ULTIMI MAZZI

Guarda tutti i mazzi
Ladro Miracle

Ladro Miracle

Profilo di Aerial
 WhatsApp

Introduzione

Il Ladro è una classe che, come molte altre, ha attraversato periodi di splendore ai vertici del meta come Tier 1 e, successivamente momenti in cui altre classi decisamente più performanti lo hanno reso un po’ il “soprammobile” ormai passato di moda a causa di nerf e cambiamenti vari in seguito a numerosissime patch durante la beta. Anche il Ladro è stato provato e riprovato in mille maniere diverse, a partire dalle primissime versioni “Rush” aggressive, fino alle versioni Midrange più solide diventate poi ancora più a stampo “control”.

E’ intorno alla metà della seconda Ranked Season sulla beta che, un famosissimo Gamer e Streamer conosciuto come “Reckful“, propone sul suo canale streaming una lista di Ladro veramente particolare e macchinosa con carte mai prese in considerazione prima e capace di arrecare una quantità di danni impressionante in un solo turno lasciando gli avversari pietrificati. Nasce cosi la primissima versione del Miracle, un Ladro combo completamente rivoluzionato che ha lasciato il segno da quel momento in poi durante tutte le successive Season fino al momento del Nerf di Leeroy Jenkins, che ha reso impossibile effettuare la celebre combo da 18 danni a board sgombro.

Nonostante questa rinuncia però il Miracle rimane ancora una classe solida e giocabile a tutti i livelli; sia “for fun”, sia in ambito competitivo che nei tornei. Questo testimonia che la sua possibilità di pescare una grandissima quantità di carte attraverso il Banditore di Meccania è una meccanica estremamente potente, e che può permettere anche altre strategie di chiusura oltre a quella di Leeroy. La lista che andremo a prendere in esame è l’edizione più comune che possiamo trovare in questa Stagione 7, ma potete trovare nella sezione “Rimpiazzi” il suggerimento per un’altra versione molto giocata e piuttosto efficace, senza dimenticare che giocare ancora Leeroy con un solo Passo nell’Ombra può non essere il massimo a livelli alti e competitivi, ma rimane un’opzione che può garantire ancora soddisfazioni a livelli di classifica meno impegnativi.

Lista Classica

lista miraclePreparazione x2
Passo nell’Ombra x2
Sangue Freddo x2
Copertura
Veleno Mortale x2
Stilettata x2
Pugnalata alle Spalle x2
Sventramento x2
Tramortimento x2
Vortice di Lame
Thalnos
Ventaglio di Lame x2
Accolito del Dolore x2
Agente dell’IR:7 x2
Edwin VanCleef
Leeroy Jenkins
Lama dell’Assassino
Banditore di Meccania x2

Lista Stagione 7

miracle (leeroy x fan of knives rimp)Preparazione x2
Pugnalata alle Spalle x2
Copertura x2
Sangue Freddo x2
Veleno Mortale x2
Stilettata x2
Sventramento x2
Tramortimento x2
Vortice di Lame
Thalnos
Ventaglio di Lame
Agente dell’IR:7 x2
Edwin VanCleef
Ombra di Naxxramas x2
Insegnante Violacea x2
Banditore di Meccania x2
Draco di Zaffiro
Loatheb

Scelta delle Carte

 .                                                                                                       Banditore_di_Meccania
Il Banditore di Meccania è senza alcun dubbio la base di questo mazzo. E’ la carta sulla quale dovrebbe far leva ogni mazzo combo di questo genere. Un 4/4 al costo di 5 mana che permette di ciclare ogni Magia giocata. Il ladro è una classe che si sposa perfettamente con questa particolare carta e la sua meccanica, avendo una moltitudine di carte magia a costo 0/1 mana.
Grazie a questo servitore il mazzo ha la possibilità di riciclare carte su carte potendosi quindi andare a prendere facilmente i pezzi per chiudere la partita. Il Banditore di Meccania tuttavia non è un servitore da giocare ad occhi chiusi appena si ha il mana necessario.
Infatti, essendo il pezzo basilare del mazzo, va difeso o comunque messo sul campo con criterio, evitando quindi di mandarlo al macello o di lasciarlo sul campo quando potrebbe essere facilmente ucciso con una qualsiasi rimozione.
Ricordate sempre che, senza questo servitore, il mazzo non funziona ed è per questo motivo che va usato in maniera tale da massimizzarne il guadagno non appena esso entra in gioco anche perché, una volta passato il turno, verrà con buona probabilità messo KO.
Il Banditore di Meccania deve far partire il motore di riciclaggio quindi appena entra in gioco, quando si ha la sicurezza di trarne il  maggior beneficio possibile dalla sua abilità: ad esempio quando si ha la certezza di poter ciclare ALMENO altre 2 magie nello stesso turno in cui viene giocato, cosi da non renderlo un servitore inefficiente. MAI giocarlo per reggere le minacce sul board o per mettere pressione all’avversario. L’unico scopo del Banditore di Meccania è quello di ciclare più carte possibili alla ricerca della chiusura.

 

++

Queste fanno parte di quell’arsenale di carte del quale un Ladro, che sia Aggro o Control o Combo, non può fare a assolutamente a meno. Ognuna di esse può svolgere la funzione di carta difensiva o di carta offensiva a seconda delle situazioni e dei vari match-ups.
Veleno Mortale applicato sull’arma può aiutare a togliere qualche minaccia dal campo di battaglia seppur piccola (ma anche più grande, grazie all’aiuto di altre carte come Pugnalata alle Spalle, Vortice di Lame o lo stesso Agente dell’IR:7), oppure può aiutare a strappare qualche danno in più all’eroe nemico.
Sventramento generalmente si comporta come un ulteriore chiusura negli ultimi turni della partita, ma all’occorrenza può essere considerata un arma difensiva togliendo di mezzo molti ostacoli che bloccano la via verso l’eroe nemico (anche grazie a Thalnos). 
Agente dell’IR:7 è una carta veramente eccezionale ed efficiente. Un minion con un body/cost buono con effetto rimozione/sparo incorporato. Può dar vita a combinazioni molto utili grazie a Passo nell’Ombra, è decisamente una carta fondamentale data la sua efficienza sia nel mettere pressione e nella sua capacità di reggere le minacce sul board allo stesso tempo. Insostituibile!

 

/// /

 

Ecco un insieme di carte che costituiscono lo scheletro meccanico/difensivo del mazzo.
Thalnos, insieme a ognuna delle magie di danno illustrate, fornisce una solida difesa sia single-target che AoE che permette di reggere le minacce avversarie sufficientemente a lungo, dandoci il tempo necessario per ciclare qualsiasi magia.
Preparazione trova perfettamente spazio all’interno di questo mazzo poichè ci semplifica il problema “costo di mana” di alcune carte altrimenti poco efficienti come Ventaglio di Lame o S, permettendo il riciclaggio di più materiale possibile con Banditore di Meccania.
Inoltre Preparazione può dar luogo a partenze inarrestabili accrescendo ulteriormente un eventuale Edwin VanCleef giocato nei primi due turni di gioco. Contro i mazzi giusti non sarà infatti impossibile veder scendere in campo un VanCleef 10/10 al terzo turno.
E’ proprio grazie a carte come Preparazione, Stilettata e Ventaglio di Lame che potreste ottenere un vantaggio nel numero di carte difficile da eguagliare con qualsiasi altro mazzo. E, grazie a questo riciclaggio di tools, è praticamente impossibile non avere la carta che vogliamo nel momento in cui la vogliamo.
Infine Vortice di Lame, grazie a Lama dell’Assassino e/o Veleno Mortale, riesce a tenere a freno partenze di qualsiasi genere e minacce di qualsiasi entità sul campo di battaglia, mantenendo libera la strada per le proprie graduali porzioni di danno, prima della comparsa finale di Leeroy Jenkins.



Edwin_VanCleefEdwin Vancleef è la leggendaria della classe. E’ un servitore che presenta pregi e difetti da prendere in considerazione con non poca attenzione. Contro determinate classi può decidere la partita da solo dal momento che alcuni eroi non hanno modo di togliere un 8/8 o un 6/6 giocato al secondo o al terzo turno e ciò lo rende sicuramente una minaccia alla quale va trovata una soluzione istantanea che, nel caso dovesse venire a mancare, può portare tranquillamente via metà dei punti vita all’avversario nel giro di un paio di turni sbilanciando la partita irreversibilmente. E’ tuttavia necessario valutare i contro di questa carta:

Sono veramente poche attualmente le classi che non sono in grado di gestire un servitore silenziabile nei primi turni.
Impostare la partita giocando un Edwin Vancleef
 di 2° o 3° turno compromette l’intero game plan della partita, ed è di conseguenza una scelta veramente rischiosa.
Pescato a partita avanzata può risultare una carta praticamente morta non avendo nessun impatto immediato sul board.

CoperturaCopertura ovvia, almeno in parte, questo problema di fragilità, rendendo tutti i nostri servitori “furtivi” e immuni a rimozioni e trade avversari.
E’ vero che nel gioco ci sono alcune rimozioni di massa che neutralizzano Furtività, ma il numero di queste è veramente ristretto (Eguaglianza
 + Consacrazione è una della più comuni). Copertura trova la sua più grande utilità nelle situazioni in cui deve salvare un Banditore di Meccania, proteggendolo fino al turno successivo e mantenendo in campo il motore del mazzo. Consiglio fortemente di non sprecare mai Copertura senza criterio, è una carta singola ed è importante conservarla per le situazioni di gioco cruciali.

 

/
Infine,troviamo due slot di notevole impatto per il Ladro Miracle. Entrambe sono carte puramente di controllo ma possono avere, in alcuni casi, anche una funzionalità aggressiva.
Lama dell’Assassino è una delle aggiunte più recenti in questa particolare versione di Ladro e si inserisce perfettamente con la strategia del mazzo. Quest’arma infatti ha un effetto importante sulla partita anche da sola. Unita a Veleno Mortale e Vortice di Lame può creare veri e propri disastri sul board avversario. Inoltre avendo numerose cariche potrà portarsi dietro un quantitativo di danni veramente notevole
Tramortimento è un pilastro insostituibile per questo tipo di mazzo. Oltre a garantire via libera ai nostri minion facendo tornare in mano eventuali servitori avversari con provocazione, questa è una carta che fornisce tempo che alle volte può “donare” un vero e proprio “turno in più”… cosa molto importante per un mazzo Combo.

Gameplay

Per capire a fondo come giocare un mazzo come Ladro Miracle bisogna prima comprendere come affrontare una partita utilizzando un mazzo Combo OTK-TTK generico.
L’obiettivo di questo tipo di mazzi è quello di dare un edge alla partita tendenzialmente lungo, cercando di mantenere il controllo del board il più a lungo possibile utilizzando con parsimonia le carte a propria disposizione, senza però MAI andare in svantaggio carte.

L’avversario che gioca contro un mazzo combo generalmente cerca di chiudere la partita prima del fatidico turno X, nel quale un combo ottiene matematicamente il controllo della partita e/o la vittoria stessa. Trovarsi davanti un mazzo combo a stampo control che riesce a gestire la partita avendo sempre costantemente un vantaggio carte netto, è difficile e spesso porta a fare scelte avventate. E’ importante capire che il potenziale di ogni mazzo combo e/o OTK-TTK, sta proprio nella vasta gamma di scelta offerta dal numero di carte presenti nella mano (e per estensione, nel mazzo).

E’ per questo motivo che questa tipologia di gioco tende a sfruttare tantissimo la meccanica di riciclo e di pescata: quasi tutte le carte che vengono giocate ne forniscono indietro almeno un’altra. In questo modo si ha ben presto a disposizione tutto il mazzo (nel vero senso della parola) dal quale attingere soluzioni, risposte e chiusure.
Si, perchè ovviamente il secondo scontato motivo che porta i mazzi combo a voler pescare tanto è perchè per chiudere servono appunto determinati pezzi della combo, e per il ragionamento precedente, più si pesca, prima si troveranno i vari pezzi che compongono la soluzione finale.
Giocare combo adottando questo stile di gioco condiziona anche il piano strategico avversario poichè quest’ultimo vedendo l’elevato numero di carte nella vostra mano si aspetterà un imminente chiusura, ma “imminente” è un termine troppo generico e di conseguenza le scelte avversarie avranno spesso un margine di errore.

L’avversario sà come chiude il vostro mazzo combo ma non sà mai con precisione quanti e quali pezzi della combo vi mancano in un determinato momento, o quanti danni avete potenzialmente in mano a disposizione. L’avversario di conseguenza cercherà di dare alla partita un clock di tempo più breve possibile. Per questa ragione ogni mazzo come questo fa affidamento su di un buon numero di rimozioni dedite a rallentare il più possibile il vostro competitor e le sue minacce.
Ogni singola giocata va pensata in maniera tale da essere la scelta più efficiente in termini di vantaggio TEMPO e di vantaggio CARTE.

Nella fattispecie del Ladro Miracle è presente un discreto pool di carte che favoriscono questa strategia. Banditore di Meccania in ogni caso resta il vero e principale motore del mazzo e, a meno che non sia strettamente necessario, è consigliabile conservare più magie possibile a costo 0-1-2 per poterle poi riciclare grazie a quest’ultimo.
E’ importante precisare che ogni giocata dev’essere relativa alla propria situazione di gioco; non esiste un menù di azioni fisse da seguire a prescindere per far funzionare un determinato mazzo.

A grandi linee comunque il mazzo Ladro Miracle si comporta come un control puro nei primi 5-6 turni di gioco utilizzando potere eroe e rimozioni varie per gestire il board e magari strappando qualche danno importante all’eroe nemico. Una volta giunti nel Mid-Game il gioco lo deve condurre il Banditore di Meccania. Cercate di evocarlo sempre protetto, mai lasciarlo scoperto, e una volta giocato cercare di ciclare più spell possibili.

Quando tutto ciò che ci serve per chiudere sta nella mano, allora si passa alla chiusura.
Questa strategia tuttavia resta difficile da adottare nel caso in cui si giochi contro mazzi puramente aggressivi come Zoo Warlock o Cacciatori. Contro questi archetipi infatti la strategia da utilizzare è completamente diversa e prende uno stampo esclusivamente di tipo “survive” per più tempo possibile senza dare troppo peso al vantaggio carte. I primi turni della partita vedranno presto scendere in campo Accolito del Dolore e Agente dell’IR:7; Pugnalata alle Spalle e le varie magie di rimozione dovranno essere utilizzate esclusivamente per rallentare le rush avversarie. Una volta che si acquisisce sufficiente board-control, si può pensare a una controffensiva supportata anche da Banditore di Meccania. Attenzione però: a meno che non sia estremamente necessario non utilizzare il proprio potere eroe come removal contro questo tipo di mazzi, i quali sono già abbastanza aggressivi senza l’aiuto di ulteriori danni.
Giocare contro un mazzo control è decisamente un altra storia infatti non esiste il problema clock. La strategia che un mazzo control adotta per neutralizzare il Ladro Miracle è quella di provare a mettere più pressione possibile nella prima parte del game, per poi “stimare” l’imminente chiusura con approssimazione e posizionare il maggior numero di Provocazioni in gioco in modo da sbarrare la strada a Leeroy Jenkins, guadagnando tempo.
Questi match up si vincono cercando, per quanto possibile, di mettere più pressione dell’avversario nella prima parte della partita. In questo modo si mette l’altro nella condizione di dover sempre trovare una risposta alle minacce che vengono giocate, impendendogli di impostare una race dalla sua parte del campo. Generalmente la pressione giusta può essere messa dall’Agente dell’IR:7, Banditore di Meccania (SOLO SE COPERTO) e Lama dell’Assassino. Carte risolutive per permettere la chiusura sono Vortice di Lame e Tramortimento da usare solo ed esclusivamente per mettere fuori uso i servitori con Provocazione.

Rimpiazzi


Questa carta offre un’ottima condizione di vittoria ma richiede una combo puittosto elaborata: avrete bisogno, infatti, anche di due Sangue Freddo ed un Senzavolto Mutante. SI tratta della bellezza di ben 4 carte (contro le 3 necessitate dalla vecchia combo del miracle, per un totale però di ben 20 danni (contro i 18 del precedente.
Se decidete di utilizzare questo approccio potete mettere da parte le due Insegnante Violacea ed uno tra Ombra di Naxxramas o Copertura

Win Rate

Miracle Win Rates

 

Tutorial sul mazzo Miracle (pre-nerf)

 

[embedvideo id=”JHJl8t2_i8w” website=”youtube”]

Il TAUNT Warrior devastante su Hearthstone; bene anche l’XL MAGE: qui le migliori liste da giocare in STANDARD

Il TAUNT Warrior devastante su Hearthstone; bene anche l’XL MAGE: qui le migliori liste da giocare in STANDARD

Profilo di Stak
01/12/2023 21:06 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Il Taunt Warrior riesce a ritagliarsi uno spazio nel meta competitivo di Hearthstone, trovando la conferma di svariati super esperti della scena internazionale.

Tra questi ad esempio Brian Kibler o Thijs, entrambi convinti del fatto che il Taunt Warrior sia al momento una delle migliori armi nell’arsenale degli avventori della locanda, particolarmente indicato per affrontare i numerosi maghi e Death Knight che popolano la ladder.

Come di consueto, queste liste non sono le uniche che andremo a vedere in questo speciale, ma proporremo anche svariate altre interessantissime opzioni da provare nel formato Standard.

Segnaliamo ad esempio l’Excavate Rogue che ha spinto Jambre fino al #19 Legend, o il Big Mech Rogue da #8 Legend di Starfallmw. Presente anche una versione dell’XL Mage, portato fino all’1 del Legend da MLYANMING.  Andiamo a vedere ogni minimo dettaglio per le ultime novità proposte nel meta…

Mazzi Hearthstone – Ultimi aggiornamenti – Taunt Warrior, Reno Dragon etc.

Excavate Rogue da #19 Legend di Jambre
OTK Nature Shaman da #8 Legend di Norwis
RENO DRAGON DRUID da #36 LEGEND di JAMBRE
BIG MECH ROGUE da #8 LEGEND di STARFALLMW
XL RAINBOW EXCAVATE MAGE da #1 LEGEND di MLYANMING
RENO DEMON HUNTER da #634 LEGEND di ODEMIAN
Taunt Warrior di Brian Kibler
Dragon Druid di Zeddy
Renoish Druid di Zeddy
Rainbow Mage di Zeddy
Sif Excavate Mage di Zeddy
Reno Shaman di Zeddy
Enrage Warrior di Zeddy

Cosa ne pensate dell’aggiornamento odierno community? Ci sono altre liste che ci sono sfuggite, e che dal vostro punto di vista meriterebbero spazio qui su Powned? Fatecelo sapere nei commenti: la discussione, come sempre, è aperta!

Articoli correlati: 

Thijs presenta il suo nuovo Sludge Warlock OTK ed afferma: “è un mazzo METABREAKER”

Thijs presenta il suo nuovo Sludge Warlock OTK ed afferma: “è un mazzo METABREAKER”

Profilo di Stak
30/11/2023 16:24 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Speciale Sludge Warlock – Il celebre Thijs torna alla carica con un nuovissimo mazzo che promette di far scintille all’interno del meta di Hearthstone.

L’ex campione europeo della locanda ha infatti proposto una versione dell’archetipo Sludge Warlock, che pare particolarmente letale contro i mazzi che vanno per la maggiore al momento in standard.

Capace di chiudere la partita anche entro il turno 5, questo deck si caratterizza per essere un mazzo molto “leggero” composto quasi unicamente da carte a costo 1, 2 o 3 mana. Il suo autore ha parlato dello Sludge come di un “metabreaker“, ovvero un deck che esprime il suo massimo potenziale quando si ritrova contro i migliori mazzi del meta.

Disponibile anche una sua versione “alternativa”, ovvero una variante “Fatigue” che andrà rapidamente a consumare le energie del nostro avversario al prezzo di numerose carte. Andiamo a vedere i dettagli di entrambe queste versioni, sperando che possano esservi utili per le vostre sessioni di gioco.

Gli Sludge Warlock “metabreaker” di Thijs – Hearthstone

Sludge Warlock di Thijs
Sludge Fatigue Warlock di Thijs

Cosa ne pensate di questi deck proposti da Thijs community? Fatecelo sapere nei commenti, la discussione, come sempre, è aperta!

Articoli correlati: 

Stagione 6 della Battaglia, “Saloon dello Sparamagie”, sta per arrivare su HEARTHSTONE (con le MAGIE su BG)

Stagione 6 della Battaglia, “Saloon dello Sparamagie”, sta per arrivare su HEARTHSTONE (con le MAGIE su BG)

Profilo di Stak
29/11/2023 20:01 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Come promesso, gli sviluppatori di Blizzard hanno fornito i primi dettagli che riguardano la prossima stagione della Battaglia, chiamata “Saloon dello Sparamagie“. Questa verrà introdotta con la patch 28.2 nel corso della prossima settimana, giorno 5 Dicembre.

Oltre a svariati bilanciamenti, il Saloon dello Sparamagie porta allo sbarco di ben 42 nuove magie nella Battaglia (novità assoluta per la modalità), ma anche 32 nuovi servitori e 3 nuovi eroi. Andiamo a vedere di seguito tutti i dettagli rivelati dagli sviluppatori di Blizzard.

I dettagli della Stagione 6 della Battaglia 

La Stagione 6 della Battaglia, Saloon dello Sparamagie, sta per arrivare. Il Saloon dello Sparamagie si riempie di magia e di nuovi incantesimi della Battaglia! Visita il Saloon per dare una prima occhiata a quanto previsto nella patch 28.2.

Nuova meccanica: Magie nella Locanda

La magia scorre come l’acqua nel Saloon dello Sparamagie, dove le Magie possono ora essere acquistate direttamente dalla Locanda! Le Magie hanno Livelli Locanda proprio come i servitori, ma, a differenza di questi ultimi, hanno anche costi variabili! Le Magie hanno la loro cornice della carta mentre si trovano nella Locanda, che mostra sia il costo, sia il Livello Locanda.

Saranno aggiunte 42 nuove Magie nella patch 28.2, in tutti e sei i Livelli Locanda! Ogni volta che Ricarichi la Locanda, questa includerà una Magia del tuo Livello o inferiore oltre al normale numero di servitori proposti per il tuo Livello. Proprio come le Magie presenti nelle Battaglie (come le Gemme del Sangue e le Ricompense Triple), le Magie non possono essere usate per creare una Tripla e vengono spese una volta giocate. Lancia le tue Magie con saggezza!

Nuovi servitori con nuove sinergie nella Battaglia di Hearthstone con la Stagione 6

Il Saloon dello Sparamagie brulica di 32 servitori nuovissimi! Alcuni di questi assetati avventori hanno speciali sinergie con le Magie.

Il tipo di servitore Non Morto continua a esplorare il potere della morte, anche distruggendo i servitori durante la fase di reclutamento! Utilizza questi effetti per ottenere un’esplosione di potere immediata e aggiornamenti agli schieramenti che durano di turno in turno.

Giorni di presentazioni emozionanti

Oltre ai 32 nuovi servitori e alle 42 nuove Magie, entreranno nella mischia 3 nuovi eroi! Riproponiamo anche 5 servitori di ritorno e rimuoviamo 33 servitori esistenti per fare spazio a tutte queste nuove reclute. Le presentazioni iniziano ADESSO e culminano in uno speciale evento di anteprima il giorno prima della pubblicazione della patch!

  • IN DIRETTA ORA – PlayHearthstone presenta i 3 nuovi eroi
  • 30 novembre alle 07:00 (PT) – Shady Bunny presenta le Magie del Livello 1 e del Livello 2
  • 30 novembre alle 12:00 (PT) – Swaybae presenta i servitori Generici
  • 1° dicembre all’01:00 (PT) – Portia presenta i servitori Non Morti
  • 1° dicembre alle 12:00 (PT) – TcK_Battlegrounds presenta i servitori Drago
  • 2 dicembre alle 10:00 (PT) – Slysssa presenta vari servitori
  • 2 dicembre alle 12:00 (PT) – Jeef presenta le Magie del Livello 3 e del Livello 4
  • 3 dicembre alle 7:00 (PT) – CarryPotter presenta i servitori Naga e Verrospino
  • 3 dicembre alle 12:00 (PT) – Kripp presenta le Magie del Livello 5 e del Livello 6
  • 4 dicembre – Evento di anteprima su invito
  • 4 dicembre – Note della patch 28.2
  • 5 dicembre – Pubblicazione della patch 28.2

Puoi anche seguire PlayHearthstone per i riassunti quotidiani sulle presentazioni durante il periodo di presentazione.

Evento: anteprima della Battaglia – Stagione Hearthstone

Il 4 dicembre, il giorno precedente al lancio della patch, i giocatori e le giocatrici di tutto il mondo parteciperanno a un evento speciale in streaming in anteprima per scoprire i nuovi contenuti della Stagione 6 della Battaglia. I giocatori che parteciperanno trasmetteranno le partite in streaming sui loro canali e avranno in serbo regali del Pass Stagionale per gli spettatori, quindi assicurati di darci un’occhiata! I giocatori che parteciperanno sono:

Nord America (9:00 – 15:00 (PT))

Europa, Medio Oriente e Africa (9:00 – 15:00 (PT))

Rinnovamento Percorso Battaglia – 

La Stagione 5 della Battaglia di Hearthstone finirà il 5 dicembre, dando inizio alla Stagione 6! Da quel momento, i giocatori passeranno oltre e inizieranno a ottenere premi per il nuovo Percorso Ricompense della Stagione 6 della Battaglia. Qualsiasi ricompensa già ottenuta dal Percorso Ricompense della Stagione 5, ma non ancora reclamata, verrà riscattata automaticamente.

Il Percorso Battaglia della Stagione 6 comprende una miniera di oggetti cosmetici a tema western. Ottieni il Pass Stagionale per dissotterrare istantaneamente +2 opzioni aggiuntive per l’eroe all’inizio di ogni partita.

Successivamente, progredisci nel Percorso per ottenere il Colpo Leggendario del West, 19 modelli eroe aggiuntivi, un nuovo Barista e altro ancora!

La tabella per ogni ricompensa

Livello PE Per Avanzare PE Cumulativi Ricompensa Con Il Pass Stagionale
1 0 0 2 eroi aggiuntivi da scegliere
2 20 20 Putricidio, Magnate del Petrolio (Modello eroe Epico)
3 20 40 Nobile Faelin (Emote Rara)
4 20 60 Teron Cowboy (Modello eroe Raro)
5 30 90 Varden dell’Azerite (Modello eroe Raro)
6 30 120 Putricidio, Magnate del Petrolio (Emote Epica)
7 30 150 Tavish Tirolungo (Modello eroe Raro)
8 30 180 Frontiera Festiva (Colpo Raro)
9 40 220 Kurtrus con Armi Doppie (Modello eroe Raro)
10 40 260 Boss Denathrius (Emote Rara)
11 40 300 Vicesceriffo Vanndar (Modello eroe Raro)
12 50 350 Sghigno Manomorta (Modello eroe Leggendario)
13 50 400 Drek’thar Bandito (Modello eroe Raro)
14 50 450 Sghigno Manomorta (Emote Rara)
15 50 500 Sceriffo Holmes (Emote Rara)
16 60 560 Zefris delle Dune (Modello eroe Epico)
17 60 620 Jaina della Giustizia (Emote Rara)
18 60 680 Sceriffo Holmes (Modello eroe Epico)
19 60 740 Kurtrus con Armi Doppie (Emote Rara)
20 60 800 Reno, Ranger Solitario (Barista Epico)
21 60 860 Al’Akir Tempesta di Proiettili (Modello eroe Epico)
22 60 920 Signor Bigolo, Gatto Ladro (Emote Rara)
23 60 980 Bruciatura Rocciasanguigna (modello eroe Epico)
24 60 1.040 Frontiera Festiva (Colpo Epico)
25 60 1.100 Al’Akir Tempesta di Proiettili (Emote Epica)
26 60 1.160 Nozdormu delle Sabbie (Modello eroe Epico)
27 60 1.220 Reno, Ranger Solitario (Emote Epica)
28 60 1.280 Jandice Duellante (Modello eroe Leggendario)
29 60 1.340 N’zoth Ciucciapetrolio (Modello eroe Epico)
30 60 1.400 Jandice Duellante (Emote Epica)
31 60 1.460 N’zoth Ciucciapetrolio (Emote Rara)
32 60 1.520 Cobaldo Scassinatore (Modello eroe Epico)
33 60 1.580 Rafaam in Fuga (Modello eroe Epico)
34 60 1.640 Rafaam in Fuga (Emote Epica)
35 60 1.700 Bruciatura Rocciasanguigna (Colpo Epico)
36 60 1.760 Sylvanas Cacciatrice con Dardi (Modello eroe Leggendario)
37 60 1.820 Sylvanas Cacciatrice con Dardi (Emote Epica)
38 60 1.880 Tamsin Traditrice (Modello eroe Epico)
39 60 1.940 Signor Bigolo, Gatto Ladro (Modello eroe Leggendario)
40 60 2.000 Frontiera Festiva (Colpo Leggendario)

 

Cosa ne pensate di tutte queste novità community? Siete pronti per una nuova fantastica stagione di Hearthstone Battaglia? La discussione, come sempre, è assolutamente aperta!

Articoli correlati: