Il mazzo che ha rotto il meta: guida al Bandle Burn

Il mazzo che ha rotto il meta: guida al Bandle Burn

Profilo di Victor
 WhatsApp

Codice del mazzo

CQBQEAQDAMCAIAIDAIGCKKAHAUFAOKKJMB2KGANGAEAACAIFBJCQ

Analisi delle carte del Bandle Burn

Qui non analizzerò un esempio di mazzo, ma bensì tutte le carte che in esso possono essere incluse. Indicherò anche quante di esse è consigliabile mettere.

Campioni

  • Poppy (3 copie): Poppy è stata da subito un campione molto usato nei mazzi sciame come Hammers Time, Bandle Tree o Rally Elusives e questo mazzo non fa eccezione. Dare +1/+1 a tutti gli alleati è una cosa estremamente potente, anche perché, già solo attaccando 2 volte, tutta la nostra board diventerà incredibilmente forte. Una volta giocata pensate solo a farla attaccare, il suo obbiettivo è potenziare se stessa e gli altri alleati, non di salire di livello, quindi non preoccupatevi del fatto che possa morire: l’importante è il buff che può dare.
  • Ziggs (3 copie): per Poppy salire di livello è difficile, per Ziggs è impossibile. Infatti sembra messo in questo mazzo completamente a caso, eppure non è così. Anzitutto le caratteristiche di Ziggs sono ottime, avere resistenza 4 gli permette di evitare buona parte delle rimozioni del gioco. A ciò aggiungiamo il fatto che spara danni all’avversario e all’unità che lo blocca. Tutto questo rende Ziggs un ottimo campione il quale serve solo ad attaccare e a sparare all’avversario, che, per bloccarlo efficacemente, dovrà usare un’unità con almeno resistenza 2.

Seguaci

  • Inventive Chemist (3 copie): La prima dei nostri seguaci a 1, il monumento che mette ci consente di sparare 1 danno sicuro all’avversario
  • Legion Rearguard (da 2 a 3 copie): Altro seguace a costo 1, fatto per mettere subito pressione all’avversario. Ottimo soprattutto quando attacchiamo per primi e sappiamo che l’avversario probabilmente non giocherà alleati
  • Legion Saboteur (3 copie): Altro seguace a costo 1, un grande classico per gli aggro da quando è uscito Legends of Runeterra. Il fatto che spari un danno la rende più utile della Retroguardia della legione, ma la sua resistenza 1 fa si che possa essere eliminata anche il primo turno.
  • Conchologist (da 0 a 3 copie): Carta che ci permetterà di avere accesso a utilissime magie. Possiamo scegliere fra magie a basso costo che infliggono un danno se ci troviamo contro un altro mazzo sciame (Group Shot, Poison Dart, Pokey Stick), buff per l’attacco se vogliamo chiudere la partita (Transfusion, Might, Brothers’ Bond) oppure rimozioni se abbiamo dei nemici che ci creano problemi (Scorched Earth, Noxian Guillottine o Culling Strike). Possiamo anche prendere degli spari che servano a chiudere la partita se il nostro avversario ha poca salute. In ogni caso ricordatevi sempre di non scartare nulla a priori e di valutare sempre l’opzione migliore.
  • Loping Telescope (da 0 a 3 copie): Funziona in maniera molto simile al Conchologist, anche se da accesso a tipi di carte diverse. Di solito l’inclusione di Conhologist esclude Loping Telescope e viceversa.
  • Imperial Demolitionist (3 copie): Seguace che permette di sparare danni diretti sul Nexus. Se si riesce a combinarlo con gli Stone Stackers avremo ottenuto il massimo effetto. Fate molta attenzione a quando giocate questa carta, possono sempre rimuovere l’unità che volete bersagliare nullificando l’abilità.
  • Stone Stackers (3 copie): Carta incredibilmente resistente grazie a tenacia. In più con l’abilità impatto spareremo sempre un danno al nexus.
  • House Spider (da 0 a 2 copie): Carta perfetta per sciamare in quanto metterà giù 2 seguaci. Onestamente non mi piace, preferisco inserire unità migliori, ma capisco che evocare 2 pezzi in questo mazzo sia estremamente utile.
  • Bandle City Mayor (3 copie): Una delle carte migliori di questa edizione. Ci regala una carta in mano e fa costare tutti gli alleati multi regione 1 in meno (quindi anche Poppy e Ziggs). Se l’avversario non è in grado di rimuoverla gli causerà non pochi problemi.
  • Lecturing Yordle (da 1 a 3 copie): Carta estremamente resistente e che ci regala un Poison Dart quando viene giocata e quando attacca.
  • Fallen Reckoner (da 0 a 1 copia): Un’alternativa a Lecturing Yordle che può essere inserita quando ci troviamo spesso ad affrontare avversari che giocano pochi ma potenti seguaci.
  • Tenor of Terror (3 copie): Seguace molto forte, ma che non è così semplice da attivare. Cerca sempre di pensare a come far si che il suo effetto si attivi. Se lo crei col Sindaco di Bandle e lo giochi si attiverà automaticamente.

Incantesimi

  • Pokey Stick (3 copie): Carta estremamente utile che può essere usata in diverse situazioni. Può rimuovere un nemico, finirlo durante un blocco oppure sparare danni direttamente al nexus.
  • Noxian Fervor (3 copie): Uno ottima carta che può essere usata sia per rimuovere un pezzo che per sparare danni al Nexus. Bisogna solo fare attenzione che l’avversario non possa uccidere l’alleato che stiamo bersagliando
  • Decimate (3 copie): Lo sparo che ti aiuterà a concludere le partite quando i tuoi alleati non avranno inflitto danni a sufficienza.
  • Hidden Pathways (da 0 a 2 copie): Può essere utile per cercare gli spari di fine partita.

Match-up

Per quanto riguarda la percentuale di vittoria nei vari match-up prenderò in considerazione i dati fornitimi da Mobalytics.

Lurkers

Mulligan: Inventive Chemist, Legion rearguard, Legion Saboteur, Stone Stackers

Il nostro miglior incontro con il 67,4% di possibilità di vincere. Riempiremo la board molto più in fretta di loro e bloccare per loro significherà perdere preziosi alleati, mentre i nostri infliggeranno danni grazie all’abilità impatto. Stone Stackers qui è fantastico in quanto può bloccare nei primi turni senza morire. Il nostro unico problema qui è Pike. Possiamo aggirarlo uccidendo le nostre unità con Noxian Fervor quando vengono bersagliate da Death From Below. Se Pike restasse a un punto vita usa Pokey Stick per ucciderlo.

Plunder Midrange

Mulligan: Inventive Chemist, Legion rearguard, Legion Saboteur, Stone Stackers, Poppy

Altro buon match con un win rate del 66,2%. Plunder Midrange soffre da sempre gli aggro burn. Non ha molte difese da mettere all’inizio e non può recuperare punti ferita. fai attenzione solo a non mettere giù troppi alleati con resistenza 1 in quanto hanno carte come Make It Rain e Parrrley. Poppy può essere ottima per evitare che queste rimozioni uccidano i tuoi pezzi, ma fai attenzione a Monster Harpoon. Puoi usare Noxian Fervor per rispondere a Double Up o a Parrrley e impedire che ti sparino danni sul nexus. Cerca di vincere prima che riescano a far salire di livello Sejuani o Gangplank, oppure diventerà veramente difficile chiudere la partita.

Starfish

Mulligan: Inventive Chemist, Legion rearguard, Legion Saboteur, Stone Stackers

Uno dei nostri match up più semplici. Nei primi turni cercheranno di accumulare mana per far livellare Nami, quello è il momento per punirli. Possono recuperare punti vita tramite Sparklefly e Guiding Touch. Il secondo non è un problema, la prima in combo con Nami si. Puoi giocare d’astuzia e usare Noxian Fervor sull’alleato che, durante l’attacco, sarà bloccato dalla Sparklefly, così da non far recuperare punti vita al tuo avversario. Puoi anche cercare delle rimozioni col Conchologist. Di solito giocano da 1 a 2 Make It Rain, non giocarci troppo attorno, ma fai comunque attenzione. Possono rimuovere il Bandle City Mayor con Line’em Up, quindi fai attenzione e giocalo di terzo turno quando hanno già speso 3 mana magici.

Warlord Sivir

Mulligan: Inventive Chemist, Legion rearguard, Legion Saboteur, Stone Stackers, Poppy.

Qui abbiamo il 59,1% di possibilità di vincere. Il loro obbiettivo prendere il controllo della board nei primi turni per poi spingere chiudere con Sivir livellata. Possiamo costruire una board molto più folta della loro e possiamo spingere i danni grazie alle nostre unità con impatto. Hanno diverse rimozioni, tra cui Single Combat, Cataclysm e Concerted Strike, quindi fai attenzione a usare Noxian Fervor e Imperial Demolitionist. Brightsteel Protector è un grosso problema soprattutto nei primi turni, se puoi annulla la barriera con Pokey Stick. Cerca di usare Poppy per potenziare la board se pensi che non abbiano risposte. Infliggi più danni possibili nei primi turni per poi chiudere con gli spari.

Darkness Control

Mulligan: Inventive Chemist, Legion rearguard, Legion Saboteur, Stone Stackers, Poppy.

Buon incontro col 55% di win rate. L’incantesimo oscurità è troppo lento e all’inizio non saranno in grado di tenere i tuoi attacchi e a metà partita dovresti avere il vantaggio sulla board. Poppy è la carta vincente, rende quasi inutili le carte come Withering Wail e Vile Feast, ma cerca di giocarla quando non hanno oscurità potenziate in mano. La Ixtali Sentinel è una pessima giocata per noi in quanto ha rubavita. Cerchiamo di impedirgli di colpire le nostre unità con Noxian Fervor oppure con gli incantesimi dati dal Conchologist.

Poke City

Mulligan: Inventive Chemist, Legion rearguard, Legion Saboteur, Stone Stackers

Incontro quasi alla pari (51% di win rate). Siamo entrambi mazzi Aggro Burn, ma loro hanno più strumenti di controllo rispetto a noi, quindi noi saremo gli aggressori e loro i controllori. I loro alleati non sono forti come i tuoi, quindi, per quanto riguarda la board, il vantaggio dovrebbe essere tuo. Fai attenzione a non mettere in campo troppe unità con costo 1 o Twisted Fate e Make It Rain le distruggeranno. Noxian Fervor è un’ottima risposta a Double Up e Parrrley, gli impedirà di infliggerti danni diretti. Se gioca Gangplank livellato diventerà veramente difficile vincere la partita, cerca di chiudere il prima possibile.

Bandle Burn

Mulligan: Inventive Chemist, Legion Saboteur, Stone Stackers, Poppy, Bandle City Mayor. Se attacchi per primo e non hai altre unità a costo 1 tieni Legion rearguard.

Ho sempre trovato i mirro match estremamente difficili, un misto di capacità e fortuna più che in qualsiasi altro match up. L’obbiettivo è avere una board migliore di quella dell’avversario. Chi ottiene il vantaggio di board e riesce a portare l’avversario sotto i 10 punti ferita normalmente vince. Nessuno dei 2 ha vere rimozioni, quindi qua Bandle City Mayor può dire la sua e può aiutare a far scendere più in fretta le unità. Se lo gioca l’avversario puoi provare a rimuoverlo con Noxian Fervor, ma fai attenzione che non possa risponderti uccidendo il tuo alleato. Cerca di essere offensivo, soprattutto con le unità che hanno impatto o che sparano danni. Se il tuo avversario dovesse bloccare probabilmente lo farà con unità con impatto o che sparano, andando a rinunciare a danni diretti sul nexus. Poppy è un’altra carta vincente, potenziare tutta la board molto spesso vuol dire vittoria, cerca di ucciderla o con Noxian Fervor oppure bloccandola con un’unità con forza 3 per poi usare un Pokey Stick.

Feel The Rush

Mulligan: Inventive Chemist, Legion rearguard, Legion Saboteur, Stone Stackers, Poppy.

Incontro praticamente alla pari (47,2% di win rate). Cercheranno di resistere fino a che non potranno calare uno dei loro campioni o Feel The Rush. Fino a che non hanno 4 mana cerca di giocare alleati e attaccare, da quando invece arrivano ad averne 4 fai attenzione alle carte che possono ripulire la board come Avalanche, The Box o Ruination. Una buona soluzione è quella di attaccare prima che possano giocare. Poppy può essere la tua carta vincente se riesce ad attaccare. Con il suo buff può rendere inutile Withering Wail, Vile Feast o anche Avalanche. Usa Noxian Fervor per rimuovere le unità che vengono bersagliate da incantesimi che assorbono punti ferita e fai molto attenzione a usare Imperial Demolitionist. I primi turni hanno poche difese, cerca di spingere lì i danni per poi chiudere la partita prima che sia troppo tardi.

Discard Midrange

Mulligan: Inventive Chemist, Legion rearguard, Legion Saboteur, Stone Stackers

Il nostro incontro peggiore, con un win rate di 41,2%. All’inizio cercheranno di mettere giù diverse unità per difendersi, ma non possono creare una board numerosa come la tua, cerca di superarli nel numero. Cerca di infliggergli abbastanza danni con gli alleati, se perdono molta salute possiamo finirli con gli spari. Alcune versioni giocano Aloof Travelers per farti scartare Decimate, in questo caso non possiamo farci nulla.  Fai molta attenzione a Get Excited! lo useranno per uccidere l’unità su cui stai usando Noxian Fervor o Imperial Demolitionist. Alcune versioni giocano Mystic Shot e Ravenous Flock. Usa Pokey Stick per uccidere le unità danneggiate, in particolare se salvano Draven grazie a Survival Skills.

Conclusioni

Il Bandle Burn ha spiazzato il meta e solo un mazzo è veramente in grado di tenergli testa. Il meta ha provato più volte a combatterlo efficacemente, ma per ora non si sono presentate soluzioni valide. Lo nerferanno a fine stagione? Oppure la Riot aspetterà di vedere se, con nuove carte, il meta sarà in grado di affrontarlo efficacemente? Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti.

Gentili lettori, noi ci rivediamo alla prossima guida.

Guida ai Migliori Crosshair per CS2: i mirini dei Pro da provare

Guida ai Migliori Crosshair per CS2: i mirini dei Pro da provare

Profilo di Gosoap
02/10/2023 09:57 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

Nel mondo competitivo di Counter-Strike 2, il crosshair è il pendolo da cui può dipendere tutta la vostra precisione, la chiave per centrare teste e controllare gli spray delle armi.

Per molti giocatori, ottenere il mirino perfetto è una missione cruciale. Fortunatamente, i migliori professionisti di CS2 hanno già condiviso i loro.

Counter-Strike: Global Offensive, e ora CS2, offre di base un mirino dinamico verde, ma molti professionisti preferiscono un mirino statico, meno invasivo durante il movimento e lo spray, e con colori che risaltino su qualsiasi sfondo.

Trovare il mirino ideale richiede solitamente ore di sperimentazione, ma con questi codici crosshair utilizzati dai pro, potete risparmiare tempo.

I migliori crosshair per CS2

Giocatore (TEAM) Codice CROSSHAIR
s1mple (Navy) CSGO-UwUWf-AScRw-fmW79-woFNe-wLsuL
ZywOo CSGO-Qzpx5-BRLw8-xFPCS-hTns4-GHDhP
NiKo CSGO-UwUWf-AScRw-fmW79-woFNe-wLsuL
 m0NESY CSGO-hzrMn-jXu8b-R7VH4-hQ9aa-OnMHA
dev1ce CSGO-jvnbx-S3xFK-iEJXD-Y27Nd-AO6FP
 Twistzz CSGO-9axTZ-n8pEc-uCqW3-SWTK7-3WOAK
YEKINDAR CSGO-7ANjy-XxRae-25YoE-7Bfnp-QQSFE
broky (FaZe) CSGO-2uABj-Rr3dC-yhVt3-bXe8v-tDu8O
b1t (NAVI) CSGO-9OysP-sFw9b-dHiXx-VXUA2-hif4D
karrigan (FaZe) CSGO-CP44i-z2D7K-dpJhE-TvPaj-MaMbM
Magisk (Vitality) CSGO-Ch7e4-W6rmt-rj9Tw-2HmUn-RfK5O
rain (FaZe) CSGO-mbppN-WGdqq-XeBH8-bmdyV-fxwPB
XANTARES CSGO-UOrzd-vO3VJ-d9GDb-f96Sj-K564E
cadiaN (Heroic) CSGO-OsK33-i3cCK-C3HFj-8NFp3-HpCxH
arT (FURIA) CSGO-KYFYs-tNLXD-WXmzG-raZEx-8Er7C
electroNic (NAVI) CSGO-RF8AU-LQcx8-erXvR-V45TS-Rx6KQ
NAF (Liquid) CSGO-EETNw-LVXuB-spcMc-LmGSt-R5c7L
jame (VP) CSGO-kQLy3-knZHs-y5tkt-wF7Ca-c8ksF
k0nfig (NIP) CSGO-jPHWX-2Rv8b-oAAaP-eRHBs-pevvE
jabbi (Heroic) CSGO-4PQMC-kA9Ho-muNQv-9u2BJ-tLXoN
Patsi (Liquid) CSGO-ty4wQ-Va3B2-rMK8r-ROvoR-yopJN
Spinx (Vitality) CSGO-HsTKJ-UzdPk-qvWjm-Y2FDE-eJH8D
headtr1ck (NIP) CSGO-CmPqs-mhQJt-YmNOa-XhqMq-HvDmQ
tabseN (BIG) CSGO-xjXqo-C9vj8-kzmGn-UKdLu-HRsuL
w0nderful (Spirit) CSGO-jhrTh-eXR6k-6LeUL-C5ukE-FkdVG
apEX (Vitality) CSGO-idk3k-MD5qw-6b9rH-tr7u7-KPh8E
FalleN (Furia) CSGO-TpORA-p9Ley-TLQ3P-HzXJY-U9z6A
HObbit (Cloud9) CSGO-tNKL3-nvYRR-MyrEa-Ds9kN-bkWjM
Hunter (G2) CSGO-fefXh-O6xYZ-FdCHQ-OP9Kq-qKwLA
Suihy (MOUZ) CSGO-POePx-nrfn5-rRXKx-tZASS-fcEBM
FlameZ (Vitality) CSGO-VxTDO-uUGK3-wsSfC-kO6Yz-iyXsO
Aleksib (NAVI) CSGO-Jp4hk-AfzML-FcpUT-2pfxZ-kSLoD
JKS (G2) CSGO-Un7wk-YEcd5-YUnK4-eoFqZ-LbRVP
Nertz (ENCE) CSGO-BKWBy-hHOaB-Hp9CR-hFWX4-T3SKF
SunPayus (ENCE) CSGO-fBSrW-FdDK7-5PyDT-44XfM-2zpxA

Come Importare i Codici Crosshair in CS2: Una Guida Passo-Passo

Passo 1: Accedi alle Impostazioni di CS2

  • Apri il menu delle impostazioni in CS2 cliccando sull’icona a forma di ingranaggio.

Passo 2: Naviga alle Impostazioni del Gioco

  • Una volta nel menu delle impostazioni, seleziona l’opzione “Gioco” (Game).

Passo 3: Seleziona le Impostazioni del Crosshair

  • Naviga tra le opzioni fino a trovare l’opzione “Crosshair”.

Passo 4: Importa il Codice Crosshair

  • Sulla miniatura del crosshair, troverai un’opzione denominata “Condividi ed Importa” (Share and Import). Cliccaci sopra.

Passo 5: Incolla il Codice e Conferma

  • Incolla il codice crosshair che hai scelto nell’apposito spazio e clicca su “Importa” (Import).

Una volta completati questi passaggi, il tuo crosshair verrà automaticamente configurato con le impostazioni esatte utilizzate da uno dei professionisti, a seconda del codice che hai inserito. Ricorda che cambiare il rapporto d’aspetto e la risoluzione influirà sull’aspetto del crosshair. Molti giocatori professionisti preferiscono il rapporto d’aspetto 4:3 esteso, quindi il vostro crosshair potrebbe apparire diverso se giochi con una diversa risoluzione.

Insomma, che ne pensate community? Come al solito la discussione è assolutamente aperta!

Articoli correlati

Hunter x Hunter, Togashi Annuncia il Ritorno del Manga

Hunter x Hunter, Togashi Annuncia il Ritorno del Manga

Profilo di Gosoap
02/10/2023 09:34 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

Il celebre manga e anime Hunter x Hunter sembra essere pronto per fare il suo ritorno, almeno da quanto si apprende da alcuni specifici tweet.

Hunter x Hunter è stato oggetto di periodiche pause e riprese per diversi anni ormai, tanto che i fan ormai non si stupiscono più di queste interruzioni, nemmeno quando il creatore della serie, Yoshihiro Togashi, aveva annunciato un’ulteriore pausa indefinita all’inizio di quest’anno per motivi di salute.

La trama della serie segue le avventure di Gon, un giovane con ambizioni elevate che decide di seguire le orme di suo padre per diventare un leggendario Hunter. Ora sembra che Hunter x Hunter sia destinato a fare il suo ritorno, grazie ad alcuni tweet che lasciano intendere che Yoshihiro Togashi stia tornando alla scrivania per riprendere la sua opera.

Yoshihiro Togashi lascia suggerimenti sul suo profilo Twitter

Proprio nella serata di ieri, Togashi ha condiviso un’immagine su X (o Twitter), offrendo ai fan uno sguardo dietro le quinte del suo lavoro di mangaka. Tuttavia, ciò che ha scatenato l’entusiasmo dei fan è stata la presenza di bozze di lavoro per Hunter x Hunter nell’immagine, accompagnata dalla didascalia “Ricominciamo”.

L’ultimo ritorno di Togashi risale alla fine del 2022, quando ha pubblicato circa una decina di capitoli prima di riprendersi una pausa. Considerando il suo ritmo di produzione abituale, è possibile che il manga di Hunter x Hunter faccia il suo ritorno entro il nuovo anno. Tuttavia è importante notare che, al momento, questo tweet rappresenta l’unica informazione di cui disponiamo.

Insomma, che ne pensate community? Come al solito la discussione è assolutamente aperta!

Articoli correlati

Speciale deck con Alto Evoluzionario: la lista migliore da giocare al momento su Marvel Snap

Speciale deck con Alto Evoluzionario: la lista migliore da giocare al momento su Marvel Snap

Profilo di Stak
01/10/2023 16:55 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Alla ricerca di un valido deck basato sulla potente carta Alto Evoluzionario di Marvel Snap? In questo nuovo speciale, andremo a vedere quella che, secondo svariati esperti, è al momento la miglior lista incentrata su questa carta…

Tenete sempre presente che il mazzo che vedremo di seguito, è di fatto un “Alto Evo Puro“, che giocherà quindi tutte le carte fondamentali per l’archetipo. Un deck del genere soffre quindi sia Luke Cage che Mobius M. Mobius, unica vera “pecca” di questo Alto Evoluzionario.

Oltre ad essere un mazzo assolutamente forte, questa lista si caratterizza per essere anche abbastanza economica e facile da costruire.

La presentazione del deck è ancora una volta opera di Attrix, che ha voluto anche mostrare fin nei minimi dettagli il funzionamento dell’Alto Evoluzionario… Andiamo a vedere tutti i dettagli:

Deck Alto Evoluzionario – Dettagli carte + Gameplay Marvel Snap 

Cosa ne pensate di questa lista community? Ricordiamo che fra meno di due giorni sarà disponibile su Marvel Snap la nuova stagione Bloodstone, che introdurrà numerosi contenuti originali.

Potrete dare un’occhiata alle nuove carte ed alle altre novità in arrivo dal 3 Ottobre cliccando qui.

Articoli correlati: