Armi sottovalutate: l’Armaguerra e l’MP5 meritano maggior spazio su Warzone!

Armi sottovalutate: l’Armaguerra e l’MP5 meritano maggior spazio su Warzone!

Profilo di Stak
 WhatsApp

Armaguerra & Altre – Proseguiamo con gli approfondimenti dedicati alle armi di Warzone, concentrandoci sulle ultime versioni “sottovalutate” a disposizione dei player.

Quando parliamo di armi sottovalutate intendiamo tutte quelle armi che, pur godendo di solidissima performance, sono caratterizzate da un pick rate molto basso. Pensate ad esempio all’Armaguerra, una smg brutale che al momento occupa la terza posizione assoluta nel ranking per K/D.

L’Armaguerra è forte quanto impopolare su Warzone

Davanti a lei solamente l’Owen e la Welgun, ma nonostante questo l’Armaguerra è fuori dalla Top20 delle armi più scelte. La piccola SMG italiana viene pickata solo nello 0.68% dei casi… Non si sbaglia quando si afferma che l’Armaguerra è del tutto assente in questa fase del gioco.

Anche il VOLK Midrange, di cui abbiamo parlato in un precedente update, sta vivendo lo stesso periodo. Questo AR è infatti estremamente forte tra i 20 ed i 30 metri, ma nonostante questo continua ad essere una delle armi meno giocate (più indietro anche dello Scudo Antisommossa).

Tra le altre armi “impopolari”, vogliamo poi anche menzionare l’ultima versione proposta da Swagg per l’MP5 di Modern Warfare. Anche questa versione merita particolare attenzione da parte dei giocatori, pur non essendo di certo una delle armi più giocate di Warzone.

Andiamo a vedere tutti i dettagli:

armaguerra Loadout consigliato da JGOD per Armaguerra 43 – Season 3
smg Loadout consigliato per Armaguerra 43 – Close Range
warzone Loadout per VOLK (Close Range) consigliato da Metaphor
armaguerra Loadout consigliato da Swagg per MP5 Modern Warfare
Loadout ZERO RECOIL consigliato da Teep per STG44

Cosa ne pensate di questo aggiornamento community? Quale di queste versioni proverete alla vostra prima occasione disponibile? La discussione, come sempre, è assolutamente aperta!

Articoli correlati: 

Lockwood 300 onnipresenti su Warzone: tra le novità la classe con doppio Shotgun e la versione “sniper”

Lockwood 300 onnipresenti su Warzone: tra le novità la classe con doppio Shotgun e la versione “sniper”

Profilo di Stak
03/10/2023 20:24 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Lo shotgun Lockwood 300 è ormai una certezza del meta close range di Warzone, forte della sua posizione di “dominatore incontrastato” in tutti i combattimenti che lo vedono protagonista entro 9/10 metri.

Se si esegue un buon tiro, ed a meno di non trovarci davanti ad un altro Lockwood, i nostri avversari non avranno alcun modo per contrastarci. Queste armi sono talmente dominanti al momento, che alcuni esperti come Metaphor hanno addirittura provato a giocare con una classe a doppio Lockwood… Una vera mostruosità…

Ma non è tutto, perché il noto content creator italiano S7ormyTV ha proposto una versione davvero diabolica del Lockwood 300… Questa, si caratterizza per essere una classe sniper, quindi provvista di ottica per colpire anche i bersagli a 50 o più metri.

Entrambe le classi che andremo a proporre di seguito sono da considerare come “alternative” assolutamente originali, certamente consigliate per chi vuole prendere decisamente alla sprovvista il nemico su Warzone.

I loadout dello speciale – Shotgun in quantità: 

Cosa ne pensate di queste classi basate sul Lockwood 300? Fatecelo sapere nei commenti giocatori, la discussione è assolutamente aperta!

Articoli correlati: 

Nuove immagini in anteprima: la mappa di Warzone MW3 ispirata CHIARAMENTE a Verdansk

Nuove immagini in anteprima: la mappa di Warzone MW3 ispirata CHIARAMENTE a Verdansk

Profilo di Stak
03/10/2023 18:55 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Le nuove immagini diffuse dagli sviluppatori di Activision mediante il video dedicato alla modalità multiplayer, alimentano ulteriormente l’ipotesi che la nuova mappa di Warzone godrà delle stesse “vibes” della mai dimenticata Verdansk.

Già la prima immagine relativa al porto aveva chiaramente mostrato delle “affinità” a livello di colori, illuminazione e disposizione delle strutture tra la nuova mappa e Verdansk. Con il video odierno le immagini a nostra disposizione aumentano, e ci mostrano un qualcosa di ancor più simile a quanto visto su Verdansk.

Le sequenze in questione sono 3, e dovrebbero mostrare quella che verosimilmente potrebbe essere una “seconda” mappa del nuovo Warzone.

Questo perchè è quasi certo lo sbarco di Las Almas come nuova zona di guerra per il BR, mentre nelle immagini che vedrete di seguito ci viene mostrata una mappa dell’est europa, con tanto di scritte in cirillico ed un’ambientazione copia carbone rispetto a quanto visto proprio sulla prima mappa di Warzone.

Le immagini in anteprima della nuova mappa (Warzone/MW3)

Il commento dell’esperto Hope: “Penso che questa mappa sia nella regione dell’Urzikstan, ma suppongo che sia in quella che una volta era l’area del paese occupata dai russi. MW19 ci ha mostrato nella campagna che la Russia e Barkov hanno controllato l’Urzikstan per anni“.

Non ci resta che attendere l’inizio del COD NEXT domani alle 16, per scoprire finalmente qualche informazione in più sul futuro di Warzone e di MW3.

Voi cosa ne pensate community? Vi piace come si presenta questa nuova mappa? Fatecelo sapere nei commenti: la discussione è aperta!

Articoli correlati: 

Warzone, il Lachmann 762 straordinario se usato a breve distanza; Tra le novità anche M16 e Kastov 762

Warzone, il Lachmann 762 straordinario se usato a breve distanza; Tra le novità anche M16 e Kastov 762

Profilo di Stak
03/10/2023 18:25 di Marco "Stak" Cresta
 WhatsApp

Benvenuti in un nuovo speciale interamente dedicato alle ultime novità viste in azione nel meta delle armi di Warzone.

Oggi sono protagoniste 3 specifiche armi, tutti dei fucili automatici di alto calibro, che tuttavia differiscono in modo sostanziale in quanto ad utilizzo. La prima versione che vogliamo mostrarvi è un’indiscussa novità del meta, considerato che, forse per la prima volta, viene proposto un fucilone calibro 7.62 come arma da usare a distanza ravvicinata.

Similarmente a quanto accadde con il FFAR all’epoca d’oro di Warzone (ma gli esempi sono svariati), oggi troviamo al vertice del meta close range il Lachmann 762. No non avete assolutamente letto male… Oltre alle piccole Lachmann SUB, ISO 9mm o ISO 45, da oggi è bene che tutti sappiano che c’è anche il 7.62 della piattaforma Lachmann a dire la sua a distanza ravvicinata.

Il merito, oltre che dell’incredibile stabilità nelle situazioni di fuoco prolungato, è del TTK… Assolutamente impareggiabile se paragonato a quello delle SMG.

La “follia” del giorno: il Lachmann 762 in modalità SMG

Oltre all’arma proposta sopra dal celebre IceManIsaac, vogliamo andare poi a mostrarvi altri due loadout, questa volta relativi delle armi da usare a lunga distanza. Anche in questo caso citiamo ovviamente degli AR/Fucili da battaglia, che possono rappresentare delle valide alternative da provare al momento.

Il primo è il Kastov 762, che nonostante i recenti nerf svetta ancora come uno dei fucili più bilanciati e letali del gioco. L’ultimo loadout è invece relativo ad un’altra “novità”, proposta dal celebre Metaphor. In questo caso infatti, andiamo a vedere una versione dell’M16, fucile che spara raffiche di 3 colpi recentemente colpito da una poderosa tornata di buff.

I loadout dello speciale: 

Cosa ne pensate di questi 3 loadout community? Quale userete alla vostra prossima sessione di gioco su Warzone? Fatecelo sapere nei commenti: la discussione, come sempre, è assolutamente aperta!

Articoli correlati: