Twitch Rivals Gold Rush: vince il norvegese Jaldaboat!
Si è conclusa la sfida Gold Rush del Twitch Rivals che ha visto centinaia e centinaia di appassionati giocatori di Hearthstone protagonisti in una corsa all’oro che ha regalato gioie, dolori ed anche qualche discussione.
Il più rapido farmer di questo 2018 è il norvegese Jaldaboath mentre al secondo posto si sono classificati lo statunitense EducatedCollins ed il giapponese Azmo che, con parti diverse, hanno vinto ben 25 mila Dollari.
EducatedCollins ha superato proprio sul finale lo sfidante nipponico che fino a quota 4.500 monete era stabilmente al secondo post ed in scia proprio del vincitore.
Il finale ha riservato anche un grande escluso dal podio: l’italiano ryuzakix era riuscito con grande abilità e forza a rimanere sui piani alti del ranking salvo poi fermarsi ad un passo dal finale, esausto e sfinito dalla prova molto impegnativa:
Il tipo di prova è stato poi argomento di varie discussioni: in molti hanno visto in questa gara un sostanziale “Hell in the Cell” ed era assolutamente prevedibile che i giocatori puntassero tutto su lunghissime sessioni di gioco dato che il Gold Rush, lo dice la parola stessa, è un sostanziale sprint che premia chi nel minor tempo accumula il maggior numero di monete.
E’ stato quindi piuttosto strano vedere ad esempio i giudici chiedere ad un giocatore di sospendere le attività della gara perchè in rush da 22 ore di fila: non che il concetto sia sbagliato, anzi è proprio questo il punto dato che sarebbe stato meglio dire fin dal principio “i giocatori possono fare delle sessioni di gioco della massima durata di X ore” o, molto più semplicemente, “potete fare un massimo di X arene ogni 24 ore”.
Beating out nearly 1000 participants in the rush, we have our Top 3 in #TwitchRivals Hearthstone Gold Rush Challenge!
Congratulations! #HSgoldrush pic.twitter.com/34LGOEgHm1
— Twitch Esports (@TwitchEsports) 25 ottobre 2018
In merito è stato molto interessante leggere l’opinione di Meliador, che come spesso accade riesce perfettamente a descrivere tutti i pregi ed i difetti di un dato evento competitivo presentando degli interessanti feedback ad interessati ed organizzatori.
Voi cosa ne pensate di tutto questo? Che idea vi siete fatti di questa competizione?