E’ morto Kazuki Takahashi, il creatore di Yu-Gi-Oh
Nella mattinata del 6 luglio 2022 è venuto a mancare, a soli 60 anni, Kazuki Takahashi, creatore di Yu-Gi-Oh, celebre manga e gioco di carte collezionabili. Le circostanze della morte rimangono avvolte in un alone di mistero. E la polizia di Nago non ha ancora indizi su ciò che è successo.
Questa tragedia ha scosso tutti gli appassionati dell’opera, causando cordoglio e lutto in tutto il mondo. La community del gioco renderà comunque omaggio a Takahashi, che con il suo franchise ha fatto innamorare milioni di giocatori dal 1996.
Speriamo che le autorità competenti possano fare luce su quanto accaduto, per capire realmente cosa sia successo.
La morte di Kazuki Takahashi
Circostanze misteriose
Secondo quanto riportato dal portale NHK, attorno alle 10:30 del mattino del 6 luglio, un cittadino su una barca avrebbe avvertito la polizia dopo aver avvistato un corpo in mare non lontano dalla costa di Nago nella prefettura di Okinawa.
Le indagini successive, condotte dalla Guardia Costiera, hanno trovato il cadavere esanime di Kazuki Takahashi. L’uomo è stato trovato con una muta da snorkeling addosso, e lo stato del corpo ha suggerito alle autorità che quest’ultimo fosse in acqua da almeno due giorni prima del ritrovamento.
Kazuki Takahashi non è stato identificato subito, ma sono state necessarie delle investigazioni ulteriori per confermare la sua identità. Attualmente la polizia non è riuscita a ricostruire le circostanze che hanno portato alla morte dell’uomo, ed ancora si brancola nel buio. Le indagini continuano, ma sarà necessario un gran lavoro per capire cosa realmente sia successo. Un incidente sfortunato? Un atto premeditato da parte di qualcuno? Per ora è impossibile dare una risposta.
Il cordoglio dei fan
La morte di Kazuki Takahashi ha devastato i cuori dei fan di Yu-Gi-Oh, che gli hanno reso omaggio su tutti i social. In tutte le parti del mondo qualcuno si è mosso per spendere almeno una parola, cosa che testimonia quanto Yu-Gi-Oh abbia avuto influenza sulla vita di tutti noi.