ANDREW TATE pubblica il suo “Messaggio Finale” dopo il ban da TikTok, Youtube, Twitch, Instagram e Facebook

ANDREW TATE pubblica il suo “Messaggio Finale” dopo il ban da TikTok, Youtube, Twitch, Instagram e Facebook

Profilo di Gosoap
 WhatsApp

Andrew Tate, personalità estremamente influente sul web che negli ultimi mesi ha creato un vero e proprio movimento per il rilancio della mascolinità in una società che secondo lui la sta lentamente perdendo, ha lanciato il suo messaggio finale su Vimeo dopo il ban che ha interessato i suoi account TikTok, Youtube, Twitch, Instagram e Facebook.

Quello che era iniziato “solo” come un caso di censura da parte di Meta, si è rivelato essere un vero e proprio caso di SWATTING in versione digitale, abbracciato da tutti i principali social media.

In occasione di quanto accaduto, dopo un silenzio durato diversi giorni, Andrew Tate ha infine rilasciato un video della durata di circa 1 ora (CLICCA QUI PER VEDERLO IN VERSIONE INTEGRALE) in cui spiega il suo personale punto di vista sulla situazione in una veste tra l’altro del tutto nuova a come ci siamo abituati a vederlo nel corso degli ultimi mesi. Ecco le sue parole.

Andrew Tate, dal ban su TikTok, Youtube, Twitch, Instagram e Facebook all’ultimo messaggio: “Non mi tiro indietro”

“Sin dalla tenera età, mi è stato insegnato che andare dall’autorità, piangere e sperare che qualcun altro risolvesse i tuoi problemi non è il modo in cui un uomo dovrebbe comportarsi”.

“La coscienza collettiva è stata riempita di falsità fino al punto in cui mi è stata attribuita una narrazione assolutamente e totalmente falsa, e che sta avendo un impatto davvero negativo sulle persone a cui tengo”.

“Molti di questi attacchi contro di me vengono mascherati da un senso di virtù che si vanta di prendersi cura delle donne. Ma a nessuna di queste persone che mi attaccano interessano le donne. Nessuno di loro fa donazioni a enti di beneficenza femminili. Nessuno di loro fa beneficenza come me”.

Andrew Tate è un misogino? Secondo lui non c’è nulla di più falso e ci sono le prove – immotivato il ban da TikTok, Youtube, Twitch, Instagram e Facebook

Ed ha poi continuato affrontando le accuse di essere un misogino: “Ho detto che le donne dovrebbero essere protette e mantenute. Ma poiché una piccola clip è stata presa fuori contesto, usata contro di me e usata come arma, ora mi sembra che io abbia detto cose che in realtà non ho detto”.

“Fornirò presto un dettagliato resoconto della mia casella di posta elettronica con tutte le mie donazioni in beneficenza, e con tutti gli orfanotrofi che costruirò usando i ‘centinaia di milioni di dollari’ che ho guadagnato dalla fama su Internet ottenuta per giusta causa”.

“Ai miei fan chiedo di spiegare la verità in modo rispettoso, mentre a chi mi critica dico che tutti i miei canali social rimanenti saranno dedicati a cause di natura benefica.”

Insomma, la situazione, sebbene sembrasse arrivata ad un punto di chiusura, si riapre e la permanenza sul Web di Andrew Tate è di nuovo messa in discussione ed ora in mano a TikTok, Youtube, Twitch, Instagram e Facebook. Voi cosa ne pensate? Come al solito la discussione è aperta!

Articoli Correlati:

Hunter x Hunter, Togashi Annuncia il Ritorno del Manga

Hunter x Hunter, Togashi Annuncia il Ritorno del Manga

Profilo di Gosoap
02/10/2023 09:34 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

Il celebre manga e anime Hunter x Hunter sembra essere pronto per fare il suo ritorno, almeno da quanto si apprende da alcuni specifici tweet.

Hunter x Hunter è stato oggetto di periodiche pause e riprese per diversi anni ormai, tanto che i fan ormai non si stupiscono più di queste interruzioni, nemmeno quando il creatore della serie, Yoshihiro Togashi, aveva annunciato un’ulteriore pausa indefinita all’inizio di quest’anno per motivi di salute.

La trama della serie segue le avventure di Gon, un giovane con ambizioni elevate che decide di seguire le orme di suo padre per diventare un leggendario Hunter. Ora sembra che Hunter x Hunter sia destinato a fare il suo ritorno, grazie ad alcuni tweet che lasciano intendere che Yoshihiro Togashi stia tornando alla scrivania per riprendere la sua opera.

Yoshihiro Togashi lascia suggerimenti sul suo profilo Twitter

Proprio nella serata di ieri, Togashi ha condiviso un’immagine su X (o Twitter), offrendo ai fan uno sguardo dietro le quinte del suo lavoro di mangaka. Tuttavia, ciò che ha scatenato l’entusiasmo dei fan è stata la presenza di bozze di lavoro per Hunter x Hunter nell’immagine, accompagnata dalla didascalia “Ricominciamo”.

L’ultimo ritorno di Togashi risale alla fine del 2022, quando ha pubblicato circa una decina di capitoli prima di riprendersi una pausa. Considerando il suo ritmo di produzione abituale, è possibile che il manga di Hunter x Hunter faccia il suo ritorno entro il nuovo anno. Tuttavia è importante notare che, al momento, questo tweet rappresenta l’unica informazione di cui disponiamo.

Insomma, che ne pensate community? Come al solito la discussione è assolutamente aperta!

Articoli correlati

Cristiano Ronaldo BANNATO su TikTok, cosa succede?

Cristiano Ronaldo BANNATO su TikTok, cosa succede?

Profilo di Gosoap
28/09/2023 10:32 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

Cristiano Ronaldo, astro del calcio portoghese e calciatore tra i più celebri al mondo, ha recentemente fatto il suo debutto su TikTok, la popolare piattaforma di condivisione video. L’entusiasmo dei fan, tuttavia si è spento presto, poiché l’account è stato sospeso poco dopo il lancio.

L’atleta, noto per la sua straordinaria carriera e i numerosi premi conquistati, gode già di una straordinaria presenza online, vantando uno dei profili Instagram più seguiti al mondo, con oltre 606 milioni di follower.

La notizia del suo ingresso su TikTok ha scatenato l’entusiasmo dei fan, e nell’arco di poche ore, l’account aveva già guadagnato circa 6 MILIONI E MEZZO di seguaci e i suoi video avevano accumulato decine di milioni di visualizzazioni ciascuno.

Tuttavia, il lieto inizio di Ronaldo su TikTok è stato frenato da un BAN senza preavviso. Al momento, la ragione esatta di questa sospensione rimane un mistero, e né Cristiano Ronaldo né TikTok hanno ancora fornito dichiarazioni ufficiali in merito.

Ban su TikTok per Cristiano Ronaldo, verità o impostore?

Alcuni fan hanno ipotizzato che l’account potesse essere stato sospeso a causa di un sospetto di “furto d’identità online”. Altri hanno ipotizzato invece una violazione delle politiche della piattaforma.

Questa situazione ha innescato una serie di congetture da parte dei fan, che si chiedono se il profilo fosse davvero gestito dal calciatore o da qualcun altro a suo nome.

In attesa di ulteriori sviluppi o dichiarazioni ufficiali da parte delle parti interessate, i fan di Cristiano Ronaldo rimangono in attesa di capire se l’account TikTok dell’atleta tornerà in azione o se questo breve debutto sulla piattaforma di condivisione video sarà solo un episodio isolato.

Che ne pensate? Come al solito la discussione è aperta!

Articoli correlati

Andrew Tate, controffensiva in tribunale fermata, pesanti minacce agli imputati

Andrew Tate, controffensiva in tribunale fermata, pesanti minacce agli imputati

Profilo di Gosoap
22/09/2023 11:53 di Amin "Gosoap" Bey El Hadj
 WhatsApp

Una corte della Florida ha reso noto di aver deciso di non essere intenzionata a rivelare i nomi di un gruppo di persone citate in giudizio da Andrew Tate per diffamazione, a causa di minacce di violenza rivolte nei loro confronti.

Mentre Andrew Tate e suo fratello Tristian sono ancora in attesa di sviluppi riguardanti il processo per stupro e tratta di esseri umani, i due hanno optato una strategia di controffensiva, citando in giudizio per diffamazione coloro che li hanno accusati – a loro giudizio – ingiustamente.

I fratelli sostengono che sarebbero state fatte false affermazioni ai loro danni da un gruppo che tramava contro di loro. Un’azione che avrebbe causato la perdita di diversi milioni di dollari e della loro libertà personale per quasi un anno solo nel momento in cui scriviamo.

La controffensiva di Andrew Tate rallenta, problemi di minacce

Malgrado i Tate abbiano chiesto un risarcimento di 300 milioni di dollari, i loro accusatori non verranno nominati in tribunale a causa delle minacce di violenza ricevute, nonostante l’obiezione dell’avvocato dei Tate.

Minacce, che l’avvocato Rob Freund ha riportato pubblicamente insieme agli altri difensori coinvolti nel caso – richiedendo al tribunale di mantenere riservati i loro veri nomi. Una decisione “necessaria per salvaguardare l’ incolumità delle persone citate”.

Documenti condivisi successivamente, hanno ulteriormente svelato alcune delle minacce ricevute, ritenute credibili dal tribunale. In un post, che aveva ricevuto solamente otto “mi piace”, un utente scriveva: “Sto per ingaggiare un sicario”.

Un messaggio diretto inviato a uno dei presunti accusatori recitava: “Cambiare il tuo nome non ti salverà. Il mondo conosce il tuo nome e sa cosa stai facendo a questi fratelli innocenti. Presto arriverà il momento delle conseguenze”. “Meriti di morire”, recitava un messaggio inviato a un altro degli imputati su Instagram.

Insomma, per ora sembra rimanere tutto in stallo, con entrambe le parti nelle proprie trincee. Che ne pensate? Come al solito la discussione è assolutamente aperta!

Articoli correlati