Come il Nerf a Leeroy ed al Condor cambierà il Meta di Hearthstone
E’ da poco stata rilasciata la nuova Patch di Hearthstone che ha apportati significativi cambiamenti a due delle carte più amate (e quindi anche odiate) del gioco. Per chi si fosse perso le anticipazioni dei giorni scorsi ricordiamo quali sono le modifiche che la Blizzard ha introdotto un quest’utima patch:
- Leeroy Jenkins (generica) ora costa 5 Mana (invece di 4)
- Condor Affamato (Cacciatore) ora costa 5 Mana (invece di 2) e ha 3 attacco e 2 salute (invece di 2 attacco e 1 salute)
Al di là di quelli che possono essere i giudizi in merito a queste scelte (potete trovare le nostre impressioni QUI), andiamo a prendere in esame cosa questi cambiamenti comporteranno per la composizione dei mazzi futuri e quindi per il prossimo meta.
Con il costo alzato a 5 nessuna di queste combo sarà più utilizzabile e quindi questi mazzi dovranno reinventarsi una nuova chiusura.
Se per lo Stregone Handlock siamo inclini a pensare che essere privato della combo con Leeroy non costituisca un colpo così pesante, per quanto riguarda il Ladro Miracle si tratta invece di una fortissima limitazione, in quanto è l’unica vera chiusura di cui dispone. Crediamo quindi che servirà un grande sforzo di inventiva da parte dei migliori giocatori per sopperire a questa mancanza e mantenere questo mazzo ancora competitivo.
Portare il suo costo a 5 (peraltro senza aumentare in modo proporzionale anche le statistiche) renderà questa carta molto meno conveniente e soprattutto rallenterà enormemente le sue strategie, impedendo di effettuare la combo Condor Affamato+Sguinzaglia i Segugi prima del turno 8, e, anche se giocata successivamente, lascerà al giocatore solo 2 punti mana, non 5 come è accaduto fino ad oggi, limitando in maniera sostanziale le opzioni di gioco. Crediamo che questo nerf in particolare renderà il Cacciatore, per come lo conosciamo oggi, una classe pressoché ingiocabile. Speriamo che possano esistere altri modi per rendere di nuovo il Cacciatore competitivo anche se la fortuna di questa classe è sempre stata legata alla combo Condor+Segugi: ogniqualvolta sono intervenuti cambiamenti da parte degli sviluppatori per renderla meno conveniente abbiamo assistito alla scomparsa di questa classe, e viceversa. Per questo crediamo che, finchè non usciranno nuove carte, la presenza di Rexxar si farà impalpabile.
Immaginando quindi un futuro in cui Cacciatore e Ladro Miracle saranno sempre più rari, quali potranno essere le classi ed i mazzi che beneficeranno maggiormente della loro assenza?
Sicuramente troveremo tra i più utilizzati il Druido Ramp ed il Guerriero Control, due classi inossidabili che hanno dato prova di resistere sin dal periodo di beta e di essere al centro delle preferenze di molti giocatori.
Il Sacerdote era salito alla ribalta in quanto in grado di contrastare il Cacciatore, e la sua scomparsa potrebbe indebolirlo, ma non scordiamoci che, probabilmente, a scomparire sarà anche il suo più temibile avversario, ovvero il Ladro Miracle. Per quanto riguarda i mazzi Control più utilizzati il Sacerdote ha un matchup positivo contro il Guerriero, ma piuttosto drammatico contro Druido Ramp. Difficile dire quindi se, indirettamente, questi nerf influiranno anche su Anduin.
Per quanto riguarda lo Stregone sicuramente lo Zoo tornerà ad essere il mazzo di punta tra i “Budget Deck” che danno l’accesso a zone competitive della classifica. Anche l’Handlock, benchè privato di una delle chiusure più potenti, dovrebbe avere le risorse per continuare a giocarsela a livelli competitivi, soprattutto perché non vi saranno più i Cacciatori a mettergli i bastoni tra le ruote (il matchup di Handlock contro Cacciatore pendeva in modo imbarazzante in favore di Rexxar).
Anche lo Sciamano vedrà di nuovo la sua popolarità salire, sempre il seguito all’ipotetica, ma realistica, scomparsa di Cacciatori. La sua necessità di acquisire il board control attraverso molte creature lo faceva una preda troppo golosa per i cacciatori, ma le cose sono destinate a cambiare, ed i mazzi Midrange potranno tornare a popolare la scena anche a livelli competitivi.
Difficile infine fare previsioni per quanto riguarda Mago e Paladino: oltre a non essere coinvolte direttamente nel nerf, non hanno sinergie particolari con le classi che lo hanno subito. Fare qualsiasi tipo di previsione sarebbe davvero troppo azzardato.
Quali carte invece potrebbero risultare più appetibili dopo questo cambiamento?
Jaraxxus è una carta estremamente potente nell’arsenale dello Stregone Control, ma è andato pian piano scomparendo a causa di mazzi come Miracle Rogue e Mago Freeze, che erano in grado di sviluppare con facilità combo da più di 15 danni in un solo turno. Con il ridimensionamento del primo e la scomparsa del secondo il Signore della Legione Infernale potrebbe seriamente essere un sostituto di Leerory nei mazzi Handlock, in quanto il meta futuro potrebbe rivelarsi meno caratterizzato da burst di danno improvvisi e maggiormente orientato agli scambi.
Se siete alla ricerca di una carta da craftare dopo aver ridotto in polvere Leeroy Jenkins, la prima che ci salta alla mente è proprio il Cavaliere Nero. In vista di un meta caratterizzato da Druidi Ramp e Handlock il Cavaliere costituisce un drop molto efficace, in grado di ribaltare partite che si erano messe decisamente in salita.
Cosa pensate di quanto detto fin qui? Credete ci possano essere altri mazzi oltre quelli che vi abbiamo riportato sopra che potranno esprimere la loro efficacia nel nuovo meta?