Halo Infinite: un nuovo rivale per COD e Battlefield?
Durante la conferenza del Xbox & Bethesda showcase, andata in onda nella serata di ieri, Microsoft ha mostrato il gameplay del nuovo Halo Infinite. Il prossimo capitolo della celebre saga sarà differente dagli altri per un aspetto fondamentale: il multiplayer gratuito.
Halo Infinite vuole conquistare il mercato degli FPS
I punti di forza del nuovo titolo
Come detto in precedenza, Halo Infinite è stato presentato durante la Xbox & Bethesda showcase, come una delle esclusive più forti dell’ecosistema Xbox. Il nuovo capitolo della saga di Master Chief raccoglie la pesante eredità dei predecessori, innovando il multiplayer. Infatti, questo comparto del titolo, sarà completamente free to play e sarà cross-platform tra le console Xbox ed il PC.
Nonostante il titolo sarà disponibile all’interno del catalogo del Game Pass già dal day one, rendere il multiplayer free to play non è una mossa da sottovalutare. Molte persone non hanno voglia (o non possono permettersi) di sottoscrivere un abbonamento mensile (o di comprare il gioco per intero), ma vorrebbero giocare ad Halo con i propri amici proprio come fanno con Call Of Duty.
La mossa di Microsoft vuole andare a colpire proprio questi utenti. Rendendo il multiplayer un free to play, il colosso americano si assicurerà una grossa fetta di giocatori, incrementando la popolarità del brand Halo in maniera esponenziale.
Call Of Duty e Battlefield tremano?
Se non vi siete mai approcciati alla saga di Halo, dovete sapere che il gunplay ed il gameplay del gioco è fondamentalmente diverso rispetto agli FPS “classici”. Questa differenza è data, principalmente, dal contesto futuristico in cui è ambientato il tutto.
Nonostante questo, Halo è sempre riuscito ad attirare l’attenzione di tutti, grazie al suo stile frenetico ma è stato anche molto limitato a causa del prezzo. Pare che Microsoft abbia finalmente capito la situazione, e questa decisione potrebbe andare a creare un futuro radioso per le competizioni esportive di Halo.
Fino alla data d’uscita, prevista per la fine del 2021, non possiamo lanciarci in giudizi preventivi ed affrettati. L’avere il multiplayer gratis, per tutti, è un plus non da poco, ma dovrà essere corredato dal solito gameplay frenetico che ha caratterizzato i capitoli precedenti. Se tutto dovesse andare nel verso giusto, potremmo avere un serio e temibile rivale per Call Of Duty e per Battlefield.
Articoli correlati: