EU Masters 2021: gli UCAM eliminano i MKERS
Il viaggio dei MKERS all’interno dell’EU Masters 2021 si ferma qui, in top 8, ai quarti di finale. Gli spagnoli degli UCAM si portano a casa il match con un netto 2-0, dimostrando una forza ed un macro incredibili. Nonostante la sconfitta, però, dobbiamo essere fieri dei nostri ragazzi, che hanno riportato il nostro paese nel knock-out stage del torneo.
I MKERS salutano l’EU Masters 2021
Superiorità quasi totale
Gli UCAM sono una squadra fortissima, lo sapevamo fin dalla fase a gironi. Gli spagnoli hanno sempre dominato le partite giocate, ed anche contro i MKERS non hanno fatto nulla di diverso. I due match ci hanno fatto vedere due lati degli UCAM: la dominazione totale ed la resistenza.
Nella prima partita, infatti, Rafitta e compagni hanno piegato gli avversari su tutte le linee, portando a casa un vantaggio quasi imbarazzante. Forti di una draft che gli ha consegnato in mano i pick di Jinx e Thresh, i campioni spagnoli hanno dato spettacolo in corsia inferiore, con un Plasma capace di tirar fuori delle giocate da cineteca.
Il secondo game, invece, ha visto degli UCAM più in difficoltà. I nostri MKERS riuscivano sistematicamente a creare degli ottimi pick sui bersagli singoli, costringendo gli avversari a giocare spesso in inferiorità numerica, ma non è bastato. Gli spagnoli sono riusciti ad imbastire una strategia quasi perfetta, concentrandosi sugli obiettivi al momento giusto, non lasciando nemmeno le briciole agli avversari.
Le continue rotazioni e l’acquisizione di ben tre draghi in pochi minuti hanno tenuto sotto scacco i MKERS, che dovevano continuamente rincorrere un macro di livello superiore. Grande plauso a questi UCAM, una vera corazzata, che ha dimostrato di meritarsi ampiamente la semi-finale a cui arrivano da imbattuti dopo 8 partite.
A testa alta
Esattamente come successo con i Macko durante la fase a gruppi, i MKERS lasciano questo EU Masters 2021 senza nessun rimpianto. La squadra, arrivata al main event tramite i play-in, ha dimostrato dei margini di crescita molto ampi e dei talenti individuali piuttosto marcati. La top 8 segna comunque un record per la nostra nazione, e bissa il record ottenuto dagli Outplayed nel 2018.
Fonte immagine di copertina: pagina twitter dei MKERS