Un paesino diventa una scuola per gamer, streamer e creatori di contenuti
Gamer e Streamer alla riscossa – Negli ultimi giorni ha molto fatto parlare di sé il progetto Capacitanes Village, un progetto nato in un paesino dell’entroterra spagnolo al fine di combattere lo spopolamento dei centri abitati più piccoli ed allo stesso tempo offrire alle nuove generazioni un luogo dove reinventarsi.
Il costo di partecipazione al progetto, che lo ricordiamo dura una settimana, ammonta a soli 120 Euro. Questa cifra comprende pernottamento in camere singole, tre pasti al giorno, il trasporto fino al luogo di ritrovo e la partecipazione alle attività formative e ricreative che Capacitanes Village propone.
Esatto, perché in questo piccolo paese a 1100 metri sul livello del mare, gli aspiranti gamer professionisti, streamer e, più in generale, creatori di contenuti, parteciperanno a veri e propri corsi di formazione per diventare dei professionisti del settore.
Cosa offre Capacitanes Village a gamer, streamer e creatori di contenuti?
Tra i corsi a disposizione dei fortunati studenti che verranno selezionati per partecipare alla prima tornata di lezioni, troviamo interessanti materie come ‘produzione’, ‘aumento delle abilità competitive’ ed ‘editing video e fotografico’, tra le altre.
Ovviamente il tutto è stato pensato per essere non solo un progetto estremamente all’avanguardia per la scena europea, ma anche a basso impatto ambientale, visto che tutti i veicoli presenti nell’area che serviranno per trasportare gli studenti nelle varie aree di interesse, saranno 100% elettrici.
Una vera e propria scommessa sui giovani sostenuta dal governo locale che promette di offrire un’esperienza davvero irripetibile, se non per tutti quei player abbastanza bravi da essere selezionati per andare a vivere nelle Gaming Houses, quel tipo di avventura che, se gestita bene, può davvero dare una speranza fondata a chi vuole fare di questo mondo il proprio lavoro.
Cosa ne pensate community? Come al solito non mancate di farci sapere la vostra con un commento qui sotto, oppure in community!
Articoli Correlati: