Annunciato il Futureshots, nuovo torneo competitivo targato QLASH
Poche ore fa è stata pubblicata sul sito ufficiale dei QLASH una nuovissima ed interessante iniziativa che riguarderà tutta la community italiana della Locanda di Hearthstone.
Il prossimo 1 Settembre infatti si terrà la prima ufficiale fase online dell’evento FUTURESHOTS, realizzato in collaborazione con H-FARM, alle cui fasi finali (che si svolgeranno Sabato 8 Settembre) potranno partecipare solamente i migliori 4 giocatori del torneo di Settembre.
Il torneo sarà giocato in modalità Conquest Bo3 con 1 ban single elimination e si svolgerà regolarmente fino ai quarti di finale: una volta raggiunti i quarti, che verranno trasmessi in diretta streaming sul canale Twitch dei QLASH a partire dalle ore 19, i vincitori dei rispettivi quarti comporranno il poker di qualificati alle Live Finals.
La più importante ed ultima fase dell’evento sarà trasmessa sempre sul canale Twitch di QLASH, sabato 8 settembre, ma questa subirà una modifica alla sua struttura: le sfide si giocheranno infatti in modalità Last Hero Standing Bo5 con 1 ban.
Per quanto riguarda il vincitore finale, il montepremi per il primo prevede una QLASH Full Experience, ovvero la possibilità di partecipare a un bootcamp in QLASH House e di volare con il Team Pro di Hearthstone a un DreamHack europeo!
Cosa ne pensate community? Siete pronti per questa nuova elettrizzante sfida?
La notizia ufficiale
Futureshots: un torneo da urlo con finali live in H-FARM!
Futureshots Qualifier e Live Finals: vinci la QLASH Full Experience
Il Futureshots Qualifier (al quale tutti i player italiani possono già iscriversi cliccando QUI) è previsto, come detto, sabato 1 settembre a partire dalle ore 11 sulla piattaforma Battlefy.com, e sarà giocato in modalità Conquest Bo3 con 1 ban single elimination.
L’evento si fermerà una volta raggiunti i quarti di finale, che verranno trasmessi in diretta streaming sul nostro canale Twitch a partire dalle ore 19: i vincitori dei rispettivi quarti comporranno il poker di qualificati alle Live Finals.
Live Finals che saranno trasmesse sempre sul canale Twitch di QLASH, sabato 8 settembre, ma che si giocheranno in modalità Last Hero Standing Bo5 con 1 ban. Dopo le due semifinali, ci sarà la finale per il 3°-4° posto e la finalissima che chiuderà il torneo.
Tutti e quattro i finalisti live riceveranno un trofeo commemorativo, mentre il vincitore si porterà a casa una QLASH Full Experience, ovvero la possibilità di partecipare a un bootcamp in QLASH House e di volare con il Team Pro di Hearthstone a un DreamHack europeo!
QLASH ed H-FARM: “Vision comune sul futuro degli esport”
“L’ambizione di H-FARM di inserirsi nel mondo degli esport, settore dalle potenzialità ancora fortemente inespresse nel mercato italiano, necessita di partner strategici. L’esperienza nell’organizzazione di tornei ed il coinvolgimento in molteplici esport del team QLASH sono fattori determinanti per questa nuova collaborazione”, ha dichiarato Andrea Di Mario, Digital Marketing Consultant di H-FARM.
“La condivisione di vision e prospettiva sul mercato esport, a cui si aggiunge una fortunata vicinanza geografica, sono le basi di un rapporto finalizzato alla promozione e valorizzazione degli esports per creare sinergie tra i molteplici attori della tradizionale filiera del gaming in Italia”, gli ha fatto eco l’Event Manager di H-FARM Marta Caroti.
Questo il commento di Luca Pagano, CEO e co-founder di QLASH: “Lo sviluppo di sinergie tra una realtà esportiva come la nostra e una piattaforma d’innovazione in grado di supportare la creazione di nuovi modelli d’impresa, e la trasformazione ed educazione dei giovani e delle aziende italiane in un’ottica digitale, è di fondamentale importanza per la crescita degli esport nel nostro Paese. Sono sicuro che insieme faremo grandi cose e che questa opportunità sia solo l’inizio”.
Chi è H-FARM
Fondata nel gennaio 2005, è stata la prima iniziativa al mondo ad adottare un modello che unisse in un unico luogo la formazione, gli investimenti e la consulenza alle imprese. Dalla sua nascita a oggi ha investito oltre 26 milioni di euro per supportare lo sviluppo di 116 imprese innovative, ha aiutato oltre 200 tra i più importanti brand internazionali a cogliere le opportunità offerte dalla trasformazione digitale e a oggi forma più di un migliaio di studenti attraverso un percorso formativo internazionale aumentato al digitale.
Strutturata come un campus, oggi oggetto di un intervento che lo porterà da 14.000 metri quadrati di edifici su oltre 20 ettari di parco fino a 42.000 metri quadrati di edifici totali distribuiti su 51 ettari alle porte di Venezia, è destinata a diventare il più importante polo di innovazione europeo.
H-FARM conta oltre 600 persone che lavorano in 5 sedi sul territorio italiano ed è considerata un unicum a livello internazionale. Dal 13 novembre 2015 è quotata nel segmento AIM di Borsa italiana ed è disponibile alla contrattazione pubblica.