Warzone Loadout – Aydan/Zlaner non hanno dubbi: “KGM40 il migliore”

Warzone Loadout – Aydan/Zlaner non hanno dubbi: “KGM40 il migliore”

Profilo di Stak
 WhatsApp

Loadout KGM40 – Due tra i più seguiti nomi dell’ambiente di Warzone hanno da poco dato il loro giudizio su quella che, al momento, gli sembra essere l’arma TOP del BR.

Entrambi hanno rivolto tutte le loro attenzioni verso il KGM40, fucile d’assalto dell’epoca di Vaguard che riesce perfettamente a miscelare una gran quantità di danni con un rinculo assolutamente contenuto.

E sempre entrambi hanno optato  sostanzialmente per la stessa identica versione, provista di Presa Salda/Carico Massimo e della canna Reisdorf da 720mm. In questo loadout svettano poi i colpi a tamburo da 60, ed il mirino SVT Pu Scope, ormai l’ottica migliore per gli AR sulle lunghe distanze.

L’arma è fortemente consigliata per i giocatori alle “prime armi”, che devono quindi ancora prendere domestichezza con il rinculo. Questa versione è quasi immobile, è facile da usare, e l’elevato numero di danni vi permetterà di fare molto male all’oppo anche nel caso di tanti proiettili a vuoto.

Loadout consigliato per KGM40 e video di Aydan/Zlaner

Andiamo a vedere la versione in questione, augurandoci che possa essere utile per le vostre sessioni di gioco:

Cosa ne pensate di queste due versioni community? Proverete il nuovo loadout del KGM40 su Warzone?

La discussione, come sempre, è assolutamente aperta!

Articoli correlati: 

Warzone Season 6: confermato il crossover con SPAWN

Warzone Season 6: confermato il crossover con SPAWN

Profilo di Stak
21/09/2023 13:33 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Warzone & Spawn – Grazie alle ultime pubblicazioni ufficiali sul Twitter di Call of Duty, sono state sostanzialmente confermate tutte le teorie dei leaker riguardo al futuro della Season 6 di Warzone.

Come avevamo anticipato anche in svariati precedenti speciali infatti, la nuova ed ultima stagione dell’era MW2 sarà una delle più “fantasy” della storia di Call of Duty… Da un lato l’evento di Halloween, che dovrebbe svelarci delle mappe in modalità notturna ed il ritorno di chissà quale “diavoleria” all’interno delle modalità di gioco…

Dall’altro il corposo pacchetto delle nuove skin, la maggior parte delle quali rispecchiano il tema dei crossover con personaggi fantastici ed eroi dei fumetti.

Sono stati proprio i devs a confermare ad esempio l’imminente arrivo su Warzone della nuova skin dedicata a Spawn. Personaggio principale dell’omonima serie di fumetti ideata e realizzata nel 1992 da  Todd McFarlane, Spawn è una creatura infernale creata da Malebolgia, il Re dell’ottavo girone degli Inferi.

Protagonista sia nei fumetti che in un film dedicato del 1997, Spawn potrebbe tornare presto sul grande schermo con un nuovo film in cui dovrebbe essere interpretato dal celebre Jamie Foxx.

Spawn e tante skin Fantasy pronte a sbarcare su Warzone con la Season 6

Questa nuova fantastica skin sarà quindi disponibile a partire dalla prossima settimana, con l’arrivo della nuova stagione. La season 6 è infatti prevista per il 27 Settembre, e dovrebbe comprendere anche le skin dei seguenti personaggi: 

Avremo quindi un Warzone ancora più “pazzo” riguardo agli improbabili incontri che potremo fare nella mappa… E chissà quali altre novità avranno in serbo per noi gli sviluppatori…

Articoli correlati: 

Warzone MW chiude per sempre i suoi server: il “cordoglio” di milioni di appassionati

Warzone MW chiude per sempre i suoi server: il “cordoglio” di milioni di appassionati

Profilo di Stak
21/09/2023 12:19 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Chiude il primo Warzone – A partire da oggi, Giovedì 21 Settembre, verranno ufficialmente spenti tutti i server di Warzone.

No, purtroppo non si tratta di un “pesce d’Aprile” in forte ritardo, ma della pura e semplice verità… Il primo Warzone, il Warzone di Modern Warfare 2019, di Cold War 2020 e di Vanguard 2021, lo stesso gioco che ci ha fatto compagnia in uno dei periodi più difficili degli ultimi 100 anni, verrà totalmente “spento” fra una manciata di ore.

Già perchè la maggior parte dell’amore che i giocatori provano per il primo Warzone, deriva proprio dall’incubo che fu il periodo della pandemia.

Segregati in casa, lontani da amici e familiari, milioni e milioni di giocatori in tutto il mondo grazie a Verdansk ed al BR di Activision hanno potuto riorganizzare la loro “vita sociale” online durante il periodo del primo e del secondo lockdown.

La cosa più incredibile, è che Warzone ha rappresentato per tantissimi giocatori, specie tra i Millennials, la “prima vera esperienza” su un titolo multiplayer non sportivo.

Addio Verdansk…non verrai dimenticata!

Perchè spegnere i server del primo Warzone? 

Non c’è una ragione ufficiale per la quale si è preferito optare per la chiusura dei server. Di sicuro, questo è un tentativo dei devs di Activision di “fare ordine” nel delirio caotico in cui hanno trasformato il loro BR.

Nel caso non lo sapeste, al momento ci sono “attivi” Warzone 1, Warzone 2 (quello attuale su MW2), e fra poche settimane (ad inizio Dicembre, ndr) avremo anche un Warzone 3, anche se stavolta il nuovo titolo sarà “diretta prosecuzione” di quello precedente. Oltre a questi abbiamo anche COD Mobile e Warzone Mobile, un vero “ginepraio” di svariati Warzone senza alcun senso.

Chiudendo i server di Warzone 1, ed al contempo rendendo Warzone 3 e Warzone Mobile la prosecuzione di Warzone 2, assistiamo al chiaro tentativo dei devs di concentrare tutta la community di player di Warzone su di un unico titolo main.

Dovrebbe e potrebbe essere questa la ragione della scelta… Una scelta assolutamente condivisibile, giusta, e che anzi si sarebbe già potuta e dovuta concretizzare con il passaggio dal primo al secondo Warzone nel 2022. La grande delusione infatti, è che i giocatori perderanno per sempre ore, soldi e migliaia di contenuti (come skin e altro) faticosamente conquistati in più di 3 anni di gioco (online dal 10 Marzo 2020, ndr).

Voi cosa ne pensate community? Quale vuole essere il vostro ultimo messaggio al primo, originale, e mitologico Warzone?

Articoli correlati:

Pubblicità & ADS in arrivo su Call of Duty ed altri titoli F2P PC/Mobile

Pubblicità & ADS in arrivo su Call of Duty ed altri titoli F2P PC/Mobile

Profilo di Stak
20/09/2023 19:04 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Call of Duty & Pubblicità – Una nuova ed assolutamente clamorosa notizia è giunta alla nostra redazione una manciata di minuti fa…

Sembra infatti che il colosso di Redmond Microsoft sia fortemente interessata ad utilizzare i titoli F2P (ovvero i giochi gratuiti, ndr) come nuova vetrina per le campagne pubblicitarie.

Immaginate di avventurarvi in BR su Warzone, alla guida di uno specifico modello (una cosa molto simile è stata già attivata proprio sul BR di COD, con il marchio di fuoristrada Hummer, ndr), o di vedere per le strade di Vondel, sui cartelloni pubblicitari, i loghi di una marca di gelato, o di una banca…

Tutto questo potrebbe presto concretizzarsi, ad iniziare proprio dai titoli PC e mobile gratuiti di Activision/Blizzard.

Il leak svela: “pubblicità in arrivo su Call of Duty”

Fonte immagine: Twitter/X

Il leak in questione mostra infatti un presunto file ufficiale di Microsoft, nel quale si può leggere chiaramente “espandere il MSAN sui titoli PC e Mobile“; poco sotto, la lista dei giochi attualmente presenti, quindi COD Mobile, HS e Candy Crush.

Ricordiamo che con “COD Mobile“, si intende evidentemente anche il prossimo Warzone Mobile, in uscita in contemporanea con il nuovo Modern Warfare 3.

Non è chiaro quando il tutto dovrebbe prendere ufficialmente il via, ma bisognerà sicuramente attendere il completamento dell’acquisizione di Acti/Blizz da parte di Microsoft prima di assistere alla reale introduzione delle pubblicità sui titoli sopra citati.

Sempre dal file indicato sopra, appare quindi definitivo anche l’inserimento di Call of Duty, World of Warcraft ed Overwatch nel Battle Pass…

Monitoreremo costantemente la situazione per riportare eventuali nuovi dettagli. Per il momento, vi chiediamo un parere sull’inserimento delle ads sui titoli f2p di Activision Blizzard: che ne pensate community? Favorevoli o contrari alla “bollente” questione?

Articoli correlati: