Conosciamo il Roster degli Sk Telekom T1K !

Conosciamo il Roster degli Sk Telekom T1K !

Profilo di Stak
 WhatsApp

I ragazzi coreani del Team Sk Telekom parteciperanno all’All-Star di Parigi insieme agli altri 3 Top Team del mondo! Andiamo a conoscere più dettagliatamente chi sono i player che compongono il roster!

Reduci da tre vittorie consecutive nei tornei di spicco, gli SK Telecom T1 K sono senza dubbio una delle squadre più importanti del mondo. Detto questo, con il supporto PoohManDu in panchina, i T1 K hanno accusato un calo e non hanno più recuperato la loro forma da campioni. Mesi traumatici sono culminati con l’eliminazione dal Champions Spring 2014 per mano dei rivali Samsung Ozone, ma una squadra di questo livello non si lascia abbattere dalle difficoltà.

 


Jung “Impact” Eon-yeong

Impact, un addetto alla corsia superiore stimato quanto Flame dei CJ Entus Blaze, torna sotto i riflettori internazionali nel momento in cui il meta della corsia superiore è estremamente mutevole. Pur non essendosi adattato troppo bene alle recenti patch, Impact è molto pericoloso con campioni da split pushing, come Jax e Shyvana.

Il più grande punto di forza di Impact è la sua incredibile presenza di spirito nei combattimenti a squadre, oltre alla sua capacità di prendere decisioni per il bene della squadra. Avendo integrato campioni più di supporto (come Lulu) nel suo repertorio, regalerà agli spettatori delle rotazioni fuori corsia a inizio partita e un notevole uso del Teletrasporto.

 


Bae “Bengi” Sung-woong

Il nome di Bengi salta sempre fuori quando si parla dei migliori giocatori da giungla del palcoscenico coreano, ma le sue recenti performance l’hanno visto arrancare rispetto a giocatori come KaKAO e DanDy. Come succede con il suo compagno di squadra Impact, il contributo di Bengi alla squadra è fortemente influenzato dai campioni scelti, come Nunu e Lee Sin, che lo rendono un giocatore legato alle patch.

Lo stile di gioco di Bengi, tattico e incentrato sul controllo, ha dominato le guerre per la visione e causato fantastici effetti valanga, in passato; ma ora la giungla dei T1 K deve affrontare nuove sfide, con un meta pieno di carry della giungla. Ciò nonostante, Bengi incute ancora rispetto durante la selezione dei campioni, visto che il suo Lee-Sin viene vietato molto spesso. L’evento All-Star, per Benji, è un’occasione per dimostrare che si è adattato ai cambiamenti della giungla.

 


Lee “Faker” Sang-hyuk

Il diciassettenne Faker è il nome più importante degli SK Telecom T1 K sin dalla nascita della squadra, ed è indiscutibilmente la miglior corsia centrale del mondo, anche considerando le recenti difficoltà della squadra. Si discute molto spesso su cosa renda Faker così forte ma, per i T1 K, la sua capacità di giocare ai massimi livelli con tutti i campioni è una risorsa preziosissima.

Cantando solo le lodi di Faker, però, faremmo un errore di valutazione della sua abilità effettiva. Il suo stile di gioco bizzarro e senza forma ha causato più di una sconfitta. Anche se la sua concorrenza all’evento All-Star potrebbe non essere di gran caratura, Faker dovrà tenere a bada il suo ego, per vincere con eleganza.

 


Chae “Piglet” Gwang-jin

Insieme a Faker, Piglet è una delle forze che fa superare i momenti difficili agli SK Telecom T1 K. Il suo segreto è il desiderio ardente di giocare partite perfette, come è emerso anche da un’intervista dopo il Champions Winter 2013-14, dove ha condannato in lacrime le sue scarse prestazioni dopo aver sconfitto in tre partite consecutive i Samsung Ozone.

Piglet è un AD carry unico in Corea, perché è uno dei pochi giocatori rimasti che continuano a fare split pushing da tiratori. Con un devastante Vayne nel suo repertorio, le squadre avversarie dovranno scegliere bene i loro campioni, impedendo a Piglet di scegliere un carry forte a fine partita consentendogli di farmare nelle corsie vuote. Il punto debole di Piglet è la sua emotività, che potrebbe rivelarsi un problema.

 


Lee “PoohManDu” Jung-hyun

Dopo una pausa forzata per le sue condizioni di salute, PoohManDu ha intrapreso la lenta strada che porta al recupero, tanto fisico quanto agonistico. Un tempo era noto per il suo impeccabile controllo della visione e per le sue abilità meccaniche sopraffine. Oggi potrà appoggiarsi al suo compagno in corsia, Piglet, migliorato notevolmente durante la sua assenza. Per ora, le prestazioni di PoohManDu hanno visto alti e bassi; il suo più grande punto di forza è la capacità di ingaggio, mentre la sua debolezza è la sua scarsa tendenza a “prevenire” durante gli scontri.

 


Kwon “Casper” Ji-min

A volte è sembrato che Casper, il sostituto di PoohManDu, potesse rivelarsi il suo successore, grazie a delle incredibili doti meccaniche, ma non si può negare come abbia avuto un ruolo centrale in molte delle sconfitte degli SK Telecom T1 K. Non sappiamo ancora se Casper giocherà la sua prima partita internazionale a Parigi, ma l’eventualità non è da escludere, visto che l’allenatore kkOma vuole sempre far crescere tutti i suoi undici giocatori.

 

Aspettiamo le composizioni degli altri team, ma sopratutto aspettiamo l’All-Star di Parigi, l’evento E-Sport dell’anno!!

Riot progetta di far fare gli Influencer ai Campioni di LoL

Riot progetta di far fare gli Influencer ai Campioni di LoL

Profilo di Gosoap
01/12/2023 10:54 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

Neeko, celebre VTuber e dichiarata superfan di K/DA, si è rivelata la chiave del successo del decimo set di Teamfight Tactics, Remix Rumble, grazie a un coinvolgente tour dietro le quinte su TikTok.

Il video virale, anticipando il lancio del set, ha fornito ai giocatori un’anteprima delle nuove unità, abilità e meccaniche legate al tema musicale delle nuove TFT.

Riot Games ha adottato una strategia innovativa, sfruttando il fenomeno VTuber, e i risultati sono stati sorprendenti. Neeko, con la sua energia contagiosa, ha ottenuto il plauso dei giocatori, generando un coinvolgimento senza precedenti.

La decisione di utilizzare il formato VTuber è stata un’alternativa sperimentale rispetto a campagne precedenti, come quella di Seraphine. Anche Twitch in passato ha fatto una comparsata simile in una sorta di video-vlog, raccogliendo tante visualizzazioni e dimostrando dunque le grandi potenzialità del format.

LoL, campioni streamer ed influencer nel prossimo futuro?

Iron Vertex, una gilda di artisti VTuber di spicco, è stata coinvolta nel progetto, dimostrando che l’industria del gioco sta sempre più riconoscendo il valore dei VTuber come mascotte e influencer. La scelta di incorporare Neeko con una registrazione vocale originale e un modello animato ha contribuito al successo della campagna.

Jonathan Santoro, direttore creativo del team di marketing di Teamfight Tactics, ha dichiarato che la campagna è stata progettata per essere “naturalmente umana”, creando un’esperienza autentica e coinvolgente per i giocatori. Nella stessa occasione, Santoro ha altresì lasciato chiaramente intendere che Riot è apertissima a continuare questo tipo di produzioni, arrivando forse (anche se qui si tratta  probabilmente più di una speranza dei fan) ad espanderle fino al mondo dello streaming.

Il fenomeno VTuber sta guadagnando popolarità, con creatori virtuali sempre più presenti in giochi come Valorant e League of Legends. Il successo di Neeko apre la strada a future collaborazioni tra Riot Games e il crescente mondo dei VTuber, delineando un futuro promettente per il marketing virtuale nel mondo dei videogiochi.

Insomma, che ne pensate? Come al solito non mancate di farcelo sapere con un commento qui sotto, oppure in community!

League of Legends: pesanti NERF per Hwei, non ancora rilasciato

League of Legends: pesanti NERF per Hwei, non ancora rilasciato

Profilo di Gosoap
30/11/2023 11:21 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

Annunciato durante la trasmissione della World Championship Grand Final, Hwei è stato presentato come il campione più complesso mai introdotto nel gioco, ma sembra che le sue abilità abbiano suscitato preoccupazioni sul bilanciamento del gioco.

Per questo motivo, mentre la community  diLeague of Legends si prepara all’arrivo del nuovo campione, Riot Games sta già intervenendo con nerf significativi sul PBE.

I timori riguardo al potenziale di Hwei si sono concretizzati con l’annuncio di pesanti nerf che coinvolgeranno diversi aspetti del suo kit. Myles ‘Emizery’ Salholm, designer del campione, ha condiviso i dettagli delle modifiche sul subreddit HweiMains, spiegando che i danni base, lo scaling con potenza abilità e altri aspetti verranno ridotti.

HWEI, i dettagli completi sul NERF, anche se il campione ancora non è uscito

More Changes Coming to PBE
byu/RiotEmizery inHweiMains

Nonostante i significativi NERF, Riot ha promesso alcuni aiutini. L’AP sulla sua passiva e alcune abilità di cura, scudo e tempi di recupero saranno migliorate. Tuttavia, la community sembra divisa sulle reazioni a tali annunci, con alcuni futuri giocatori di Hwei che richiedono ulteriori miglioramenti nei tempi di recupero.

Attualmente in fase di test nel reame di test pubblico (PBE), Hwei sta subendo i nerf annunciati, dando ai giocatori la possibilità di esplorare il campione nelle sue nuove forme prima del rilascio ufficiale previsto per il 6 dicembre.

Sebbene un nerf prima del rilascio ufficiale rappresenti un evento piuttosto raro, ciò dimostra l’impegno di Riot nel garantire un’esperienza di gioco bilanciata per tutti i giocatori di League of Legends.

Sarà interessante vedere come queste modifiche influenzeranno l’adozione di Hwei nella scena competitiva e come i giocatori si adatteranno alle nuove dinamiche introdotte dal campione più complicato mai creato da Riot Games.

Insomma, che ne pensate? Come al solito non mancate di farcelo sapere con un commento qui sotto, oppure in community!

Il celebre kkOma torna nei T1 come nuovo “Head Coach”

Il celebre kkOma torna nei T1 come nuovo “Head Coach”

Profilo di Stak
22/11/2023 20:11 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Speciale T1 – kkOma, ritenuto da molti come il più grande allenatore di League of Legends di tutti i tempi, tornerà nel team che ha consacrato la sua figura leggendaria…

I T1 hanno infatti appena confermato che kkOma si unirà nuovamente alla squadra (dopo circa 3 anni di assenza) come capo allenatore per la prossima stagione della LCK.

kkOma è stato determinante e fondamentale nel dominio di quello che ai tempi si chiamava SK Telecom, ma decise di lasciare SKT nel 2019 per andare a sostenere i Vici Gaming.

La storia d’amore con il team VICI è durato meno di un anno, con kkOma che decise quindi di trasferirsi ai DWG KIA (attualmente Dplus KIA), che alla sua guida riuscirono a dominare la LCK e ad ottenere due secondi posti all’MSI ed ai mondiali del 2021. Nel corso della sua carriera da allenatore, kkOma è riuscito a vincere 3 titoli mondiali, 2 titoli MSI, diversi titoli LCK e finanche una medaglia d’oro ai Giochi Asiatici.

Il post dei T1 che celebra kkOma

Oggi kkOma si appresta quindi a tornare a vestire la casacca dei T1, con la definitiva conferma ufficiale sia da parte del protagonista della vicenda, sia del team, alla ricerca del suo quarto titolo mondiale e del quinto del team T1… Team che da pochissimo è stato eletto campione del mondo 2024… 

kkOma torna nei T1 freschi campioni del mondo di League of Legends

Faker parla del suo RITIRO dopo il trionfo ai Worlds 2023

Il ritorno di kkOma in questo senso è un chiaro segnale del fatto che T1 farà di tutto per difendere il titolo mondiale nel 2024, oltre ovviamente a dominare la LCK nella stagione futura.

Per quanto riguarda il roster invece, ci sono ancora diversi tasselli da sistemare, ma tutte le notizie fin qui annunciate dalla sede dei T1 fanno pensare che il team farà tutto il possibile per mantenere lo stesso roster 2023 anche per il prossimo anno.

Tutto questo oltre al già confermato Rekkles ovviamente, di cui abbiamo parlato anche in un precedente speciale.

Articoli correlati: