Assestamento della classifica per le EU LCS
Nel pieno del girone di ritorno delle EU LCS, dopo il primo giorno della quinta settimana di sfida, si può osservare un assestamento della classifica. Tre le fasce che descrivono l’andamento del Summer Split: primi tre posti, ultimi tre e le quattro squadre in lotta per la qualificazione ai playoff.
Ma vediamo nel dettaglio la giornata di ieri.
Splyce vs Giants Gaming
La nona giornata di Summer Split si apre con lo scontro tra gli Splyce contro i Giants. Entrambi i team hanno optato per una “standard comp”. Particolare è stata la scelta dello Smite giocato nella corsia centrale per Talon, giocato da Betsy. Sono 53 i minuti che servono agli Splyce per vincere la partita, la scelta di giocare doppio Carry AP pagherà con la vittoria, anche se non senza rischi. Sono infatti i Giants a guadagnare vantaggio durante il fight per il Rift Herald e da lì una serie di fight e pick lasceranno il vantaggio nelle mani del team dal lato rosso. Se non fosse che il poke damage degli Splyce, dal minuto 30 gli garantirà di impostare i fight a loro vantaggio. Durante l’ultimo assedio i danni della Zoe di Nisqy e della Kai’Sa di Kobbe permetteranno di eliminare l’intera squadra dei Giants e la vittoria.
FC Schalke 04 vs H2K
Alla ricerca della loro prima vittoria, gli H2K provano il tutto per tutto nella partica contro gli Schalke. La partita sembrava proprio girare in favore degli H2K, che, anche se in rimonta, riescono ad effettuare un ottimo fight come se fosse una serie di pick e gli Schalke, impreparati cedono il Baron. Ancora non in pieno vantaggio l’ultimo team delle EU LCS prova a prendere il possesso del Drago Anziano. Grazie ad uno slow reset, gli Schalke trovano la finestra necessaria: Vizicsacsi (Poppy) lancia l’intero team via dal pit del Drago, Amazing guadagna l’obiettivo e un fight permette il push della vittoria.
ROCCAT vs Misfits Gaming
Ancora “standard comp” per i Misfits che si affidano al Lucian di Hans Sama per vincere la corisa più confusa del gioco. Se ad un qualsiasi giocatore assiduo di ranked si chiede “cosa non si deve fare contro Yasuo”, la sua risposta sarà “non dargli kill”. Un’ottima rotazione dei Misfits porta proprio lo Yasuo di Sencux ad una doppia al minuto 7 di gioco. Giocata che lascia in vantaggio la squadra prima in classifica. Al minuto 35 in fight 5vs5 per la contesa del Baron segna la chiusura della partita. Le quattro kill effettuate dai Misfits lasceranno solo HeaQ a difendere la base. Nona vittoria consecutiva dei Misftis Gaming, che puntano allo split perfetto.
Unicorns of Love vs Fnatic
L’unica partita che vede giocate due “bruiser comp” è quella tra gli UOL e i FNC. Bwipo ritorna in corsia inferiore al fianco di Hylissang. Più che una partita delle EU LCS, questo particolare game poteva sembrare una ranked con una marcata differenza di skill. Infatti, sebbene si sia conclusa in soli 26 minuti di gioco, il totale delle kill effettuate è stato di 33. Inutile dire che i Fnatic abbiano vinto imponendosi violentemente su ogni lato della mappa, ma la differenza la fa la “pulizia” di gioco. I Fnatic, proprio come in una ranked, sono risultati forse troppo arrembanti quasi nessuna giocata gli ha consegnato un vantaggio netto. Sbavature in ogni aggressione ai danni degli Unicorns, che in ogni ambito sono riusciti ha prendere kill o piccoli obiettivi (torri o Herald).
L’unico giocatore estremamente influente dal lato Fnatic è stato il mid laner Caps, che, con la sua Irelia, chiude la partita con un perfect K/D/A di tutto rispetto 15/0/3.
G2 vs Team Vitality
Una partita piena di azione, schermaglie e scambi di kill è quella che ci si aspetava dal “match of the day”. Difatti per ben 25 minuti così è stato, con un leggero vantaggio nelle mani dei Vitality. La differenza la fa il positioning e chi accumula il denaro. Mentre i Vitality con la loro “standard comp” cercano il più possibile di essere di pari importanza, i G2 puntano a fa guadagnare vantaggio ai due Carry Perkz e Hjarnan (rispettivamente Taliyah e Brand), con la loro “semi-gold funneling”. Una volta spesi i soldi accumulati, i G2 utilizzano correttamente la loro visione nella giungla avversaria ed effetuano in un solo minuto 2 pick, una su Cabochard (Rumble) e una su Jiizuke (Zoe), fintano un chiamata al Baron per girarsi sugli avversari vincere il primo vero fight e portarsi definitivamente in vantaggio. Nei successivi 10 minuti, una serie di fight porteranno sempre più in vantaggio i G2, che con questa vittoria continuano a sedere secondi in classifica.
L’assestamento della classifica
Quando si guarda una classifica di competizioni brevi, da poche squadre, come le LCS, si nota spesso che queste siano sempre molto corte e serrate. Una singola vittoria o sconfitta ti può far finire in cima o in fondo, ma intorno a metà spesso si può vedere in un assestamento.
L’assestamento della classifica per competizioni come questa rappresenta una netta divisione in tre fasce, non immutabili, ma ben definite: i primi posti, gli ultimi e “quelli di mezzo” che più lottano per un posto nella seconda parte di competizione: i Playoff.
- I primi team sono quelli che meglio hanno performato durante l’anno o il campionato, in questo caso troviamo: Misfits Gaming; G2 Esports e Fnatic. Squadre che se continuano con performance così convincenti potranno rappresentare egregiamente l’Europa ai mondiali.
- Gli ultimi sono spesso squadre nuove alla competizione o formate da poco, che non sono riusciti, per motivi di meta e/o di capacità, a giocare come si deve. Tra questi gli Unicorns of Love, i Giants Gaming e gli H2K, fermi ancora a 0 vittorie.
- I rimanenti team (in questo caso 4) sono i team di mezzo, che lottano per non rimanere indietro e guadagnarsi così un posto ai tanto famigerati Playoff. FC Schalke 04; Team Vitality; ROCCAT e Splyce giocano tra le 4 e le 5 vittorie. Questi team sono quelli che più mettono in difficoltà i primi posti, sono quelli di cui si parla meno, ma che sanno come difendersi.
Basti pensare che gli Splyce hanno vinto contro i Team Liquid primi in America e contro i Fnatic.
Non ci resta quindi che guardare la giornata di oggi per vedere se l’assentamento della classifica può definirsi concluso, o ancora in atto. Splyce vs Vitality e Misfits vs Fnatic, sono solo due delle partite che andremo a vedere.