Warzone, dal “pushatore solitario” al “bot”, quali sono i peggiori “compagni di squadra” di sempre

Warzone, dal “pushatore solitario” al “bot”, quali sono i peggiori “compagni di squadra” di sempre

Profilo di Stak
 WhatsApp

Warzone è principalmente un gioco di squadra. Quella di giocare con altre persone rappresenta una delle basi fondamentali del gioco se non siete degli amanti delle partite in solo, ma non tutti i protagonisti vivono nello stesso modo l’esperienza di gioco…anzi…

Vi sono infinite tipologie di giocatore, che possono essere raggruppati in milioni di diverse categorie in base alle loro preferenze ed al loro stile di gioco… Con questo articolo vogliamo però fare un po’ di chiarezza sulla faccenda, andando quanto meno ad elencare le tipologie di player che ci garantiscono le maggiori incazzature, e perché no anche quel carico di risate fondamentale per la riuscita di una bella serata su Warzone.

In questo primo speciale vogliamo ovviamente partire dalla tipologia probabilmente più celebre/comune…il pushatore solitario.

Per essere un degno rappresentante della categoria pushatore solitario non bisogna per forza avere delle buone medie di uccisioni/morti…tanto è vero che il pushatore solitario finisce nel gulag orientativamente entro i primi 90 secondi di partita.

Il pushatore solitario si lancia su Verdansk alla ricerca di un’arma qualsiasi, solitamente perchè ha terminato i colpi della pistola provando a sparare come un folle nei 7-8 secondi che passano dal momento del lancio a quello dell’atterraggio, INDIVIDUA UN BERSAGLIO, e corre come un pazzo contro di questo (nel farlo ovviamente non avvisa, non parla, nemmeno respira…forse teme che lo possano sentire i nemici chissà…).

Al pushatore solitario non interessa avere solo 30  colpi in canna, li troverà da qualche parte, o morirà con onore. Al pushatore solitario non importa essere sprovvisto di scudi, gli hp della sola vita basteranno, o morirà con onore. Ma soprattutto…al pushatore solitario non interessa che l’azione abbia una strategia, importante è solo l’azione, e/o morirà con onore.

Provare a farli ragionare è un compito inutile quanto auto distruttivo: più proverete a convincere il pushatore della totale illogicità delle sue azioni, più lui si incaponirà per dimostrarvi che è il Messi dei non professionisti di Verdansk.

A prescindere dall’esito di una fight, o dai secondi che passano prima che il pushatore finisca sotto al fuoco di 3 team nemici contemporaneamente, per lui sarà sempre nostra la colpa: “non mi avete seguito…mi avete lasciato solo…SIETE LENTI” esclamerà, e più sarà imbarazzante la figura barbina che avrà fatto, maggiore sarà l’impeto con cui sottolineerà la vostra “lentezza”.

Una sorta di berserker furioso armato di armi automatiche…capite bene che si tratta di una miscela esplosiva…da trattare con moltissima cura.

Come gestire il pushatore solitario? 

Se volete essere degli ottimi strateghi militari dovrete prima conoscere fino in fondo le capacità dei vostri commilitoni. Se uno di questi pusha da solo interi team nemici, muore sbraitando “mi avete lasciato soloooo”, e non distingue la differenza tra 1 solo puntino rosso sul radar e 5, allora si, siete indubbiamente faccia a faccia con un pushatore solitario.

Esiste un unico modo per poter trarre il maggior vantaggio dal vostro uomo…permettendogli di esprimere tutta la sua vocazione (che è morire da protagonista in azioni che potrà poi narrare su Discord, ve lo dico io), e cercando di trarne beneficio. Come? Il vostro pushatore solitario deve diventare un equipaggiamento portatile, e vi spieghiamo come.

warzone
Il momento in cui il pushatore selvaggio esce del tutto pazzo ed inizia a gridare, caricando:

Facendolo lanciare all’assalto come un folle senza equilibrio, potrete in realtà sperare di identificare l’effettiva presenza del nemico, di sapere quanti nemici ci sono nei paraggi, ed al contempo anche di veder finire parte delle munizioni che il nemico dovrà obbligatoriamente dedicare al nostro berserker furioso…

Grazie al sacrificio compiuto da questa sorta di UAV/Granata/Caotico potrete magari preparare un assalto vero e proprio, riuscendo in qualche modo a “sfruttare” tutto il talento del vostro teammate. Fate attenzione però…dovete ricordare che il pushatore solitario è convinto di essere una sorta di incrocio tra Thor e John Wick…se capisce di essere un’esca, si ribellerà.

Gli strateghi più esperti riescono addirittura ad addestrare questi mitologici soldati nel diventare veri e propri arieti con cui sfondare le linee nemiche, senza dover più ricorrere al loro talento solo come esca. Per riuscirci ci vogliono tuttavia settimane di intenso lavoro, possibilmente accompagnato dalla visione di serie TV e film che insegnano e dimostrano che il gioco di squadra paga, sempre, di più.

Nessuno dei pushatori solitari che conosco è mai diventato un ariete purtroppo, e questo è un fatto.

Cosa ne pensate community? Voi quanto avete visto precipitare il K/D per colpa dei pushatori solitari del vostro team? Esprimetevi liberamente, noi vi capiamo, cosi come capiremo ogni vostro epiteto negativo ;)

Con questo concludo il primo capitolo dedicato ai “peggiori compagni di squadra” su Warzone…proseguiremo nel corso dei prossimi giorni con l’uscita del secondo capitolo…se avete dei particolari “tipi” da segnalare, siamo qui a disposizione!

Warzone, segnalazione per i nuovi operatori: “camping” (o camperare) e “cecchino” sono due cose estremamente diverse!

Articoli correlati: 

Ecco le armi ed i loadout che hanno portato Biffle al titolo di CAMPIONE DEL MONDO di Warzone

Ecco le armi ed i loadout che hanno portato Biffle al titolo di CAMPIONE DEL MONDO di Warzone

Profilo di Stak
22/09/2023 15:51 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Loadout Biffle MondialiMeno di una settimana fa il terzetto composto da Biffle, Sage & Shifty ha vinto in modo assolutamente devastante il campionato mondiale di Warzone 2023.

I tre americani non hanno solamente “vinto” la competizione, ma hanno anche dominato, spegnendo ogni velleitario tentativo degli avversari di rimettere in discussione il loro primato.

Oltre che una skill pressoché infinita, i tre si sono anche giustamente muniti delle migliori armi a disposizione al momento per i giocatori di Warzone…

In questo speciale, andremo quindi a vedere i dettagli relativi al loadout scelto da DiazBiffle per le giornate di Londra, sia per quel che riguarda l’arma usata dal campione del mondo per i tiri a lunga distanza, che per l’arma da distanza ravvicinata.

La scelta di Biffle per i mondiali di Warzone: loadout con Lachmann SUB e Kastov 762

Come facilmente prevedibile, Biffle ha optato per due armi assolutamente di vertice al momento del meta. per il close range l’americano si è affidato alla piccola Lachmann SUB, arma che in questo momento può soffrire solamente contro la Vaznev 9K.

Per il lungo invece, Biffle ha scelto il brutale Kastov 762, arma che al momento viene universalmente considerata come l’AR più competitivo di Warzone. Ecco i dettagli del loadout:

Cosa ne pensate delle armi scelte da Biffle in questa circostanza community? Fatecelo sapere nei commenti, la discussione come sempre è aperta!

Articoli correlati: 

Warzone The Haunting: ben 4 modalità a tema ZOMBIE in arrivo con la Stagione 6

Warzone The Haunting: ben 4 modalità a tema ZOMBIE in arrivo con la Stagione 6

Profilo di Stak
22/09/2023 14:25 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Modalità Zombie – Con la Stagione numero 6 assisteremo ad un bel pacchetto di novità in arrivo su Warzone e MW2. Oltre alle nuove armi/mappe, ed agli svariati crossover (uno su tutti quello con Diablo 4), con la prossima season avremo anche l’opportunità di giocare a ben 4 nuove modalità su Warzone.

Con l’aggiornamento di metà stagione, il cui inizio dovrebbe essere previsto per la 2°/3° settimana di Ottobre, inizierà infatti “the haunting“, un mega evento a tema zombie spettrale che farà definitivamente calare l’oscurità sul nostro amato BR.

Durante The Haunting saranno ben 4 le modalità speciali a base di demoni ed arcangeli, alcune delle quali già viste in passato, altre del tutto nuove.

Andiamo a vedere quali sono le 4 mode note al momento, fermo restando che nelle prossime ore potremmo ricevere altri eventuali dettagli in merito.

Le 4 Modalità Zombie/Demoni della Stagione 6 di Warzone

  • Operazione Nightmare, su Al Mazrah: la celebre mappa sarà interamente in modalità notturna, e ci vedrà protagonisti in un BR in cui dovremo reperire informazioni sulle anomalie che accadono, ed al contempo abbattere i mostruosi bersagli che proveranno a farci fuori
  • Vondead, su Vondel: un incantesimo demoniaco ha scatenato un’epidemia di zombie incontrollata nella celebre mappa europea. I non morti hanno devastato le strade sotto una luna di colore rosso sangue. In questa modalità, è finanche presente il miniboss “Macellaio” di Diablo 4
  • Zombie Royale, sia su Vondel che su Al Mazrah: torna anche una delle modalità più amate di sempre, nella quale , una volta morti, torneremo in battaglia con le sembianze di un famelico zombie
  • Lockdown, su Vondel: altra celebre modalità che ci vedrà protagonisti su una Vondel in notturna. A differenza delle altre mode, in questa partiremo con il nostro loadout personalizzato, e sarà quindi una mode utile per livellare velocemente le armi

Cosa ne pensate di queste novità community? Quale delle modalità zombie presentate qui sopra è quella che vi ha maggiormente colpito? Fatecelo sapere nei commenti, la discussione, come sempre, è assolutamente aperta!

Articoli correlati: 

Il Macellaio di Diablo 4 su Warzone come “miniboss” di Vondel

Il Macellaio di Diablo 4 su Warzone come “miniboss” di Vondel

Profilo di Stak
22/09/2023 13:37 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Speciale Diablo 4Grazie alle numerose informazioni rilasciate ieri da Activision, abbiamo potuto scoprire i primi dettagli relativi all’ormai imminente Stagione 6 di Warzone e MW2.

Come noto la nuova season prenderà il via il prossimo 27 Settembre, mentre per metà Ottobre è previsto il lancio dell’aggiornamento di metà stagione. Proprio durante quest’ultimo inizieranno le celebrazioni per la festività di Halloween, che si tradurranno in tante attività a tema “fantasy & zombie” su Warzone.

Tra queste, i devs hanno già anticipato un crossover con il celebre titolo di Blizzard Diablo 4, grazie al quale avremo delle nuove skin incentrate sui personaggi principali ed un evento su Vondel in cui sarà protagonista il celeberrimo “Macellaio“.

Tra i villain più temuti e noti del franchise di Diablo, il Macellaio è pronto a sbarcare anche su Warzone in qualità di vero e proprio “miniboss”.

Diablo & Warzone: il crossover – Macellaio Miniboss

Forse in modo simile al “Krampus” (se non sai di cosa stiamo parlando, troverai qui altri dettagli), il Macellaio potrà essere evocato mediante uno degli “altari demoniaci” che troveremo in giro per Vondel. Una volta evocato, il Macellaio potrebbe darci non poco filo da torcere, ma se riusciremo a sconfiggerlo, otterremo (secondo quanto riferito dai devs) tantissimo loot gratis.

L’aspetto più interessante però, è che nel blog post ufficiale i devs affermano: “Intorno a Vondel sono stati eretti diversi altari demoniaci, collegati in qualche modo a un’entità molto temuta conosciuta con il nome “Il Macellaio”. Hai l’abilità ed il coraggio necessari per evocare questo enorme demone, scendere negli inferi per affrontarlo in battaglia e raccogliere le ricompense?“.

Non sappiamo cosa intendano i devs con quel “scendere negli inferi” ma possono esserci solamente due ipotesi… O la “discesa negli inferi” è una metafora e si riferisce alla difficoltà della battaglia con il Macellaio… O “scenderemo negli inferi” nel senso più vero del termine… Con il nostro team che, una volta evocato il Butcher, verrà quindi “trasferito” in una mappa “esterna” come avviene quando andiamo a finire nel gulag.

Spazio anche alle skin di Inarius e Lilith

Oltre a questo, sono state poi confermate almeno due skin legate a Diablo, anche queste disponibili a partire dalla Season 6. La prima è ovviamente dedicata a Lilith, la “super cattiva” del quarto Diablo uscito una manciata di mesi fa…

La seconda skin è invece dedicata a Inarius, uno dei più potenti arcangeli presenti in Diablo (fratello dell’arcangelo Tyrael, ndr), personaggio che per millenni è stato comandante delle schiere celesti nella storia del gioco.

I personaggi di Diablo 4 Inarius (a sinistra) e Lilith (a destra) saranno due nuove skin di Warzone

Cosa ne pensate di questa importante novità del crossover con Diablo 4 community? Fatecelo sapere nei commenti: la discussione, come sempre, è aperta!

Articoli correlati: