WTF Moments: online la numero 84
Vi auguriamo una buona visione ed un buon divertimento con la numero 84 di Wtf Moments di Hearthstone!
Meta Report #2 (27 Giugno 2022) – Ritorna la nuova rubrica sul meta Standard di Hearthstone che cercherà di darvi un quadro quanto più possibile completo dell’andamento delle classi/mazzi nella Ladder.
Ovviamente allegato a questo report troverete la Meta Tier List di Powned, aggiornata a questa settimana, e vi segnaliamo che le idee dietro alle classifiche sono soggettive e variabili a seconda del rank in cui i classi/mazzi vengono giocate.
Partiamo subito con il mostrarvi la descrizione del Meta, che poi potrete confrontare con la Tier List in fondo all’articolo (i codici dei mazzi sono allegati al mazzo specifico, basterà cliccarci sopra).
Il Tier 1, e non solo, è stato completamente ribaltato dopo che il Control Warrior è stato praticamente “distrutto” dagli ultimi nerf. A conti fatti è difficile trovare un vero e proprio dominatore del meta odierno, perché ci sono tanti mazzi davvero validi adesso.
Ma qualcuno deve pur comandare ed abbiamo deciso di porre due mazzi al comando: il Murloc Shaman e l’Holy Paladin.
Entrambi hanno approfittato della caduta del CW. Il Murloc ora può incontrare pochissime rimozioni ad area pesanti e può snowballare a più non posso chiudendo la partita velocemente.
L’Holy Paladin era tipo il cugino depotenziato del CW ed ora con il suo nerf ne ha strappato il posto. È davvero uno dei pochi Control che riesce ad avere effetto. Piccola nota: è davvero usato pochissimo e sembra avere più risultati in Top Legend che a rank più bassi (ma forse dipende dalla popolarità).
Il Tier 2, come al solito, accoglie la maggior parte dei mazzi meta del momento, ma che non riescono ad elevarsi troppo come winrate.
Il Rogue continua forte, ma come al solito è incostante e poco “solido”: stravince o straperde, non ha alternative.
Sprofonda il Control Warrior, che è al limite per scendere in Tier 3. In compenso il Quest Warrior guadagna consensi, ma non è l’aggro/Mid migliore. Non bene neanche il Demon Hunter, che soffre il nerf, ma non tanto da distruggerlo. Ora sembra che la lista sia “sana” e non OP.
Il Lock riacquista anche lui consensi: il Murloc è buono, ma non quanto il suo parente dello Shaman. Ottimo invece l’Abyssal Warlock in questi giorni, vero counter dello Sciamano.
Gli altri archetipi del Paladino sono ancora validi, ma non hanno lo stesse effetto di qualche settimana fa. Questo vale sia per Mech Paladin che soprattutto Handbuff Paladin.
Il Priest, con il suo Naga, continua ad andare bene, ma è una lista davvero difficile da masterare e solo i migliori riescono a trarne il meglio.
Nel Tier 3 troviamo solamente il Boar Priest che davvero è una lista che dipende dalle circostanze: buona in torneo, in Ladder vince solo nelle mani giuste e non sempre.
Scomparso letteralmente il Druido: gira qualche Celestial Alignment, ma con la scomparsa del suo matchup vincente, è totalmente crollato.
Questa la situazione del meta per questa settimana: che ne pensate? Qualche deck meriterebbe un passo indietro o avanti in questo Meta Report #2?
FONTI:
Battlegrounds Patch – Il weekend di Hearthstone sorprendentemente ha portato più news di quanto ci aspettassimo. La scoperta della nuova espansione (con solo un teaser) era totalmente inaspettato, mentre le novità che vedrete della Battaglia, erano in programma, anche se ovviamente ancora non note.
Nella due giorni del torneo di Battaglia, Lobby Legends – Eternal Night (Day 1 – Day 2) sono stati svelati i nuovi minion, ed un eroe, che faranno la loro comparsa nel gioco con la prossima patch (con data ancora non nota), i cui dettagli completi, però, non si conoscono ancora.
Ad esordire come unico eroe per la nuova patch sarà Dama Vashj che andrà completamente in combo con la meccanica Genesi Magica dei Naga. Questo perché il suo potere creerà, ad ogni turno, una delle magie che si possono ottenere da Genesi Magica (solamente quelle però della nostra Taverna o inferiore).
Ancora, la prima di queste magie ad essere giocata ogni turno è permanente. Sottolineiamo che quando i Naga non sono nel pool di servitori, Dama Vashj non sarà offerta a nessun giocatore.
Invece come servitori, sono arrivati 9 nuovi minion inediti in Battaglia. Inediti solo in questa modalità, poiché molti di quelli che vedrete in anteprima in basso sono facce note della Locanda che al loro tempo avevano grande spazio in Standard e poi Wild.
Che ne pensate di queste nuove carte in arrivo e del nuovo eroe Vashjin arrivo con la prossima patch di Battlegrounds?
Articoli Correlati:
Totalmente inaspettato, di sabato sera, il primo teaser della prossima espansione che non sappiamo ancora quando peró verrà completamente rilasciata.
Vediamo solamente un breve clip (allegata in basso), ma per gli esperti di World of Warcraft puó voler dire anche tutto.
Vediamo un castello di la notte, proprio a tema vampiresco (un po’ alla Dracula). E tra le sue mure possiamo ammirare il quadro di un personaggio particolare.
Gli esperti hanno subito riconosciuto Revendreth e possiamo ipotizzare che quello raffigurato nel quadro del castello é il sovrano di questa dimensione, e proprietario del Castello (Nathria), Sire Denathrius.
Denathrius é il creatore di questa dimensione e sovrano di tutti i Venthyr, la razza predominante di Revendreth.
Al di là della lore, che nasce dall’espansione Shadowlands di WoW, Blizzard ha svelato anche che i primi reveal ufficiali partiranno dal 27 Giugno.
Non sappiamo ancora se questo anticipo nel teaser possa significare un anticipo nell’uscita dell’espansione (che si poneva di solito entro le prime due settimane di Agosto).
Questi sono tutti i dettagli al momento, vi aggiorneremo appena avremo ulteriori informazioni.
Al momento, vi piace la nuova ambientazione per la storia?
Articoli Correlati: