ULTIMI MAZZI

Guarda tutti i mazzi
Costruire un Mazzo: qualche consiglio

Costruire un Mazzo: qualche consiglio

Profilo di Stak
 WhatsApp

Un aspetto che a volte viene sottovalutato del gioco di carte Hearthstone è la costruzione di un deck personale: la maggior parte dei giocatori studia attentamente il meta corrente e basa la costruzione del suo mazzo sull’esperienza di top players che pubblicano le loro liste vincenti. Non v’è dubbio che probabilmente questo sia il modo migliore per progredire velocemente nella ladder ma è giusto sottolineare che creare un proprio mazzo personale è sicuramente un’esperienza che va ad aumentare la nostra competenza, può essere molto divertente e, perchè no, gratificante: chi dice che non possiate essere voi, con una vostra creazione, uno dei prossimi giocatori ad apportare un importante contributo al meta del gioco?
Per questi motivi abbiamo deciso di pubblicare questa guida che contiene alcuni importanti consigli per costruire il proprio mazzo personale.

L’idea di partenza

La prima cosa di cui si ha bisogno per costruire un mazzo è uno spunto o una strategia attorno alla quale farlo ruotare: voglio giocare control o aggro? Voglio fare trade con i minion oppure attaccare direttamente gli HP dell’avversario? Voglio fare control con le magie o con le provocazioni?
Iniziate quindi a selezionare carte che rispecchino l’idea che avete in mente. Tenete conto che esistono molte carte fortissime individualmente ma che non si adattano a certe filosofie di gioco. Ad esempio Altocrine delle SavaneRe Krush, e Arco del Gladiatore  sono carte molto potenti ma nessuna di loro si adatta ad un mazzo hyper-aggressivo del cacciatore.

Mana Curve

Costruire un mazzo con una buona mana curve è la chiave del successo. Cercate di avere sempre abbastanza minion o magie a basso costo per poter competere sin da subito, per il controllo o per fare rimozione. Allo stesso tempo,  se non avete abbastanza minion da mid/lategame, quelli giocati dal vostro avversario saranno più forti dei vostri e sarete costretti a sacrificare più minion per abbatterne uno, situazione che non è auspicabile.
La strategia migliore è quindi fare un mazzo che permetta di essere competitivi in buona misura in ogni fase della partita. I mazzi molto aggressivi possono permettersi di avere una mana curve ferma a carte molto economiche e sono privi di soluzioni endgame, in quanto contano sull’eplosività e quindi fanno di tutto per chiudere una partita nei primi turni. I mazzi control, al contrario, partono più lentamente, mirano a ripulire il board dalle minacce più potenti con magie o affidandosi alle provocazioni, per poi giocare i loro assi nella manica molto costosi a partita inoltrata. Non esiste quindi nessun algoritmo per stabilire quale sia un mana curve ideale o migliore, anche perchè le carte stesse di cui il mazzo fa parte possono influire in maniera diversa sulle fasi della partita.

Carte “Pesca-carte”

Come tutti i giocatori un minimo navigati sapranno, rimanere con meno carte rispetto all’avversario è molto penalizzante in una partita. Ogni carta è una potenziale soluzione, avere più carte in mano aumenta le vostre soluzioni e arricchisce le vostre strategie. Avere quindi qualche stratagemma per aumentare le carte a vostra disposizione è vitale, soprattutto in un mazzo aggro; potete affidarvi sia a servitori come il Razziatore di Bottini che a spell come Nutrizione. Ricordate di non esagerare mai con le creature che permettono di pescare in quanto questa loro importante abilità è compensata da statistiche più basse rispetto a creature di pari costo (un Ingegnera Novizia è molto meno utile sul board di un Raptor Codarossa, nonostante il costo sia lo stesso).

Sinergie

Una possibilità importante che va sfruttata al meglio (cosa non possibile in arena) sono le sinergie e combo da inserire nel mazzo. Un mazzo che sfrutta carte che lavorano bene insieme sarà sempre superiore ad un mazzo che gioca solo carte individualmente molto potenti. Attenti però a non cadere nell’estremo opposto, ovvero inserendo troppe carte che sono vincolate alla pesenza di altre speifiche in campo o nella vostra mano; rischierete in molte partite di trovarvi delle carte “morte” per molti turni in mano senza poterle utilizzare. E’ quindi consigliabile non esagerare o scegliere carte che possono essere giocate anche in modo indipendente, come il Fabbro Astioso o il Piromante Selvaggio.
Un altra possibilità è scegliere carte che hanno sinergie col potere eroe: carte che potenziano i servitori si trovano a loro agio in mazzi Paladino e Sciamano, carte che potenziano le armi col Ladro ecc..

Avere una strategia di chiusura

Alla base di un buon mazzo ci dovrebbe essere sempre un’idea generale di come sconfiggere l’avversario. Sfruttare la sola superiorità numerica dei mazzi ealry aggro o la possibilità di utilizzare potenti minion che infliggono ingenti danni non sono le uniche opzioni che avete, e potete appoggiarvi ad alcune combo particolarmente potenti come:

Passo nell’OmbraLeeroy Jenkins oppure Ruggito SelvaggioForza della Natura

Combo di questo genere portano via quasi metà degli HP e possono essere sfruttate per chiudere la partita quando l’avversario non si sente ancora in pericolo e quindi non adotta le migliori strategie difensive, oppure mentre ha appena predisposto il suo assalto finale dandovi per spacciato, consentendovi così di poter ribaltare la partita.

Ogni carta ha la sua funzione

Quando costruite il mazzo assegnate ad ogni carta una funzione specifica: rimozione di minacce, copertura, finisher ecc.. Se non riuscite bene ad identificare l’utilità di una carta iniziate a valutare di eliminarla. La seconda cosa da focalizzare, esamimando una carte è: ci sono altre carte che assolvono meglio questo compito? Ad esempio se ho bisogno di una carta da midgame che mi permetta di assicurare il controllo del board e magari far triggare con una provocazione toglierò il Banditore di Meccania in favore dello Yeti di Ventofreddo.

Non scartare a priori le carte meno popolari

Ogni carta in Heartshone è diversa dalle altre, alcune sono certamente migliori per assolvere a certi scopi, ma non esistono carte oggettivamente del tutto inutili. Possiamo fare due esempi su tutti: l’ Arciera Elfica ed il Portascudi fino a pochi giorni fa (inizio della season 2) erano carte che nessuno avrebbe inserito in un mazzo competitivo. Con l’introduzione del deck Zoo sono diventate entrambe molto utilizzate, e vitali per alcune strategie.
Carte impopolari, ma con una buona sinergia col proprio mazzo possono portare l’avversario a sottovalutarvi ed essere colto di sorpresa, non abbiate quindi pregiudizi verso nessuna carta del gioco, se vi sembra adatta al deck che state costruendo.

Aggiornarsi al Meta corrente

Un mazzo può avere ottime sinergie, un buon mana curve e potenti opzioni di gioco ma non sarà mai forte in senso assoluto: ogni mazzo non assolverà mai a tutti i compiti possibili, avrà dei fisiologici punti deboli e soffrirà determinate strategie. Per questo è importante capire quali sono i mazzi più popolari e cercare di arginare i loro punti di forza cercando di non scoprire loro il fianco e, al contempo, capire quali sono le migliori soluzioni per sconfiggerli. Un esempio banale potrebbe essere utilizzare il Cavaliere del Sangue se nel meta corrente molti mazzi utilizzano carte con scudo divino. Questa analisi ci porta direttamente al punto seguente:

Massimizzare il raggio di efficacia

E’ possibile costruire un mazzo che dia enormi possibilità di vittoria contro la lista più comune del meta, utilizzando carte ad hoc per counterarlo e riuscire a strappare tantissime vittorie. Quello che funziona contro un singolo mazzo è però difficlmente estendibile agli altri, anche se molto simili. Cercate di fare una lista che possa contrastare un range specifico di mazzi o di approcci alla partita (ad esempio contro gli aggro in generale o contro i midrange) senza focalizzarvi su un singolo deck (per quanto possiate odiarlo e vi siate stancati di perdere contro di questo). Questa considerazione non si applica ai mazzi da torneo, dove spesso è importante avere una scelta sicura da usare contro un mazzo specifico largamente utilizzato.
Le prime carte che vorrete inserire saranno ovviamente quelle decisive sia contro aggro che control, come Agente dell’IR:7Druido dell’Unghia o Elementale dell’Acqua.

Testa e migliora

Creare un buon mazzo richiede più dedizione di quanti si pensi, avrete bisogno di limature costanti per arrivare ad un buon equilibrio. Quando perdete, chiedetevi perchè, in modo da scoprire i punti deboli ed eventualmente porvi rimedio. Se vincete a mani basse contro uno o due mazzi specifici ma perdete sempre contro gli altri dovete provare ad inserire carte meno specifiche. Ricordate inoltre che i mazzi non sono come diamanti, non durano per sempre, e hanno costante bisogno di manutenzione per essere aggiornati col meta del gioco.

Conclusioni

Costruire un mazzo da 0 per affrontare una stagione competitiva richiede molto sacrificio, non basta organizzare 30 carte, magari folgorati da un idea vincente. Dovrete provarlo, riprovarlo, limarlo e collaudarlo molto a lungo ma le soddisfazioni potrebbero essere impagabili se consegirete i risultati sperati.
Il team di powned.it vuole incoraggiarvi a provare questo approccio al gioco e di farci sapere quali risultati riuscirete ad ottenere con le vostre creazioni. Magari uno di voi potrebbe avere l’onore di apparire nella nostra sezione Guide con un mazzo che porta il suo nome! Buon Game a tutti!!

Thijs presenta il suo nuovo Sludge Warlock OTK ed afferma: “è un mazzo METABREAKER”

Thijs presenta il suo nuovo Sludge Warlock OTK ed afferma: “è un mazzo METABREAKER”

Profilo di Stak
30/11/2023 16:24 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Speciale Sludge Warlock – Il celebre Thijs torna alla carica con un nuovissimo mazzo che promette di far scintille all’interno del meta di Hearthstone.

L’ex campione europeo della locanda ha infatti proposto una versione dell’archetipo Sludge Warlock, che pare particolarmente letale contro i mazzi che vanno per la maggiore al momento in standard.

Capace di chiudere la partita anche entro il turno 5, questo deck si caratterizza per essere un mazzo molto “leggero” composto quasi unicamente da carte a costo 1, 2 o 3 mana. Il suo autore ha parlato dello Sludge come di un “metabreaker“, ovvero un deck che esprime il suo massimo potenziale quando si ritrova contro i migliori mazzi del meta.

Disponibile anche una sua versione “alternativa”, ovvero una variante “Fatigue” che andrà rapidamente a consumare le energie del nostro avversario al prezzo di numerose carte. Andiamo a vedere i dettagli di entrambe queste versioni, sperando che possano esservi utili per le vostre sessioni di gioco.

Gli Sludge Warlock “metabreaker” di Thijs – Hearthstone

Sludge Warlock di Thijs
Sludge Fatigue Warlock di Thijs

Cosa ne pensate di questi deck proposti da Thijs community? Fatecelo sapere nei commenti, la discussione, come sempre, è aperta!

Articoli correlati: 

Stagione 6 della Battaglia, “Saloon dello Sparamagie”, sta per arrivare su HEARTHSTONE (con le MAGIE su BG)

Stagione 6 della Battaglia, “Saloon dello Sparamagie”, sta per arrivare su HEARTHSTONE (con le MAGIE su BG)

Profilo di Stak
29/11/2023 20:01 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Come promesso, gli sviluppatori di Blizzard hanno fornito i primi dettagli che riguardano la prossima stagione della Battaglia, chiamata “Saloon dello Sparamagie“. Questa verrà introdotta con la patch 28.2 nel corso della prossima settimana, giorno 5 Dicembre.

Oltre a svariati bilanciamenti, il Saloon dello Sparamagie porta allo sbarco di ben 42 nuove magie nella Battaglia (novità assoluta per la modalità), ma anche 32 nuovi servitori e 3 nuovi eroi. Andiamo a vedere di seguito tutti i dettagli rivelati dagli sviluppatori di Blizzard.

I dettagli della Stagione 6 della Battaglia 

La Stagione 6 della Battaglia, Saloon dello Sparamagie, sta per arrivare. Il Saloon dello Sparamagie si riempie di magia e di nuovi incantesimi della Battaglia! Visita il Saloon per dare una prima occhiata a quanto previsto nella patch 28.2.

Nuova meccanica: Magie nella Locanda

La magia scorre come l’acqua nel Saloon dello Sparamagie, dove le Magie possono ora essere acquistate direttamente dalla Locanda! Le Magie hanno Livelli Locanda proprio come i servitori, ma, a differenza di questi ultimi, hanno anche costi variabili! Le Magie hanno la loro cornice della carta mentre si trovano nella Locanda, che mostra sia il costo, sia il Livello Locanda.

Saranno aggiunte 42 nuove Magie nella patch 28.2, in tutti e sei i Livelli Locanda! Ogni volta che Ricarichi la Locanda, questa includerà una Magia del tuo Livello o inferiore oltre al normale numero di servitori proposti per il tuo Livello. Proprio come le Magie presenti nelle Battaglie (come le Gemme del Sangue e le Ricompense Triple), le Magie non possono essere usate per creare una Tripla e vengono spese una volta giocate. Lancia le tue Magie con saggezza!

Nuovi servitori con nuove sinergie nella Battaglia di Hearthstone con la Stagione 6

Il Saloon dello Sparamagie brulica di 32 servitori nuovissimi! Alcuni di questi assetati avventori hanno speciali sinergie con le Magie.

Il tipo di servitore Non Morto continua a esplorare il potere della morte, anche distruggendo i servitori durante la fase di reclutamento! Utilizza questi effetti per ottenere un’esplosione di potere immediata e aggiornamenti agli schieramenti che durano di turno in turno.

Giorni di presentazioni emozionanti

Oltre ai 32 nuovi servitori e alle 42 nuove Magie, entreranno nella mischia 3 nuovi eroi! Riproponiamo anche 5 servitori di ritorno e rimuoviamo 33 servitori esistenti per fare spazio a tutte queste nuove reclute. Le presentazioni iniziano ADESSO e culminano in uno speciale evento di anteprima il giorno prima della pubblicazione della patch!

  • IN DIRETTA ORA – PlayHearthstone presenta i 3 nuovi eroi
  • 30 novembre alle 07:00 (PT) – Shady Bunny presenta le Magie del Livello 1 e del Livello 2
  • 30 novembre alle 12:00 (PT) – Swaybae presenta i servitori Generici
  • 1° dicembre all’01:00 (PT) – Portia presenta i servitori Non Morti
  • 1° dicembre alle 12:00 (PT) – TcK_Battlegrounds presenta i servitori Drago
  • 2 dicembre alle 10:00 (PT) – Slysssa presenta vari servitori
  • 2 dicembre alle 12:00 (PT) – Jeef presenta le Magie del Livello 3 e del Livello 4
  • 3 dicembre alle 7:00 (PT) – CarryPotter presenta i servitori Naga e Verrospino
  • 3 dicembre alle 12:00 (PT) – Kripp presenta le Magie del Livello 5 e del Livello 6
  • 4 dicembre – Evento di anteprima su invito
  • 4 dicembre – Note della patch 28.2
  • 5 dicembre – Pubblicazione della patch 28.2

Puoi anche seguire PlayHearthstone per i riassunti quotidiani sulle presentazioni durante il periodo di presentazione.

Evento: anteprima della Battaglia – Stagione Hearthstone

Il 4 dicembre, il giorno precedente al lancio della patch, i giocatori e le giocatrici di tutto il mondo parteciperanno a un evento speciale in streaming in anteprima per scoprire i nuovi contenuti della Stagione 6 della Battaglia. I giocatori che parteciperanno trasmetteranno le partite in streaming sui loro canali e avranno in serbo regali del Pass Stagionale per gli spettatori, quindi assicurati di darci un’occhiata! I giocatori che parteciperanno sono:

Nord America (9:00 – 15:00 (PT))

Europa, Medio Oriente e Africa (9:00 – 15:00 (PT))

Rinnovamento Percorso Battaglia – 

La Stagione 5 della Battaglia di Hearthstone finirà il 5 dicembre, dando inizio alla Stagione 6! Da quel momento, i giocatori passeranno oltre e inizieranno a ottenere premi per il nuovo Percorso Ricompense della Stagione 6 della Battaglia. Qualsiasi ricompensa già ottenuta dal Percorso Ricompense della Stagione 5, ma non ancora reclamata, verrà riscattata automaticamente.

Il Percorso Battaglia della Stagione 6 comprende una miniera di oggetti cosmetici a tema western. Ottieni il Pass Stagionale per dissotterrare istantaneamente +2 opzioni aggiuntive per l’eroe all’inizio di ogni partita.

Successivamente, progredisci nel Percorso per ottenere il Colpo Leggendario del West, 19 modelli eroe aggiuntivi, un nuovo Barista e altro ancora!

La tabella per ogni ricompensa

Livello PE Per Avanzare PE Cumulativi Ricompensa Con Il Pass Stagionale
1 0 0 2 eroi aggiuntivi da scegliere
2 20 20 Putricidio, Magnate del Petrolio (Modello eroe Epico)
3 20 40 Nobile Faelin (Emote Rara)
4 20 60 Teron Cowboy (Modello eroe Raro)
5 30 90 Varden dell’Azerite (Modello eroe Raro)
6 30 120 Putricidio, Magnate del Petrolio (Emote Epica)
7 30 150 Tavish Tirolungo (Modello eroe Raro)
8 30 180 Frontiera Festiva (Colpo Raro)
9 40 220 Kurtrus con Armi Doppie (Modello eroe Raro)
10 40 260 Boss Denathrius (Emote Rara)
11 40 300 Vicesceriffo Vanndar (Modello eroe Raro)
12 50 350 Sghigno Manomorta (Modello eroe Leggendario)
13 50 400 Drek’thar Bandito (Modello eroe Raro)
14 50 450 Sghigno Manomorta (Emote Rara)
15 50 500 Sceriffo Holmes (Emote Rara)
16 60 560 Zefris delle Dune (Modello eroe Epico)
17 60 620 Jaina della Giustizia (Emote Rara)
18 60 680 Sceriffo Holmes (Modello eroe Epico)
19 60 740 Kurtrus con Armi Doppie (Emote Rara)
20 60 800 Reno, Ranger Solitario (Barista Epico)
21 60 860 Al’Akir Tempesta di Proiettili (Modello eroe Epico)
22 60 920 Signor Bigolo, Gatto Ladro (Emote Rara)
23 60 980 Bruciatura Rocciasanguigna (modello eroe Epico)
24 60 1.040 Frontiera Festiva (Colpo Epico)
25 60 1.100 Al’Akir Tempesta di Proiettili (Emote Epica)
26 60 1.160 Nozdormu delle Sabbie (Modello eroe Epico)
27 60 1.220 Reno, Ranger Solitario (Emote Epica)
28 60 1.280 Jandice Duellante (Modello eroe Leggendario)
29 60 1.340 N’zoth Ciucciapetrolio (Modello eroe Epico)
30 60 1.400 Jandice Duellante (Emote Epica)
31 60 1.460 N’zoth Ciucciapetrolio (Emote Rara)
32 60 1.520 Cobaldo Scassinatore (Modello eroe Epico)
33 60 1.580 Rafaam in Fuga (Modello eroe Epico)
34 60 1.640 Rafaam in Fuga (Emote Epica)
35 60 1.700 Bruciatura Rocciasanguigna (Colpo Epico)
36 60 1.760 Sylvanas Cacciatrice con Dardi (Modello eroe Leggendario)
37 60 1.820 Sylvanas Cacciatrice con Dardi (Emote Epica)
38 60 1.880 Tamsin Traditrice (Modello eroe Epico)
39 60 1.940 Signor Bigolo, Gatto Ladro (Modello eroe Leggendario)
40 60 2.000 Frontiera Festiva (Colpo Leggendario)

 

Cosa ne pensate di tutte queste novità community? Siete pronti per una nuova fantastica stagione di Hearthstone Battaglia? La discussione, come sempre, è assolutamente aperta!

Articoli correlati: 

Altra mega patch in arrivo su Hearthstone: questa volta la mode Battaglia nel mirino dei devs

Altra mega patch in arrivo su Hearthstone: questa volta la mode Battaglia nel mirino dei devs

Profilo di Stak
29/11/2023 18:00 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Patch & Battaglia – Gli sviluppatori di Hearthstone non hanno fatto in tempo a svelare i dettagli della nuova patch, che hanno già annunciato l’arrivo di un nuovo imponente aggiornamento.

Anche se colpita dalla tornata di bilanciamenti di ieri, sembra che la modalità Battaglia sia destinata a ricevere una nuova importante ondata di cambiamenti, in arrivo già la prossima settimana.

I devs hanno quindi avvisato tutti del fatto che la nuova patch 28.2 andrà in scena il prossimo 5 Dicembre, e che il 4 (Lunedì, ndr) verrà anticipato tutto il suo contenuto mediante un video dedicato e la pubblicazione delle note ufficiali.

Sempre i devs hanno anche anticipato che dal 12 Dicembre al 2 Febbraio 2024 vi sarà l’evento dedicato al Natale (Winter Veil, ndr), e che nella serata di oggi assisteremo alle prime rivelazioni sull’imminente futuro del gioco.

Il post ufficiale sulla patch di Battaglia/Hearthstone

Non ci resta quindi che attendere le prime novità rivelate dagli sviluppatori di Blizzard. Restate sintonizzati con noi per non perdere neanche un singolo aggiornamento sul futuro della Locanda e della sua amatissima modalità Battaglia.

La discussione è aperta community!

Articoli correlati: