Economico e ideale per le scalate: ecco come giocare al meglio lo Zoolock!
Zoolock – Da pochi minuti è disponibile la nuova guida creata da Bertels per il corretto utilizzo del mazzo Zoolock, uno degli archetipi più interessanti e competitivi del momento oltre ad essere un deck storico tra quelli esistenti nella locanda.
Questo mazzo è infatti presente ai vertici del competitivo fin dal lontano 2014, ed occupa le posizioni di testa tra le liste con la winrate più elevata tra quelle disponibili in Legend (qui il dettaglio sul power ranking dei 3 continenti) ed è pertanto consigliato per aggredire la ladder alla ricerca del migliore posizionamento possibile.
Per poter sfruttare fino in fondo le potenzialità della lista, è certamente importante conoscere le meccaniche che la caratterizzano, compresi i matchups, il mulligan e le strategie da usare in ladder. Come dicevamo all’inizio, gli archetipi Warlock dall’impronta aggressiva come quello presentato qui, sono sempre stati tra i capisaldi del gioco sin dai primi tempi.
Supportati efficientemente dall’hero power Life Tap, questi mazzi sono in grado di sviluppare pressione, mediante minion dal casting costo basso, in maniera consistente, durante tutto l’arco della partita.
Le varianti sviluppate negli anni hanno visto questo storico archetipo evolversi passando di volta in volta da un approccio ligio al totale controllo del campo di gioco a uno tendente alla trazione offensiva, tipica dei mazzi aggro.
L’uso dello Zoolock nell’era moderna è anche caratterizzato dalla presenza di diverse combo incentrate sui Lacché, che in questa specifica versione di Bertels svolgono un ruolo assolutamente centrale.
Senza indugiare ulteriormente, vi lasciamo ora con la guida e con la lista in questione, augurandovi una buona consultazione ed un buon divertimento e sperando che possa servirvi per conquistare il piazzamento più alto possibile nelle classificate di Hearthstone.
La lista/guida Zoolock
La videoguida si trova all’interno della pagina del mazzo.
![]() ![]() |
Zoolock – Guida di Bertels | ![]() ![]() |