Il miniset é stato molto di piú di un semplice “assaggio” della rotazione
Ormai é passato un po’ di tempo dall’uscita del nuovo miniset Antro di Onyxia e tutti i cambiamenti eventuali (che ha effettivamente portato) possono essere finalmente analizzati con criterio. Infatti all’uscita ci lasciammo con una previsione, che alla fine si é dimostrata totalmente errata…
Per chi non avesse letto l’articolo in questione (che riportiamo qui), analizzammo brevemente le potenziali conseguenze del miniset sul meta e soprattutto, come creduto da molti, i suoi effetti a lungo termine con l’arrivo della prossima rotazione dello Standard.
Detto ciò, l’ipotesi era che davvero poche carte sarebbero entrate adesso in meta, senza neanche essere troppo OP, ed invece dobbiamo rimangiarci tutto perché a distanza di giorni sembra che il miniset la stia facendo da padrone, soprattutto con alcuni protagonisti.
L’ipotesi che carte come Onyxia e Kazakusan, tra le altre, fossero servitori interessanti era nell’aria, ma che arrivassero a polarizzare totalmente il meta non era per niente presumibile, soprattutto in questi termini. Prima anche col Priest e Warrior, adesso soprattutto con il Druid, queste due carte stanno comandando il meta (soprattutto Kazakusan, vero problema degli ultimi giorni).
A queste carte se ne affiancano altre che sono comunque molto efficaci: abbiamo le Scaglie di Onyxia nel Druid, i vari Draghi di Priest e Warrior ed altre carte, meno forti, che comunque in alcune situazioni sono molto solide. Possiamo affermare che, quindi, il miniset si sia imposto con prepotenza nel meta, andando a stravolgere completamente gli equilibri precedenti. Ma questo perché?
Kazakusan ed il problema Guff
Sicuramente l’interazione più problematica è quella di Kazakusan con il Druid, soprattutto a causa della presenza di Guff (la carta eroe) in grado di portare velocemente la classe a fare giocate troppo forti per stargli dietro (soprattutto con il mana mancante). Kazakusan, in qualsiasi matchup, è già a terra al turno 4/5, nel 90% delle partite, grazie alla quantità smisurata di carte che pescano del Druid e soprattutto carte che possono pescare specificatamente Kazakusan (grazie Miniera di Dentefreddo). Molto interessante, sull’argomento, l’intervento del pro-player Orange che risponde alla questione Kazakusan con il suo pensiero.
In conclusione, non è possibile più affermare che il miniset sia stato introdotto per interazioni o meta futuri, perché è presente adesso e già da adesso è ben radicato nel meta, sicuramente anche a causa di alcune carte problematiche. Come si svilupperà la cosa? È molto probabile che prima della rotazione vedremo qualche corposa tornata di nerf…
Che ne pensate? Fateci sapere, come al solito, la vostra…