Il campionato tedesco di ESL chiamato ESL Meisterschaft, che ospita tornei di Counterstrike: Global Offensive, League of Legends e Fifa18 ha appena annunciato di aver chiuso un accordo di sponsorship con McDonald’s per il 2018!
Curiosità: McDonald non è nuova nel campo degli esports. Nel 2013 ha creato un panino di nome McNiP per sponsorizzare il Team di CS Ninjas in Pyjamas!
Ma cos’è ESL Meistershaft?
La precedente incarnazione di questo torneo era conosciuta come ESL Pro Series e non è altro che il campionato esport di ESL Tedesco che è attivo fin dal 2002.
Già lo scorso anno McDonald ed ESL avevano stretto un accordo, assieme a Blizzard e You Know Media, per sponsorizzare due World Championship di Starcraft 2 in Australia. Sempre nel 2017, McDonald aveva sponsorizzato alcuni tornei di NFL Madden negli Stati Uniti.
Prima degli eSport, McDonald ha sponsorizzato moltissimi eventi sportivi di ogni dimensione e luogo, ovviamente i più celebri sono le Olimpiadi, di cui è stato sponsor per 30 anni, e la Coppa del Mondo di Calcio FIFA di cui è sponsor dal 1994.
La M gialla di McDonald apparirà quindi su ogni evento dei tornei di ESL Meistershaft quest’anno con uno speciale evento all’edizione 2018 della Gamescom di Colonia.
Se questa ulteriore apertura di Mc verso gli eSport possa trainare il nostro settore e far vedere partite della ESL Pro League tedesca nei fast-food teutonici, non ci è dato saperlo.
Noi speriamo ovviamente che fra 2-3 anni sia del tutto normale assistere a match esportivi mangiando un bel BigMac! E voi?
Quando si tratta di fare acquisti online per le tue esigenze di gioco, i marketplace digitali sono sicuramente diventati la scelta migliore negli ultimi anni. Tali mercati come Eneba hanno una vasta selezione di prodotti a un prezzo molto interessante, il tutto mantenendo l’esperienza di acquisto rapida, semplice e intuitiva.
Scegli tra migliaia di videogiochi, DLC, buoni regalo, abbonamenti a giochi, valute di gioco e praticamente qualsiasi cosa relativa ai videogiochi che si possa presentare in forma digitale.
Vasta selezione di videogiochi
La selezione di videogiochi in un marketplace digitale è molto più ampia di quella che potresti trovare in qualsiasi negozio di videogiochi fisico. Sono disponibili giochi di tutti i generi, piattaforme e creatori. Da giochi indie, stravaganti a semplici ma enormi AAA.
Molti giochi hanno anche varie opzioni extra che possono essere acquistate per rendere l’esperienza di gioco ancora migliore. Roblox ne è un ottimo esempio. Sebbene la piattaforma stessa sia gratuita e la maggior parte dei giochi sia accessibile gratuitamente, puoi scegliere di acquistare Robux, una valuta di gioco di Roblox. Acquista avatar e altri aggiornamenti, ottieni un abbonamento Roblox Premium o persino noleggia server privati per goderti il gioco in compagnia dei tuoi amici senza che nessun altro ti interrompa.
Lo stesso vale per qualsiasi altro gioco con acquisti in-game. È probabile che sarai in grado di trovare una qualche forma di carta regalo a un prezzo inferiore rispetto a quello che troveresti direttamente il gioco. Dato che la maggior parte dei generi ha transazioni in-game, potrai trarne vantaggio e goderti il tuo gioco MMO, RPG, sparatutto o sport preferito al 100%.
L’Italia e il calcio
Non è un segreto che il calcio sia lo sport più amato d’Italia. Con le sue tradizioni calcistiche che risalgono alla fine del 19° secolo, è diventata una parte importante della cultura e delle tradizioni italiane. Con così tanto amore per il gioco, non sorprende che la serie di videogiochi FIFA abbia ricevuto tanto amore anche dai fan italiani del gioco. E con l’ultima uscita in arrivo proprio prima della Coppa del Mondo, ci sono molte ragioni per essere entusiasti.
Un sacco di persone sono pronte a pagare il prezzo di FIFA 23 e a mettere le mani sul gioco non appena sarà disponibile. Questa edizione presenta per la prima volta la Women’s Super League e segna il ritorno della Coppa del Mondo, proprio mentre la competizione vera e propria si avvicina. Anche la tecnologia HyperMotion2 sta subendo una rielaborazione, promettendo un’esperienza di gioco ancora migliore e più realistica.
Ovviamente, anche l’Ultimate Team sta tornando in questo gioco, poiché è diventata la modalità di gioco più popolare della serie. Proprio come ogni anno, i punti FIFA sono lì per aiutarti.
Tutto sommato, i marketplace digitali come Eneba ti danno la possibilità di acquistare tutto ciò di cui potresti aver bisogno per la tua esperienza di gioco in un unico posto. Ancora più importante, non stai pagando in modo eccessivo per il prodotto.
Uno scambio a distanza particolarmente “piccato” quello che si sta consumando in questi giorni tra PlayStation e Xbox. Da un lato Microsoft sta continuamente ribadendo il suo totale disinteresse nel rendere Call of Duty un’esclusiva per Xbox.
Dall’altro (lato) però, la stessa Microsoft ha utilizzato parole molto “fiammeggianti” per parlare di PlayStation, “colpevole” secondo Xbox di essere semplicemente “incoerente” con la loro stessa filosofia aziendale.
Il tutto si è consumato attraverso una serie di documenti inoltrati da Microsoft alla CADE (ovvero l’Administrative Council for Economic Defense dello stato del Brasile). In questi, delle fonti hanno potuto leggere tutto il disappunto di Xbox rispetto alle politiche del colosso giapponese.
Secondo Microsoft infatti, il loro operato sarebbe stato “fortemente ostacolato” da Sony proprio per l’utilizzo estremo che PlayStation ha fatto delle esclusive.
Nel documento si legge “considerando che le esclusività sono state al centro della strategia Sony per rafforzare la propria presenza nell’industria dei videogiochi, e che Sony è leader nella distribuzione di giochi digitali, la loro preoccupazione per una possibile esclusività di Activision è molto incoerente, per non dire altro”.
Xbox: “PlayStation fa esclusive da sempre, non si deve preoccupare ora della cosa!”
Sempre nel documento Microsoft prosegue: “In effetti, finanche la capacità di Microsoft di continuare a espandere il Game Pass è stata ostacolata dal desiderio di Sony di inibire questa crescita. Sony paga dei “diritti di blocco” cosi da impedire agli sviluppatori di aggiungere nuovi contenuti al Game Pass o ad altri servizi di abbonamento concorrenti“.
Cosa ne pensate community? Microsoft sta solamente “sondando” il terreno sull’argomento? O i giocatori PlayStation possono continuare a dormire sonni tranquilli rispetto ai titoli in arrivo? La discussione, come sempre, è aperta!
Il celebre Martin “Rekkles” Larsson ha da poco reso noti i primi dettagli relativi alla sua nuova partnership con il colosso dell’abbigliamento sportivo Nike!
La star svedese del team Karmine Corp è infatti uno dei nuovi volti di Nike, con una collaborazione assolutamente unica che sarà rivolta ai tantissimi fan degli esports e di League of Legends. In particolare, la partner si andrà a sviluppare principalmente sull’App ufficiale di Nike.
Su questa, sarà disponibile per tutti gli appassionati un’intera sezione dedicata a Rekkles, all’interno della quale sarà possibile trovare sia oggetti e capi d’abbigliamento che veri e propri corsi d’allenamento.
Sarà lo stesso Rekkles a redigere dei veri e propri training per tutti gli interessati, al fine di far coincidere l’attività esports con una sana attività fisica.
Il player dei Karmine Corp. è da sempre uno dei giocatori maggiormente convinti che il fitness ed il movimento quotidiano siano fondamentali per riuscire a performare al meglio per lunghi periodi di tempo negli esports.
Rekkles nuovo volto di NIKE sull’APP ufficiale
Questa nuova collaborazione non farà altro che rendere di dominio pubblico il “Rekkles pensiero” riguardo alla preparazione fisica di un professionista… Ecco il video trailer dell’iniziativa:
Cosa ne pensate di questa nuova straordinaria partnership che vede il mondo degli esports assoluto protagonista? Ricordiamo che per accedere all’app di Nike, vi basterà visitare lo store di Appleo Google Play.