed decreased: 335 >>> 330

Oggetti

Randuin’s Omen

  • Cost decreased: 3000 >>> 2700

Seeker’s Armguard

  • Base armor increased: 15 >>> 20

Ricordate che, fino a quando Riot non rilascerà ufficialmente la patch, tutti queste informazioni potrebbero essere soggette a modifiche in qualsiasi momento. Insomma, che ne pensate community? Come al solito la discussione è assolutamente aperta!

Articoli correlati

Ban di Brizz su Twitch, botta e risposta con PaoloCannone

Ban di Brizz su Twitch, botta e risposta con PaoloCannone

Profilo di Gosoap
19/09/2023 18:52 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

Il BAN della durata di un mese del canale Twitch di Brizz, occorso negli scorsi giorni ha scosso un po’ tutta la community di League of Legends in Italia.

Un evento che avviene a distanza di qualche tempo da un altro pesantissimo BAN, ossia quello permanente dal mondo di League of Legends, che il “Magister” non potrà più portare in live.

La reazione che ad ogni modo ha suscitato più scalpore in queste ultime ore, è quella di PaoloCannone, una delle voci più influenti da diversi anni a questa parte per quello che riguarda tutto il mondo del Moba di Riot Games.

Brizz risponde a PaoloCannone sul suo BAN da Twitch

All’interno del video, che linkiamo poco più in basso, un Paolo Cannone che si dice estremamente dispiaciuto di quanto accaduto al collega per il quale, nonostante i trascorsi poco amichevoli, prova un sincero rispetto, sia come creator ed intrattenitore, sia come giocatore.

Al video di Paolo è poi seguito un video del diretto interessato, che ha risposto ad una serie di punti salienti toccati dall’ex-support di Moba Rogue. Di seguito, per non lasciare nessuno spazio a malintesi, il video in versione integrale.

Che ne pensate community? Come al solito, nella speranza di accendere una amichevole discussione tra gli utenti della nostra community, vi invitiamo a dirci la vostra lasciando un commento sui nostri canali social!

Articoli correlati

League of Legends: annunciati buff d’emergenza per Briar

League of Legends: annunciati buff d’emergenza per Briar

Profilo di Stak
15/09/2023 19:00 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Buff X Briar – Dopo appena una manciata di giorni dal suo rilascio, il nuovo campione di League of Legends Briar è già finito sotto la lente d’ingrandimento degli sviluppatori di Riot e del team di bilanciamento.

I devs hanno infatti optato per un poderoso buff, correndo ai ripari dopo aver riscontrato una winrate terribilmente bassa nelle statistiche del personaggio. Pensate che una delle stime più aggiornate, indicava la percentuale di vincite ad un misero 36%.

Il Lead Champion designer di Riot August, è quindi intervenuto su X per rivelare alcuni dei miglioramenti proposti al campione con l’hotfix pubblicato ieri, Giovedì 14 Settembre.

Con questa patch, il campione riceve un aumento ai suoi punti vita, che passano da 590 a 610, ed un buff alla sua E, Chilling Scream, potenziata sia alla riduzione dei danni che attraverso una diminuzione del cooldown di circa 2 secondi.

Il post di Riot August sul buff per Briar

Pur non sembrando degli interventi “sostanziosi”, Riot August ha assicurato che questi bilanciamenti prenderanno maggiore valore con il passare del tempo. Nello specifico, il dev ha spiegato che:  “[…] ci aspettiamo che con queste modifiche, Briar diventi più forte man mano che i giocatori impareranno alla perfezione il suo kit”.

Cosa ne pensate di queste modifiche community? Secondo voi basteranno per alzare la winrate del campione Briar? La discussione è aperta!

Articoli correlati: