Modalità torneo in arrivo e nessun nuovo tipo di servitore in arrivo su Hearthstone
Attraverso una nuova puntata della rubrica chiamata “Chiacchiere da Locanda”, Blizzard ha voluto riportare l’attenzione della community su alcuni interessanti temi che da sempre sono protagonisti nelle discussioni più frequenti di Hearthstone.
Nello specifico, Blizzard ha parlato della questione emote, della modalità tornei e del potenziale e futuro inserimento nel gioco di nuove tipologie di servitori.
Sulla questione emote il discorso è molto semplice: Blizzard vuole continuare a presentarne sempre di nuove pur lasciando inalterate quelle base, ormai evidentemente troppo radicate nell’immaginario collettivo e che quindi resteranno, almeno per il momento, esattamente li dove stanno ora.
Simile il discorso sulla modalità tornei e sulle nuove modalità di gioco: Blizzard ha infatti confermato che la modalità torneo è imminente mentre per quanto riguarda le modalità e le meccaniche che saranno via via introdotte con le nuove espansioni uno dei principali banchi di prova è la modalità rissa.
Blizzard ha nuovamente confermato che molte delle idee più “folli” ed elettrizzanti che vengono agli sviluppatori sono prima testate nella modalità più pazza della Locanda ed in base al feedback ricevuto il team deciderà se quella data strada è perseguibile o meno.
L’argomento forse più interessante è stato però toccato per ultimo e riguarda i nuovi tipi di servitore che possono essere aggiunti in futuro: in merito a questo Blizz ha confermato di volerci andare molto cauta e che non vuole rischiare di confondere le acque con l’introduzione di troppe nuove tipologie.
In particolare, Blizzard ha detto: “[…] avere troppe tipologie di servitori può creare confusione, perché certe carte potrebbero appartenere a più categorie. Un demone con una benda sull’occhio dovrebbe essere un Pirata o un Demone? […] Abbiamo valutato di aggiungere nuove tipologie in passato, come quando abbiamo provato a inserire i servitori Cultisti ai tempi della progettazione di C’thun per Sussurri degli Dei Antichi, ma per ora non abbiamo intenzione di introdurne altri”.
Voi cosa ne pensate community? Di seguito il messaggio ufficiale in tutta la sua interezza.
Ti sei mai chiesto cosa succede quando le porte della Locanda vengono chiuse? Non ci sono solo Ava e il resto dei nostri amici: la squadra di sviluppo di Hearthstone lavora duramente su innumerevoli dettagli per migliorare il gioco che amiamo così tanto. Inoltre, viene dedicato molto tempo alla lettura dei feedback e delle domande che arrivano ogni giorno dalla community.
Benvenuto alle Chiacchiere da Locanda, dove condivideremo le risposte ad alcune domande provenienti dalla community!
State pianificando di aggiungere nuove emote o di personalizzare quelle presenti?
Abbiamo aggiunto delle emote speciali degli eroi per alcuni eventi, come i fuochi d’artificio del Festival del Fuoco dell’anno scorso, e recentemente abbiamo aggiornato le emote per gli scontri speculari. Abbiamo intenzione di continuare in questa direzione, ma non è nei nostri piani cambiare le emote base.
Ci sono aggiornamenti su nuove modalità di gioco, come quella cooperativa\multigiocatore, 2 contro 2 o 2 contro I.A.?
Cerchiamo sempre di sperimentare nuove modalità nelle Risse e nelle Risse Fireside e vogliamo continuare a farlo nel prossimo futuro. La vera sfida è capire cosa le rende davvero divertenti e interessanti. Alcune delle nostre idee più folli che hanno superato il controllo qualità interno sono diventate rinomate Risse o contenuti per giocatore singolo. E non dimentichiamo l’imminente modalità Torneo: ci alletta molto la possibilità di utilizzare più mazzi in un torneo online con un gruppo di amici.
Avete intenzione di creare nuove tipologie di servitori, come Coboldi o Spiriti?
La maggior parte dei nostri migliori mazzi a tema è costruita attorno a una specifica tipologia di servitore. I mazzi Elementali, i mazzi Murloc e i mazzi Robot si basano tutti sulla relativa tipologia e sono un ottimo punto di partenza per la creazione di nuovi mazzi. Ciò nonostante, avere troppe tipologie di servitori può creare confusione, perché certe carte potrebbero appartenere a più categorie. Un demone con una benda sull’occhio dovrebbe essere un Pirata o un Demone? E un robot che assomiglia a un orso? Sarebbe una Bestia o un Robot? Ci siamo imbattuti spesso in queste situazioni e capiterebbero più spesso se avessimo più tipologie in gioco. Abbiamo valutato di aggiungere nuove tipologie in passato, come quando abbiamo provato a inserire i servitori Cultisti ai tempi della progettazione di C’thun per Sussurri degli Dei Antichi, ma per ora non abbiamo intenzione di introdurne altri.
Ci vediamo alla prossima edizione delle Chiacchiere da Locanda!