Meta Tier List: ecco il nuovo aggiornamento POST NERF
Di seguito troverete il nuovo aggiornamento relativo al meta tier list ed ai migliori mazzi della Locanda da quando sono stati pubblicati i bilanciamenti di Ottobre.
Ricordiamo a voi tutti che la classifica qui mostrata riporta i mazzi che, secondo i giocatori del nostro team, sono attualmente i migliori per giocare nelle classificate di Hearthstone del server europeo (lista che ovviamente influenza anche alla classifica delle migliori carte leggendarie della Locanda e, per questo, potrebbe differire con altre classifiche che indicano invece la situazione generale di tutti i server o quella dei server specificatamente asiatici o americani.
Al Tier 1 troviamo stabili due versioni dello Stregone, una del Cacciatore ed una del Druido. L’ultimo citato, nel periodo posteriore ai nerf, ha perso l’archetipo Malygos Druid dalla vetta del ranking dato che non fa più parte del Tier 1 e che ora occupa stabilmente un posto in Tier 2.
Il Token Druid resta invece il mazzo di Malfurion maggiormente consigliato per le vostre sessioni competitive: il Token ha infatti brillantemente superato questo ultimo burrascoso periodo grazie anche ai tantissimi match up positivi di cui dispone (solo per fare un esempio, questo deck se la cava egregiamente contro praticamente tutte le liste Odd in circolazione).
In Tier 1 anche il Deathrattle Hunter, mazzo che proprio pochi giorni prima dell’arrivo del bilanciamento delle carte aveva iniziat una lenta ma costante risalita grazie agli ottimi MU di cui disponeva; il caos successivo ai nerf ha ulteriormente stimolato la scelta verso questo deck di tantissimi giocatori grazie ai quali abbiamo visto le reali competitività di una lista fortissima ed assolutamente in meta.
Nella parte altissima della classifica troviamo infine l’Even e lo Zoolock con i quali Gul’Dan continua a confermare il suo stato di grazia nelle classificate di Hearthstone.
Lo Zoolock continua a mietere vittime eccellenti nella ladder, specialmente quando contro si ritrova Sacerdoti e Druidi (alcune delle sue prede preferite), e l’utilizzo di questo deck è in perenne aumento dato anche il costo relativamente ridotto che dobbiamo pagare per costruirlo. Discorso lievemente diverso per l’Even che è invece un mazzo molto costoso ed anche meno semplice da giocare che resta però, almeno al momento, uno dei migliori mazzi in assoluto da giocare su Hearthstone.
Un Tier 2 particolarmente affollato quello che abbiamo in questo aggiornamento. Trova la sua nuova casa da queste parti il Malydruid, che ha tenuto banco al Tier 1 per molti mesi, e gli fanno compagnia i vari Odd, le due “alternative” del Cacciatore (lo Spell ed il Secret Hunter), il Quest Rogue (decisamente in calo rispetto al passato), il Togwaggle Druid ed ovviamente l’Even Shaman.
Questi mazzi sono assolutamente consigliati da giocare nella ladder dato che oltre ad essere molto solidi spesso sono anche i counter dei mazzi che si trovano nel Tier 1.
In linea generale, è bene giocare questi mazzi del Tier 2 dopo aver almeno provato uno o più di quelli che si trovano nel Tier 1.
- Even Shaman
- Odd Paladin
- Odd Rogue
- Malygos Druid
- Odd Warrior
- Togwaggle Druid
- Quest Rogue
- Secret Hunter
- Spell Hunter
In questo Tier troviamo dei mazzi storicamente solidi che hanno ritrovato (o non hanno mai smesso di perdere) una certa competitività nella ladder pur non godendo ancora delle performance che invece possono sostenere tutti gli altri mazzi riportati sopra.
Questi mazzi godono di specifici match up davvero molto positivi per loro e si tratta comunque di liste capaci di accompagnarvi fino al rank legend. Certamente arrivare all’ultimo rank di gioco con una di queste sarà più complicato rispetto a come sarebbe potuto essere con una delle liste elencate sopra…ma volete per caso mettere in dubbio la bellezza del Mecha’Thun Druid e del piacere che può regalarci battendo il nostro avversario per noi?
- Control Warlock
- Deathrattle Rogue
- Cube Warlock
- Shudderwock Shaman
- Mecha’Thun Druid
- Kingsbane Rogue
- Taunt Druid
Mazzi Budget
Vorreste provare una delle versioni dei mazzi qui sopra ma non avete abbastanza risorse? Provate una delle liste seguenti che sono delle valide alternative budget per poter giocare comunque con un discreto livello di competitività pur spendendo, nella peggiore delle ipotesi, poco più di 3.000 Polveri Arcane.
- Aggro Token Druid
- Demon Zoolock
- Deathrattle Rogue
- Zoolock
- Secretariat
- Inner Fire Priest
- Combo Priest