Quali sono i vantaggi di essere un Pro-Player, Swagg mostra la Faze Gaming House da 7 MILIONI
Gaming House – Troppo spesso, soprattutto in ambienti italiani, sentiamo parlare dei Pro-Player come di una categoria a parte, troppo spesso denigrata e poco presa in considerazione come parte integrante dello show business riguardante il Gaming a livello professionistico ed i videogiochi in generale.
In uno dei suoi ultimi video, Swagg (noto giocatore di Call of Duty) ha mostrato l’ultimo regalo che i Faze hanno messo a disposizione per la Nuke-Squad, la squadra capitanata da Swagg che ha portato spettacolo e divertimento negli ultimi eventi riguardanti l’FPS più conosciuto al mondo.
Nientepopodimeno che una Gaming house del valore di circa 7 MILIONI $ per questo gruppo di streamer e videogiocatori comprensiva di ogni tipo di comfort. La casa è situata in una zona residenziale di Los Angeles, una delle più esclusive e richieste dalle star di tutto il mondo. Il tutto messo a disposizione di un manipolo di videogiocatori ai quali da noi non si offrono nemmeno stipendi.
Il pro-player Swagg sulla nuova Gaming House: ” è un sogno ”
Come mostrato nel video caricato sul canale ufficiale del Faze Clan (CLICCANDO QUI il video originale), la casa si compone di un totale di 7 stanze da letto (di cui una riservata all’appartamento per gli ospiti, adiacente al giardino sul retro, oltre chiaramente agli ambienti comuni che farebbero invidia anche alle architetture più moderne del nostro paese.
Bagni privati per ogni stanza ed arredamenti moderni tra le tante caratteristiche di questa ”Magione del Gaming”.
Questa, tra le altre cose, include nella zona sul retro una piscina con acqua corrente. Lungo tutto il perimetro illuminazione notturna e persino un campo da pallacanestro nel quale dilettarsi in uno degli sport più giocati oltreoceano.
Tutto ciò, come spiegato dallo stesso Swagg, è stato reso possibile dall’esplosione della popolarità del team che è salita di pari passo a quella di Warzone. Attualmente il titolo (a distanza di oltre due anni dalla pubblicazione) si attesta ancora come uno dei giochi più apprezzati a livello globale.
Insomma, quando ci renderemo finalmente conto anche in Italia della presenza di questa categoria che genera milioni di interazioni ogni giorno?
Arriveremo mai a questi livelli per il settore gaming? Come al solito non mancate di farci sapere la vostra con un commento in community!
- Articolo realizzato in collaborazione con la community di riferimento di Warzone d’Italia (Clicca qui per entrare su Facebook – Clicca qui per seguire la community su Instagram)
Articoli Correlati: