Il Principe Faisal nuovo Presidente della IeSF
Con un breve comunicato pubblicato sulla pagina ufficiale, scopriamo oggi il nome del nuovo Presidente della Federazione Internazionale degli Esports (IeSF).
Al posto del dimissionario Vlad Marinescu, viene nominato Presidente ad interim il Principe Faisal bin Bandar bin Sultan Al Saud. Il Principe Faisal (membro della famiglia reale saudita), prenderà a tutti gli effetti il posto di Presidente una volta che si concluderà l’iter burocratico del caso.
Non è purtroppo chiaro il motivo che ha spinto Marinescu ad optare per le dimissioni… Anche se solitamente la nomina di un Presidente ad Interim rappresenta un fatto abbastanza unico, e da ricondurre ad un’inattesa “sospensione” della regolare attività del Presidente.
Qualsiasi sia la ragione, sembra comunque che il Presidente dimissionario sia assolutamente in linea con il suo candidato successore nonché vice, con Marinescu che ha cosi commentato l’ingresso di Faisal al vertice federale: “Credo che ciò di cui abbiamo bisogno ora sia una totale unità degli Esport a livello internazionale, che porterà al riconoscimento da parte del Movimento Olimpico ed a rapporti più stretti con i publisher.
Il Presidente dimissionario della IeSF Marinescu su Faisal: “persona che apprezzo e rispetto, è un amico di cui mi fido”
Credo che la persona giusta per condurci a questa unità sia Sua Altezza Reale il Principe Faisal. È una persona che rispetto e apprezzo, che respira e “trasuda” eSport. Ha dato l’esempio in Arabia Saudita di ciò che una Federazione Nazionale può ottenere. È molto rispettato e ricopre anche posizioni elevate nella Global Esports Federation. È un amico, di cui mi fido per questo pesante compito successivo e per sviluppare e promuovere ulteriormente l’IESF”.
Ovviamente entusiasta il Presidente ad interim Faisal, che ha rilasciato delle dichiarazioni da “Presidente effettivo” più che di “passaggio”: “Sono onorato che mi sia stata affidata questa posizione chiave all’interno della Federazione e non vedo l’ora di continuare il magnifico lavoro portato avanti sotto la straordinaria leadership di Vlad negli ultimi anni.
Guardando al futuro, sono molto entusiasta delle opportunità di elevare il mondo degli esports a livelli più alti. Con una forte enfasi su strategia, governance e crescita, l’IESF continuerà a organizzare tornei ed eventi eccezionali, unendo gli atleti di eSport d’élite del mondo e promuovendo un ambiente inclusivo di concorrenza leale per supportare la comunità globale di eSport e far avanzare il nostro settore”.
A margine di tutte le belle parole lette qui sopra, ci sono delle inevitabili considerazioni da fare…
Perché Vlad Marinescu si è dimesso? C’erano dei problemi (interni o esterni alla IeSF magari) che gli hanno impedito di portare avanti il lavoro come se lo era immaginato all’origine?
Ma soprattutto: perché Faisal, e lo stesso Marinescu, fanno dichiarazioni come se la nomina di Presidente fosse già stata decisa? Speriamo di trovare presto risposte a tutte queste domande, perché al netto delle varie considerazioni del caso, ci sono diversi punti che meritano di essere chiariti.
Fonte: Sito ufficiale IeSF
Articoli correlati:
- #1 Macron fa retromarcia sui videogame ed annuncia: “parte integrante del paese; ospiteremo più eventi esports”
- #2 La trasferta FIDE al mondiale IESF di Iasi: “le dichiarazioni dei protagonisti”
- #3 Al via i Campionati Federali della FIDE: tra i titoli anche Warzone, Magic, FC24, eFootball e Marvel SNAP