Le Migliori Classi di Hearthstone
Questa mattina su Hearthpwn è stata pubblicata un interessante classifica sulle classi di Hearthstone, mostrandoci quali siano, nel costruito e nell’Arena, i migliori ed i peggiori eroi da usare in questa fase del Meta.
La classifica è stata elaborata da HearthStats, su di un pool di 70.000 utenti, e sulle partite che questi hanno giocato nel periodo di Maggio. Questa classifica quindi, rappresenta solo una piccolissima parte della community di Hearthstone, ma può essere uno spunto (ripetiamo, uno spunto!) molto utile per una discussione che negli ultimi tempi tanto affligge i forum ufficiali: qual’è la classe è più forte di Hearthstone?
Nella classifica dei “Costruiti“, il primo eroe è lo Stregone Gul’Dan, i cui mazzi “Handlock” e “Zoo” permettono a questa classe di guardare tutte le altre dall’alto; al secondo posto lo Sciamano che, tra quelle considerate, vince poco più di una partita su due. Sull’ultimo gradino del podio il Guerriero seguito dal Druido, dopo il quale ci sono le classi sotto il 50% di Win Rate.
Dopo il nerf della carta Sguinzaglia i Segugi, il Cacciatore, precedentemente dominatore di questa classifica, scende al sesto posto: questo dettaglio però è, probabilmente, indicativo di un minor utilizzo del mazzo (a causa del nerf della carta indubbiamente) e non di un suo cosi determinante nerf. Con questo non vogliamo assolutamente dire che il Cacciatore non sia stato indebolito, ma ci viene difficile credere che il nerf di Sguinzaglia i Segugi possa giustificare una tale diminuzione di prestazione.
Situazione poco felice invece, quella che vede come protagonisti il Paladino, il Mago ed il Prete, personaggi fortemente sconsigliati per le partite classificate. Questo è un vero peccato, soprattutto per mazzi come il “Giants” del Paladino, molto divertenti da giocare ed assolutamente soddisfacenti anche alla sola vista, con tutte quelle “enormi” carte servitore presenti!
Come al solito, la Blizzard riuscirà a compensare questa situazione, ma questo non vuol dire che si arriverà ad un punto di estremo equilibrio tra i mazzi costruiti: è naturale che ci sia una componente più forte ed una meno forte all’interno del gioco, ed è anche giusto cosi, cosi com’è giusto alterare questa lista con l’uscita, di volta in volta, di tante novità (come succede, ad esempio per WoW, dove orientativamente tutte le classi hanno fatto, di espansione in espansione, il bello ed il cattivo tempo).
Il nostro consiglio è, per avere una maggiore esperienza di gioco, quello di far crescere contemporaneamente tutti i vostri eroi, sicuramente preferendone alcuni rispetto ad altri, ma evitando di precludervi alcune strade (a meno che non siate amanti, per esempio, della sola classe Ladro, senza gradirne nessun altra).
Win Rates Costruiti | ||
---|---|---|
![]() ![]() ![]() |
52.57%
|
135901 Partite
|
![]() ![]() ![]() |
51.10%
|
63749 Partite
|
![]() ![]() ![]() |
50.93%
|
53725 Partite
|
![]() ![]() ![]() |
50.86%
|
83112 Partite
|
![]() ![]() ![]() |
49.43%
|
71183 Partite
|
![]() ![]() ![]() |
48.58%
|
60657 Partite
|
![]() ![]() ![]() |
48.41%
|
44588 Partite
|
![]() ![]() ![]() |
47.64%
|
55230 Partite
|
![]() ![]() ![]() |
44.89%
|
44599 Partite
|
Completamente diversa invece la storia nella classifica degli eroi in Arena: il Ladro è il migliore eroe da usare, seguito dal Mago e dal Paladino che, dopo la non buona prestazione nella classifica del “Costruito”, riportano in alto il loro nome nell’altra celebre modalità di Hearthstone. In questo caso, sicuramente sono i potere eroe, e le tante sinergie potenziali tra carte generiche e di classe a dare un contributo significativo allo sviluppo di questa classifica.
Subito sotto il podio un ottimo Sciamano che stando a queste classifiche si presenta coma la migliore classe di Hearthstone dal punto di vista della versatilità. Druido, Guerriero, Cacciatore e Stregone tutte sotto (anche abbondantemente) il 50% di Win Rate, con l’ultima e quasi imbarazzante classe fanalino di coda: il Sacerdote!
Il povero Anduin chiude anche questa classifica come “Eroe meno performante da usare” con un 42 % di Win rate che farà sicuramente discutere. Urge trovare una soluzione, o questa classe rischia fortemente di cadere in disuso, almeno fino a quando non assisteremo a clamorosi cambiamenti; da quello che abbiamo potuto vedere dalle anticipazioni delle carte che saranno presenti in “La Maledizione di Naxxramas“, non sembra però che questo trend subirà forti modifiche…ed è per questo che speriamo con forza di sbagliarci e di vedere questa meravigliosa classe, quantomeno, un po più vicina alle sue colleghe (In tutto questo discorso è fortemente consigliato non prendere Amaz come esempio, lui con il Sacerdote tutto può xD).
Win Rates Arena | ||
---|---|---|
![]() ![]() ![]() |
53.61%
|
35106 Partite
|
![]() ![]() ![]() |
53.07%
|
71793 Partite
|
![]() ![]() ![]() |
51.77%
|
50087 Partite
|
![]() ![]() ![]() |
51.57%
|
36357 Partite
|
![]() ![]() ![]() |
49.73%
|
45083 Partite
|
![]() ![]() ![]() |
45.59%
|
19308 Partite
|
![]() ![]() ![]() |
44.47%
|
26033 Partite
|
![]() ![]() ![]() |
44.19%
|
15704 Partite
|
![]() ![]() ![]() |
42.51%
|
22897 Partite
|
Ringraziamo i ragazzi di Hearthpwn e di Hearthstats per questo interessantissimo spunto… e chiediamo a voi cosa ne pensate di quanto fin qui detto!