Warzone, i giocatori delusi: “siamo cibo per cheater”! Ma c’è chi la pensa diversamente
Nel corso degli ultimi giorni, e specialmente nel corso del weekend, sono aumentate le discussioni attorno alla reale presenza dei cheater su Warzone, con la community che si presenta ora sostanzialmente spaccata in due differenti tronconi.
Da un lato ci sono i giocatori convinti che Ricochet abbia quasi “smesso” di funzionare, e che quindi “vedono” cheater letteralmente in ogni angolo della mappa.
Dall’altro ci sono invece i giocatori convinti che Warzone sia semplicemente più “difficile” rispetto al passato, a prescindere dalla presenza di più o meno cheater in questo periodo. Ma dove sta la verità? Come spesso accade in situazioni simili, potremmo trovare la verità nel mezzo di queste due ipotesi.
Più cheater nelle lobby? O la “colpa” delle lobby difficili è da ricercare nell’abbandono dei casual?
Da un lato sicuramente abbiamo registrato un aumento dei cheater nelle lobby, che tuttavia negli ultimi 7 giorni ha registrato una battuta d’arresto. I cheater continuano ad esserci nelle lobby, ma parlare dei giocatori normali come di “cibo per cheater” ci sembra un tantino esagerato.
E’ altresì vero che nel corso dell’ultimo anno è andata crescendo la “skill media” presente nelle partite del BR. Questo andamento è frutto dell’abbandono di Warzone da parte di moltissimi giocatori casual, che con il loro K/D tra lo 0.10 e lo 0.70 abbassavano, e di molto, la difficoltà media di ogni partita.


Oggi il K/D medio si è “alzato” ad 1, con il risultato che le lobby sono indubbiamente più toste rispetto a prima.
Questa “diminuzione” degli utenti più “scarsi”, unito al sempre presente regime di “hackusation” su Warzone (per il quale i giocatori hanno ormai la fobia e vedono cheater anche laddove non ci stanno), confonde molti neofiti, che scambiano delle giocate puramente di skill per dei cheater armati di wall hack e mira automatica.
Speriamo che con l’avvio del nuovo Warzone 2 i devs trovino la formula perfetta per diminuire ulteriormente l’impatto dei cheater nelle lobby. Il grande rientro di tanti casual sul nuovo BR andrà poi ad “abbassare” nuovamente l’asticella della difficoltà dei server, sempre che i devs sgancino la “bomba” delle partite classificate.
In quel caso, come abbiamo già avuto modo di spiegare in passato, sarà tutto un altro discorso.
Cosa ne pensate community? La discussione, come sempre, è aperta!
- Articolo realizzato in collaborazione con la community di riferimento di Warzone d’Italia (Clicca qui per entrare su Facebook – Clicca qui per seguire la community su Instagram)