Guida: Murloc Pirate Dragon Warrior di Thijs
Garrosh non sta fermo a guardare mentre gli Sciamani gli soffiano il trono della Ladder. Il Guerriero Thijs il Fiammingo ha radunato i Draghi più potenti per irrobustire la ciurma. La cricca dei Murloc capitanata da Pinja la Stella Volante, oramai cambia padrone a suo piacimento. A questi pescetti con le gambe piace vincere e scelgono sempre il mazzo più forte con cui farlo. In principio scelsero le più veloci liste con Pirati, poi si resero conto che uno Sciamano di Giada poteva battere gli altri Aggro. Adesso insieme agli enormi Draghi possono fare la voce grossa.
Alamorte deve aver utilizzato argomenti molto “convincenti” per portare i Murloc dalla sua parte. D’altronde chi si fa chiamare l’Incarnazione del Potere non può temere i pupazzi verdi di Aya Zampa Nera. Immaginatevi la scena: un galeone battente bandiera nera seguito da un branco di Murloc agguerriti su cui vegliano dall’alto Draghi imponenti. La strana banda messa insieme da Thijs non deve essere presa per niente alla leggera.
La naturale evoluzione del Meta
Prima del nerf al Bucaniere Minuto, la catena alimentare vedeva Pirate Warrior perdere da Aggro Shaman che a sua volta perdeva da Dragon Warrior. Dopo la modifica, questi tre mazzi si sono dotati del pacchetto Murloc che sposta le power play di qualche turno. Dopo aver visto il Water Pirate Warrior counterato dal Water Shaman di Orange, Thijs deve aver fatto i suoi conti. La variante Water oramai non è più un vezzo stravagante ma la base solida di molti mazzi Aggro/Tempo. Finja è fondamentale sia per stabilizzare contro Aggro che per mettere pressione improvvisa contro Control. In questo ultimo scorcio di meta prima della rotazione, Murloc is the new Black!