Meta Tier List: Face Shaman in Tier 2; il Renolock finalmente nell’Olimpo dei migliori!
In salita il Patron Warrior , il Freeze Mage ed il Renolock, scende il Face Shaman che ha visto pesantemente ridimensionata la sua presenza all’interno della scena super competitiva.
Vediamo ora nel dettaglio quali sono le liste protagoniste in questa classifica che ci mostra i migliori mazzi del momento nella Locanda di Hearthstone!
Nota bene: Accanto alla posizione solitamente indichiamo la variazione rispetto all’ultimo aggiornamento (Il + in verde indica che ha recuperato posizioni, il – in rosso indica che le posizioni le ha perse, il segno = in nero indica che è nella stessa posizione dell’ultimo aggiornamento mentre il New in verde indica che questa lista non era presente nell’ultimo articolo Meta Tier List).
1. = Paladino Secredin: Si conferma al Top anche con la nuova avventura. Da provare assolutamente anche un’altra lista ugualmente efficiente usata da Hoej recentemente (Clicca qui).
Per chi non ha abbastanza carte/Polveri consigliamo di provare la versione Budget di questo favoloso mazzo: non ve ne pentirete…Paladino Secret Budget!
2. = Druido Midrange: Malfurion sempre in alto con il suo Midrange continua a confermare il suo incredibile stato di forma. Anche nei tornei è un mastino assoluto!
3. +1 Paladino Midrange: Uther conferma il suo perfetto stato di forma con l’esplosione Secret e la presenza in Tier 1 del Midrange.
4. +2 Renolock: Fortissimo e davvero particolare. Da notare anche la variante di Surrender o quella di Gera89: Combolock!
5. -2 Face Shaman: Scende di pochissimo rispetto al passato, secondo i nostri Pro non è più legittima la sua presenza in Tier 1.
6. +2 Freeze: la solita lista ghiacciata di Jaina si rafforza, tra gli altri, del buon Reno Jackson che è ormai sempre più protagonista del meta di Hearthstone!
7. -2 Oil: Tiene il livello di Dicembre e la flessione è dovuta solamente al fatto che qualcuno sta facendo meglio di lei. Assolutamente positiva come lista!
8. +6 Patron Warrior: Ancora in splendida forma avvantaggiato dal fatto che molti degli attuali avversari hanno tantissimi problemi con lui!
9. -2 Control Priest: Grazie alle carte Tumulazione e Curatore del Museo Anduin torna, finalmente, ad altissimi livelli! Speriamo presto di vederlo al piano superiore!
10. -1 Zoolock: Si conferma in Top10. Manca il protagonista che ha caratterizzato la vita dello Zoo negli ultimi tempi: il celebre Mal’Ganis; con questa lista si ritorna al passato delle liste Zoo.
11. -1 Aggro Druid: Questo mazzo è noto per alcune sue particolarità (su tutte l’utilizzo del Vilrazziatore) e per la sua velocità di gioco. Scende in Tier 2 dopo una presenza molto lunga in Tier 1.
12. -1 Malylock: Nuovo mix di potenza e prestanza per questa lista rinnovata con l’arrivo del mitologico Brann Barbabronzea, altro super protagonista leggendario di questo nuovo meta!
13. +5 Control Warrior: In leggera risalita: se ne vedono molti di più all’interno della scena competitiva.
14. -2 Otk Murloc Paladin: Tiene il Tier 3 anche se perde qualche posizione. Questo mazzo ha bisogno di una nuova spinta per non scomparire in modo definitivo.
15. -1 Midrange Hunter: Il ritorno di un mazzo performante ed assolutamente solido!
16. -1 Tempo Mage: Il solito e sempre forte Tempo Mage. Non molto usato però.
17. -1 Face Hunter: La scena Face gli è stata rubata dal grande Thrall…ma, specie visto il costo, è sempre estremamente giocato!
18. -1 Dragon Priest: Altro mazzo che sta godendo dell’arrivo di Tumulazione e Curatore del Museo…più semplice del Control, è anche però meno performante.
19. = Handlock Warlock: Una delle presenze più strane di questa puntata. Ne abbiamo incontrati diversi e le percentuali di vittoria non sono negative. Non c’è però paragone tra questo deck ed i cugini “Zoo” e “Renolock” che hanno diverse marce in più.
20. = Midrange Shaman: Questo deck conferma il fatto che Thrall, grazie all’ultima avventura, ha subito un notevole miglioramento. Non paragonabile con il Face in Tier 1 ma sicuramente buono per gli amanti dei Mid (anche se Druido e Paladino sono davvero troppo migliori).