Lega Esport, intervistiamo il Presidente Maurizio Ragno!
In questa prima news dedicata a Lega Esport, andiamo ad intervistare il Presidente Maurizio Ragno che apre ufficialmente le danze su Powned inaugurando una rubrica che vedrà protagonisti tutti i Presidenti delle realtà che compongono questa nascente struttura del mondo italiano dei videogiochi competitivi!
Vi auguriamo una buona lettura ed un buon divertimento, ringraziando Maurizio per il tempo che ci ha dedicato e dando a tutti voi appuntamento per la seconda puntata di questa rubrica che vedrà protagonista il celebre VicePresidente di Lega Esport…alla prossima community!
Ciao Maurizio e benvenuto su Powned! Prima di ogni altra cosa, parlaci del tuo progetto personale, cosa è NextGaming, struttura di cui sei Presidente.
Nextgaming è una associazione sportiva dilettantistica che basa le sue attività sul Team professionale e sulla creazione di eventi competitivi. Siamo fra le realtà più longeve del nostro Stivale e siamo sempre stati promotori e sostenitori dell’esport italiano.
Ora la tua realtà è una solida componente di Lega Esport di cui sei Presidente. Parlaci del tuo punto di vista su questa nascente realtà italiana.
LEGA ESPORT nasce dalla necessità di migliorare il mondo competitivo italiano. I principali scopi di LEGA ESPORT sono quelli di sviluppare e regolamentare il nostro ambiente, che prima era semplicemente abbandonato a se stesso.
L’idea nasce dal principio che come per qualsiasi altro sport, la linfa vitale di tutte le competizioni sono i team che ci partecipano. Questo ci ha portato a riunirci sotto un unica bandiera per creare e gestire una struttura che detti le regole di comportamento corrette che permettano sul lungo periodo una crescita costante e duratura di tutto l’Esport Italiano in modo da andare a pareggiare il Gap che in questo momento abbiamo con i nostri colleghi europei.
Come può Lega Esport migliorare lo stato delle cose nel settore competitivo italiano.
Avere un organo di riferimento, che possa dare i giusti input a tutto il mondo competitivo italiano, in modo che tutto il nostro ambiente venga direzionato verso una crescita collettiva, secondo me basta e avanza per migliorare la situazione del nostro paese che fino ad oggi viveva nella completa anarchia istituzionale per quanto riguarda il mondo dei team sportivi.
Il percorso di Lega Esport è ormai avviato da Aprile del 2016. Fino a questo momento quale è stato secondo te il punto o il fattore più positivo dell’organizzazione?
Stiamo costruendo insieme un progetto di tutti e per tutti. La parola chiave è semplicemente “INSIEME”
E quale invece è stato quello più negativo?
Io ho una filosofia di vita che applico a qualsiasi mio progetto “Non ci sono problemi ma solo possibili SOLUZIONI” per cui non c’è mai il lato negativo solo una soluzione positiva.
Dove dobbiamo puntare ad arrivare mediante il lavoro di Lega eSport?
A creare un progetto che funzioni e che generi uno sviluppo collettivo, in modo tale che i giocatori, il pubblico e le istituzioni possano vedere in noi un punto di riferimento da seguire e aiutare.
Come può la community aiutarci in questo lungo e difficile ma entusiasmante percorso?
Le community di appassionati sono il nostro primo bacino di utenza a cui ci rivolgiamo, avere l’appoggio e l’aiuto da parte delle community è fondamentale per la crescita di tutti.
Le divisioni e la diffidenza tra addetti ai lavori sono purtroppo sempre state molto presenti in questo genere di attività. Noi rappresentiamo una decisa inversione di marcia. Come può l’unione tra le parti mettere all’angolo gli individualismi?
Si può fare 1 da soli o 10 insieme. In Lega esport abbiamo solo scoperto l’acqua calda e cioè che 10 è meglio di 1.
Quale obiettivo ti poni all’interno di Lega Esport e cosa ti piacerebbe vedere entro il 2017?
Il mio principale obiettivo è l’affermazione di Lega Esport come punto di riferimento del panorama Competitivo Italiano, ed entro il 2017 VEDRO’ la nascita del campionato nazionale LEGA ESPORT.
Cosa ti va di dire alla community che sta leggendo questa intervista?
Che l’ESPORT è la nostra passione e che se vogliamo crescere insieme dobbiamo tutti quanti seguire e credere nello stessa IDEA di SVILUPPO, solo con l’aiuto di tutti potremo diventare GRANDI INSIEME.
E cosa, infine, ti va di dire a tutti i colleghi presidenti coinvolti o meno dentro il progetto?
Che li ringrazio per la fiducia che mi hanno accordato, per aver creduto in questo progetto fin dal primo giorno. Che siamo solo all’inizio di un lungo percorso e che con il lavoro e il contributo di tutti il successo sarà una certezza che raggiungeremo insieme.
Grazie Maurizio per essere stato con noi! A nome di tutta la struttura auguro a te ed a tutto il direttivo ed all’assemblea un sereno e proficuo lavoro!
Grazie a voi Stak, alla prossima!