Quale futuro per Warzone: “cambio del nome e diversi DLC” per Henderson!

Quale futuro per Warzone: “cambio del nome e diversi DLC” per Henderson!

Profilo di Stak
 WhatsApp

Il celebre dataminer ed insider Tom Henderson ha svelato un’altra bomba relativa al futuro di Call of Duty! Su Twitter Tom ha infatti spiegato che, dalle sue fonti, il destino di Warzone è ormai “segnato”.

Vista l’imminente uscita di Warzone 2 (uscita al momento “leakata” a Novembre), è chiaro che il futuro di WZ 2019 è più che mai in bilico. La stragrande maggioranza dei player si trasferiranno immediatamente sul “nuovo” Warzone, ed i pochi che resteranno sul WZ 2019 odierno temono che il gioco non venga più sviluppato/aggiornato.

Secondo Tom Henderson non dovrebbe tuttavia andare a finire cosi, con Warzone (1, o “l’originale”) che dovrebbe continuare a ricevere svariati DLC in futuro. Non sappiamo esattamente in cosa consisteranno questi DLC/nuove patch, ma siamo sicuri che il prossimo 15 di Settembre scopriremo anche i dettagli del “futuro” di WZ 2019.

Sempre Henderson ha poi anche anticipato che il nome stesso di Warzone dovrebbe variare. Ci spieghiamo meglio: il prossimo BR in arrivo (Warzone 2), sarà semplicemente riconosciuto come “WARZONE“. Il WZ del 2019 cambierà semplicemente nome, forse Caldera Warzone o qualcosa di simile.

Sembra comunque chiara l’intenzione dei devs di differenziare fortemente un gioco dall’altro, cosi da non confondere i giocatori.

Il post sul futuro di Warzone di Tom Henderson

Tutte queste informazioni non sono ancora definitive ed ufficiali ma, vista la fonte, le riteniamo assolutamente affidabili e veritiere.

Voi cosa ne pensate community? La discussione, come sempre, è assolutamente aperta!

Articoli correlati: 

Cheater aggira il ban di Ricochet su MW2! Giocatori senza parole: “come ha fatto a rientrare?”

Cheater aggira il ban di Ricochet su MW2! Giocatori senza parole: “come ha fatto a rientrare?”

Profilo di Stak
26/09/2023 19:45 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Ricochet & Cheater – Nel corso delle ultime ore ha destato particolare clamore una situazione che non ha assolutamente precedenti nella storia di Call of Duty, e che riguarda ancora una volta la terribile piaga dei cheaters.

Ci troviamo in una normalissima partita ranked nel multiplayer di MW2, quando uno dei protagonisti, tale “ToilerPaper“, inizia ad usare i cheat seminando il panico nella lobby. Durante la partita, ToiletPaper sembra del tutto disinteressato a “nascondere” i cheat, arrivando finanche al punto di eseguire dei colpi headshot attraverso i muri.

I giocatori iniziano a reportare il cheater in questione, che viene effettivamente bannato dal gioco dopo una manciata di minuti. Tutto è bene ciò che finisce bene direte (giustamente) voi… Peccato che dopo un’altra manciata di minuti il cheater sia riuscito a tornare nella stessa lobby, ed a riprendere esattamente da dove aveva lasciato.

Osservando il video allegato sotto, si può sentire lo sgomento e l’incredulità dei giocatori legit per l’accaduto, gli stessi che solo pochi minuti prima stavano festeggiando per il ban emesso da Ricochet.

Cheater bannato da Ricochet, entra nuovamente su MW2 con lo stesso nome

Purtroppo non è ancora chiaro cosa sia accaduto… Ma è del tutto evidente che il cheater in questione sia riuscito ad aggirare, e probabilmente ad “annullare”, il ban che aveva ricevuto pochi istanti prima.

Osservando la replica della partita, si può notare come nel kill feed esca ad un certo punto l’avviso “il giocatore ToiletPaper è stato rimosso da Ricochet”… Il ban c’è sicuramente stato, ed il problema, qualsiasi esso sia, deve essere iniziato nella fase “successiva” al ban.

Al momento i devs di Activision non hanno chiarito il loro punto di vista sulla questione, che desta comunque molta preoccupazione tra i giocatori della community. Non appena saranno disponibili, provvederemo a pubblicare nuovi dettagli sull’argomento.

Articoli correlati: 

SniperPigna VS Zghoul la prima finale della GOD Wager; nel loser testa a testa tra Savy e Jezuz

SniperPigna VS Zghoul la prima finale della GOD Wager; nel loser testa a testa tra Savy e Jezuz

Profilo di Stak
26/09/2023 17:59 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Prosegue a ritmo serratissimo la God Wager League organizzata da Moonryde, torneo nel quale sono presenti solamente i migliori talenti della scena italiana di Warzone.

La manifestazione, iniziata ormai diverse settimane fa, è giunta alla sua prima ed attesissima finale del Winner Bracket, partita che sarà fondamentale per capire chi sarà il primo contendente per il titolo 2023.

A sfidarsi saranno SniperPigna e Zghoul, unici ad essere ancora imbattuti a questo punto del torneo. L’ultimo citato, è infatti riuscito a sconfiggere Alionbaby nell’ultima semifinale dei vincenti (la prima era stata appunto vinta da SniperPigna contro Predax, ndr).

Come dicevamo poco sopra, chi vincerà tra i due andrà direttamente al “Gran Final”, nel quale dovrà affrontare quello che sarà l’ultimo vincitore finale del girone dei perdenti (il lower bracket, ndr).

Zghoul supera Alionbaby e vola nella finale dell’upper bracket

Cosa sta succedendo nel girone dei perdenti? 

Il lower bracket è ancora lontano dall’essere concluso, visto che devono ancora iniziare i quarti di finale, e sono già diverse le sfide che promettono di essere imperdibili.

Su tutte quella che vedrà protagonisti SavyUltras e JezuzJrr, due tra i giocatori più forti di tutto il continente (ed entrambi protagonisti ai mondiali live di Londra) , che si contenderanno presto in un testa a testa ad eliminazione diretta valido per raggiungere Predax in semifinale.

La vittoria di JezuzJrr su Bblade

Nell’altra semifinale del girone dei perdenti, troviamo invece Alionbaby, in attesa a sua volta di scoprire il vincitore tra Waartex e quello che riuscirà a qualificarsi ai quarti tra Viero e Paralize.

Sarà quindi un finale di torneo tutto da seguire, con le stelle della nostra scena che si faranno battaglia, finalmente, in delle sfide da “dentro o fuori”.

Voi cosa ne pensate community? Per chi farete il tifo in questa fase finale? La discussione, come sempre, è assolutamente aperta!

Articoli correlati:

Warzone, armi long range: i loadout migliori per ISO Hemlock e Kastov 762

Warzone, armi long range: i loadout migliori per ISO Hemlock e Kastov 762

Profilo di Stak
26/09/2023 16:57 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Loadout Kastov 762 & ISO – Benvenuti in un nuovo speciale interamente dedicato alle migliori armi viste in azione nel meta long range di COD Warzone. Come noto, in questa fase sono nuovamente gli AR, ed i fucili da cecchino (di cui abbiamo parlato qui), a farla da padrone, con le mitragliatrici leggere ed i fucili da battaglia che sono pressoché scomparsi.

Tra i fucili d’assalto sono diverse le valide opzioni a disposizione dei giocatori, ma tra queste sono sicuramente due quelle da preferire al momento… Stiamo parlando del mai passato Iso Hemlock, e dell’attuale “numero 1” della classifica, il Kastov 762.

Partendo proprio dall’ultimo citato, il 762 della piattaforma Kastov continua a brillare per il poderoso TTK che lo caratterizza, e per la rapidità di utilizzo che è da sempre in grado di garantire. In questo momento il Kastov 762 non ha eguali, ed è infatti scelto come arma primaria nella maggior parte dei loadout.

Pensate che quasi il 20% di tutti i loadout godono di quest’arma come primaria, di fatto la più popolare di Warzone. Abbastanza facile da utilizzare, il Kastov ha tuttavia un caratteristico “rinculo” che non la rende di certo l’arma più “gestibile” tra quelle disponibili.

Kastov 762 il “numero 1” del momento; ISO Hemlock miglior alternativa per i nuovi player

Nasce cosi un’alternativa ancor più semplice da utilizzare, ed ideale per chi è alle prime armi su Warzone

Stiamo quindi parlando dell’ISO Hemlock, in questo caso con il dettaglio della classe consigliata dal celebre esperto Booya. Se il Kastov 762 “balla troppo” per i vostri gusti, allora è l’ISO Hemlock l’arma che fa al caso vostro.

Gli ultimi loadout consigliati per Iso Hemlock e Kastov 762 – Warzone

Cosa ne pensate di queste versioni community? Proverete l’aggressivo Kastov 762 o l’immobile Iso Hemlock nella vostra prossima sessione di gioco? Fatecelo sapere nei commenti community… La discussione, come sempre, è aperta!

Articoli correlati: