Aggiornata la lista Stregone di Kolento! Sylvanas, Segatronchi e Jaraxxus compongono il trio di punta del deck!
Dalla Guida…
In questo articolo troverete una veloce guida al mazzo Stregone Demonlock visto da 2 prospettive diverse. Con la release di GvG, e delle carte che con l’espansione sono state aggiunte ad Hearthstone, si pensava che il mazzo Demonlock potesse godere di maggiore risalto: cosi non è stato (almeno in parte) e lo Stregone ha continuato a beneficiare maggiormente di mazzi come l’Handlock e Zoo.
Sia Kolento che Strifecro, due tra i migliori giocatori del mondo di Hs, hanno deciso di strutturare queste liste, usandole in ranked con risultati abbastanza positivi; la differenza sostanziale tra i due deck è, oltre che il prezzo (6500 quello di Kolento, 7600 quello di Strifecro), l’utilizzo delle carte leggendarie Dott. Boom e Mal’Ganis presenti nella lista di Strifecro mentre Kolento sfrutta la forza di Sylvanas Ventolesto e Segatronchi di Sneed .
Lista Carte Kolento
Sergente Violento x2
Potere Travolgente x2
Masticatore Zombi x2
Bomba Oscura x2
Uovo di Nerubiano x2
Ragno Infestato x2
Esperto di Caccia x2
Ombrofuoco x2
Nano Ferroscuro
Difensore di Argus x2
Invocatore del Vuoto x2
Curabot Antico x2
Demone Guardiano x2
Osservatore
Sylvanas Ventolesto
Segatronchi di Sneed
Sire Jaraxxus
Lista Carte Strifecro (Variante Mal’Ganis)
Spira Letale
Masticatore Zombi x2
Bomba Oscura x2
Guardiano Antico x2
Gufo Beccoforte x2
Guardia Furia del Sole x2
Esperto di Caccia
Veggente della Terra
Difensore di Argus
Ombrofuoco x2
Draco del Crepuscolo x2
Invocatore del Vuoto x2
Sputafango x2
Curabot Antico
Risucchio d’Anima
Infernale del Terrore
Dott. Boom
Mal’Ganis
Sire Jaraxxus
Gigante di Magma x2
Gameplay
Entrambi i deck sono di tipo control e dotati di alcune risposte early game che, come per l’handlock, fungono da muro nei confronti di mazzi maggiormente aggressivi.
Entrambi i deck possono fare affidamento sulle importanti cure di creature come il Curabot Antico; ricordiamo però, che è bene (nel caso del mazzo di Strifecro) effettuare sul proprio eroe le cure necessarie possibilmente dopo aver giocato il Gigante di Magma cosi da poter sfruttare al massimo il suo potere relativo agli hp.
Sempre nel deck di Kolento, avrete a disposizione i due Demone Guardiano che, oltre ad essere una potenziale rimozione per salvaguardare il vostro board control, vi consentiranno degli importanti danni in carica (quindi immediatamente successivi alla sua evocazione).
Considerate anche molto attentamente l’uso della carta Osservatore che, lo ricordiamo nel caso non fosse chiaro, scomba pesantemente con il potere eroe di Gul’Dan regalando un +2/+2 a casto 2 mana (e facendoci pescare anche una carta).
Nel deck di Strifecro, a differenza di quello dell’Ucraino, troviamo due sostanziali quanto diverse scelte (come abbiamo accennato ad inizio articolo):
Creatura estremamente particolare che, ad una prima e veloce analisi, sembra estremamente consistente ma che non è ancora riuscita a trovare un suo vero spazio d’azione nella ladder di Hearthstone.
Da usare in combo con l’evocazione precedente di almeno un servitore demone e, sempre possibilmente, nel momento in cui il nostro eroe è dotato dell’attacco di Jaraxxus cosi da poter rimuovere gratuitamente creature dotate di 3 punti ferita o meno.
La leggendaria numero uno di questa espansione: praticamente onnipresente in ogni mazzo “competitivo” a partire dalla stagione di release dell’espansione. Provare per credere.
mentre Kolento gioca:
Particolare leggendaria perfetta da utilizzare come rimozione mediante sostanziosi trade con le creature avversarie.
Come per il Segatronchi, anche questa leggendaria vi offrirà notevole forza alla sua morte con il “furto” di una creatura avversaria.
Mulligan
Lista Kolento: assoluta priorità va data alle carte Uovo di Nerubiano, Ragno Infestato e Masticatore Zombi.
Nel caso siate contro mazzi estremamente aggressivi valutate anche la possibilità di tenere una carta Ombrofuoco.