Le ipotesi di bilanciamento di Xixo: cosa ne pensate?
Sebastian “Xixo” Bentert, pro tedesco dallo stile aggressivo del team Natus Vincere è tra i più esperti e attenti giocatori per quanto riguarda il bilanciamento del gioco e spesso propone modifiche alle carte più usate per renderle meno ‘OP’ o meno legate al fattore ‘RNG’. – Ultimamente, la frustrazione verso alcune carte di Hearthstone è molto aumentata. E sono d’accordo al momento in gioco non soddisfa le potenzialità di cui è dotato. La community sembra richiedere bilanciamenti sempre più spesso e in quanto gioco con carte virtuali Hearthstone può far meglio di quelli con carte stampate. Ecco alcune idee su come io sistemerei alcune tra le carte più frustranti:
In alternativa, potrebbe infliggere 1 danno per ogni TIPO di segreto presente nel mazzo, rendendolo simile all’Elementale del Fuoco!
Anche se non necessario al momento, questo cambiamento renderebbe la carta meno frustrante giocarci contro pur lasciandola molto valida.
Un leggero nerf alle statistiche renderebbe la scelta di alcuni drop 4 specifici di classe più allettante.
Offrirebbe 3 mana invece di 2, ma non si potrebbe superare la curva di mana. Questo obbligherebbe il druido a usare più carte ‘ciclo’ dalla mano invece di annichilire l’avversario giocando qualcosa a cui non è possibile rispondere in una certa fase della partita.
Una 2\2 che ci permette di trovare un segreto è già decente, il fatto di dover giocare il segreto anche se a costo (1) lo bilancia costringendo a giocare dalla mano e limita l’effetto RNG sull’uso del Segreto.
Questa modifica renderebbe le RoboBombe meno preoccupanti poiché servirebbe un ‘attivatore’ nel mazzo per sfruttare completamente il loro potenziale.
Separando il ‘tiro’ per gli imp e per i danni si otterrebbe il 78% delle volte un valore compreso tra i 2.5 e 3.5 dell’effetto della carta rispetto al 33% attuale.
Sarebbe ancora forte, e renderebbe le combo ancora giocabili. Tuttavia risolverebbe il problema della combo del Druido. Perderebbe “provocazione”.