Standard Mode: come potrebbero “trasformarsi” le carte classiche?
Con l’annuncio ormai imminente che verrà fatto giorno 11 Marzo da parte di Ben Brode e Yong Woo (leggi qui per maggiori dettagli) la community è sempre più interessata a quello che sarà il futuro di Hearthstone e, nello specifico, a quella che sarà la data ufficiale del rilascio della nuova espansione.
Questo perchè insieme al nuovo contenuto dovrebbe giungere il fatidico momento della “grande svolta” della scena competitiva: l’introduzione del formato Standard nella Locanda!
Con l’avvio di questo nuovo percorso tutto il mondo competitivo di Hs subirà una pesante modifica e ben due precedenti contenuti verranno per sempre bannati dai grandi eventi internazionali oltre che dalla futura “ladder” principale: diremo quindi addio a tutte le carte di Naxxramas ed a quelle di Goblin Vs Gnomi avendo quindi la possibilità di giocare solo con quelle di LdE, quelle di TgT e quelle di Massiccio Roccianera (oltre ovviamente a tutte le carte che verranno introdotte con la nuova espansione).
Insieme alle carte dei 4 contenuti citati precedentemente, avremo ovviamente modo di usare le carte base e quelle classiche: alcune di queste però subiranno delle modifiche, variazioni che ne potrebbero radicalmente cambiare l’impatto sul gioco e che, evidentemente, saranno necessarie al fine di mantenere il più equilibrato possibile il gioco in un momento di grande incertezza e profondo cambiamento.
Tra le sicure carte che verranno riviste (su alcune abbiamo la certezza confermata da Blizzard stessa) abbiamo lo Gnomo Contaminato ed il Lanciatore di Coltelli; altre invece hanno fin da subito catturato l’attenzione della community come il Custode del Bosco, l’Antico del Sapere, il Gufo Beccoforte, lo Sfidante Misterioso, Alexstrasza ed ovviamente la celebre combo del Druido, ma non c’è ancora nulla di certo in merito ed anzi per alcune di queste (Custode ed Antico su tutte) la Blizzard ha voluto precisare che si trovano in “zona safe” per quanto riguarda eventuali modifiche o bilanciamenti.
In questo articolo abbiamo quindi voluto prendere le due carte che più delle altre si trovano nell’occhio del ciclone per cercare di ipotizzare come queste si trasformeranno una volta avviata la nuova era dello standard sperando di poter far partire una discussione con tutta la community su questa sentita e difficile questione…


Il noto servitore che lancia preziosi coltelli ogni volta che evochiamo una nuova creatura sul campo di battaglia potrebbe diventare un 2/2…cosi facendo, e lasciando immutato il suo potere, diminuirebbe sensibilmente la sua minaccia non andando però a stravolgere la sua natura.


Il temutissimo gnometto potrebbe “trasformarsi” in una creatura con un singolo punto offensivo (diventerebbe quindi un servitore 1/1); anche in questo caso avremmo quindi uno Gnomo che vedrebbe dimezzato il suo pericoloso potere offensivo evitando però di distruggere completamente una carta storica ed enormemente giocata all’interno della Locanda: la sua performance subirebbe comunque una drastica battuta d’arresto ma non vediamo altre alternative valide in questa fase; ogni feedback è ovviamente gradito sulla questione.


Il Gufetto è stato scelto come esempio perché sempre più giocatori mettono in dubbio l’impatto che questa carta potrebbe avere sul futuro della Locanda. Se dovesse subire una modifica potrebbe anche subire una variazione del suo costo in mana: passando magari da 2 a 3 cristalli necessari per una sua evocazione.
Cosa ne pensate di quanto fin qui detto? Condividete con noi le vostre idee relative alle modifiche potenziali delle 3 carte qui elencate ed anche di quelle che abbiamo citato più sopra nell’articolo; sono ovviamente gradite ipotesi anche su modifiche a carte che non sono state discusse qui dentro!