Le Sale Lan fanno fronte unito con una lettera aperta; intanto la Lega chiede al Ministro Franco di sospendere tutto
Sale LAN & LanGate – “L’intento di questo gruppo di aziende è quello di cercare un confronto con le istituzioni pubbliche per trovare una soluzione normativa o interpretativa alla lacuna legislativa sulla questione, per evitare la problematica estensione di interpretazione e applicazione di norme datate a nuove tecnologie e moderni usi e costumi.
La volontà è quella di creare un nucleo che rappresenti tutte le aziende di questo settore per proporre un confronto aperto con ADM, MISE e le altre istituzioni collegate rispetto alle caratteristiche del mondo degli eSports e più in generale all’intrattenimento digitale, discutendo delle enormi potenzialità di questo settore che i governi di altri Paesi europei stanno incentivando con leggi e riforme”.
Inizia cosi la lettera aperta sottoscritta da numerose sale lan italiane in merito alla recente operazione condotta dall’ADM.
Fronte unito delle Sale Lan
A firmare questo documento sono infatti stati Ak Informatica, Drako.it, The Game Spot, PC-TEKLAB, VG Informatica, D2D Simulation, Gold Fox Gaming, Il Mago Di Dos, Reghium Esports, Playground 2.0, Login center, Driving Simulation Center e Di. Gi. Games.
Un segnale incoraggiante, che ci mostra un’importante fetta del nostro settore che si muove all’unisono per un unico comune obiettivo.
Attraverso questo documento, il coordinamento delle realtà sopracitate ha richiesto un tavolo di confronto immediato sia con l’ADM che con il MISE. Il fine ovviamente, è quello di trovare nel più breve tempo possibile una soluzione sana e sostenibile che consenta a queste realtà di rimettersi in moto, e di tornare a lavorare.
“È quindi necessario che dal tavolo di confronto proposto, emergano norme e regolamenti adattabili al settore ed in grado di coprire ed ancora una volta normare, un settore innovativo e complesso come quello che comprende l’organizzazione di tornei eSports, i Team, i Giocatori e tutto quanto ruoti attorno ad un mercato che allo stato attuale vive, di fatto, in una zona grigia normativa ma offre lavoro a migliaia di persone ed è gestito per la grande maggioranza da giovani imprenditori.
L’invito ufficiale sottoscritto è rivolto alle istituzioni citate, con la speranza che in tempi brevi si possa aprire un tavolo di confronto, allargato anche alle associazioni degli sviluppatori di videogiochi, le federazioni e il CONI”.
La Lega chiede al Ministro Daniele Franco di sospendere le sanzioni
A margine di questa nota, riportiamo l’interrogazione parlamentare che i deputati della Lega hanno inoltrato al Ministero delle Finanze Daniele Franco. Al ministro viene richiesto dai deputati l’immediata sospensione delle sanzioni comminate lo scorso weekend alle sale lan.
La “sospensione” delle sanzioni, scrivono i deputati della Lega, andrebbe applicata fino a quando non si farà chiarezza sulla questione. Nella lettera scrivono: “in attesa di chiarimenti atti a risolvere le criticità interpretative e applicative rispetto al caso concreto sopradetto, sì da scongiurare futuri contenziosi e, al contempo, non precludere alle medesime attività la legittima presenza nel settore ludico-ricreativo“.
Tutta la situazione legata al LanGate sembra quindi trovare effettivamente riscontro anche nel mondo della politica…
Un segnale positivo, che ci auguriamo possa garantire a tutte le sale lan italiane la dignità e la “serenità” che meritano.
Articoli correlati sull’argomento:
- #1 SALE LAN di tutta Italia a rischio chiusura: una vergogna, ora serve la CLASS ACTION degli esports!
- #2 Speciale SALE LAN, Alessio Cicolari (Esport Palace): “necessario dividere una volta per tutte videogiochi e VLT”
- #3 ADM pubblica un Comunicato su LAN e Fiere: addetti ai lavori molto preoccupati
- #4 La Senatrice Pergreffi sui sequestri nelle Sale Lan: “A rischio migliaia di posti di lavoro. Chiediamo immediato incontro con Adm”
- #5 LAN-GATE, l’intervista esclusiva a Salvatore Porzio, owner di PC-Teklab: “non molliamo, vogliamo giustizia!”
- #6 Il Movimento 5 Stelle incontra il direttore dell’Adm per la questione LAN-GATE