Al via la GEB Cup di Warzone!
Riceviamo e pubblichiamo.
EMME Gaming A.S.D e Geb Informatica (https://www.gebinformatica.it/) presentano due eventi a Premi su Warzone in modalità SOLO con Crossplay (tutte le piattaforme)
Riceviamo e pubblichiamo.
EMME Gaming A.S.D e Geb Informatica (https://www.gebinformatica.it/) presentano due eventi a Premi su Warzone in modalità SOLO con Crossplay (tutte le piattaforme)
Modern Warfare VR – Una notizia clamorosa quella giunta pochi minuti fa direttamente dallo store di PlayStation.
Dai file trovati dai dataminer è infatti comparso un avviso di sicurezza relativo ai visori per la realtà virtuale. Si tratta ovviamente di un “leak”, di una informazione che non è ancora ufficiale o in alcun modo confermata.
La cosa interessante però, è che controllando gli altri titoli presenti sul PlayStation Store, è stato notato che nessuno di questi ha la voce sulla sicurezza con questa tipologia di dispositivi.
Questo ha portato gli esperti a convincersi della reale concretezza della questione “Modern Warfare 2 e VR“.
La voce relativa ai dispositivi VR è rintracciabile nella sezione “Health / Ratings / Privacy / Terms”, dove un avviso raccomanda di utilizzare il VR (su COD, anche se non è esplicitato) in modo “sicuro”.
Quale motivo ci sarebbe di inserire questa voce, se non fosse assodata la possibilità di utilizzo del VR sul nuovo COD? Nessuno secondo il nostro punto di vista.
E’ a questo punto molto probabile, considerando anche la precedente esperienza maturata da Call of Duty con i dispositivi VR.
Come molti di voi ricorderanno, nel 2016 era disponibile su Infinite Warfare l’esperienza Jackal Assault, di cui potrete avere un assaggio cliccando qui.
Non ci resta che attendere eventuali novità nei prossimi giorni, ricordandovi che tra l’8 ed il 9 di Giugno dovremmo scoprire una notevole quantità di informazioni sul nuovo MW2.
Restate sintonizzati con noi per non perdervi neanche un aggiornamento!
Articoli correlati:
AX 50 Warzone – A neanche 24 ore dal primo annuncio di Jgod relativo all’AX50, ci ritroviamo in una situazione che non vedevamo da tempo, con un’arma che è totalmente “sovrana” di un’intera categoria.
In questo momento infatti, qualsiasi altra arma cecchino non sembra assolutamente reggere il controllo con questo “cannone”. La principale peculiarità di quest’arma, oltre al fatto che esegue uccisioni in one shot anche a 4/500 o più metri di distanza, è che è una hitscan pura al 100%.
Quando parliamo di “hitscan“, ci riferiamo alla capacità dell’arma di far arrivare il proiettile a bersaglio solo pochi millesimi di secondo dopo lo “sparo”.
Stiamo parlando di una frazione di centesimo di secondo, cosi insignificante da far pensare che sia del tutto assente il “tempo di viaggio” che il proiettile impiega a percorrere dal fucile fino al bersaglio.
La cosa più interessante di tutto questo, è che i devs hanno effettivamente “nerfato” la velocità dei proiettili del fucile, e lo hanno fatto lo scorso 25 Maggio. Si erano quindi accorti che “qualcosa” non quadrava, ed hanno deciso di optare per un lievissimo nerf del 4% alla velocità dei colpi.
Questo però ci porta a pensare che i devs sono ben consapevoli del funzionamento di quest’arma, e che questo comportamento “hitscan” è del tutto “voluto”.
Al momento l’AX50 ha visto raddoppiare il numero di pick nelle partite. Questo significa che chi sta riprovando l’arma, ne resta colpito e continua a giocarla. Non possiamo che consigliarla ancora una volta, questa volta vedendo le versioni proposte da altri due mostri sacri della scena.
Di seguito le versioni preferite al momento da Zlaner (giocatore PAD) e Metaphor (giocatore mouse e tastiera):
Loadout consigliato da Zlaner per AX50 | |
Loadout consigliato da Metaphor per AX50 |
Cosa ne pensate community? Avete già provato la vostra versione di AX 50 per le sessioni di Warzone?
La discussione, come sempre, è assolutamente aperta!
Articoli correlati:
Nerf Stim – Durante le ore a cavallo tra il 26 ed il 27 Maggio sono state pubblicate delle nuove note della patch dagli sviluppatori di Warzone.
Questi hanno infatti confermato il nerf alla STIM, spiegandone tutti i dettagli, ma hanno anche reso noti i bilanciamenti relativi a due note mitragliatrici leggere.
Iniziamo dalla Stim, equipaggiamento tattico di cui sapevamo sarebbe arrivato un importante nerf. Molti pensavano che ci sarebbero voluti più giorni per il rilascio, e invece l’update è andato online a meno di 24 ore dal rilascio della midseason patch.
Con questo update le Stim ricevono le seguenti modifiche:
La patch rilasciata nella notte ha introdotto delle modifiche anche per alcune armi. In realtà questi cambiamenti erano stati attivati già lo scorso 25 Maggio con la midseason patch, ma le modifiche non erano state correttamente riportate nelle note.
Le due armi in questione sono le LMG Whitley e Type 11. Per la prima sono stati alzati i danni minimi, il raggio dei danni massimi, ed i moltiplicatori dei danni alla testa ed al collo. Inoltre, ricevono dei corposi buff i colpi British 45 e BMG 150, ma anche il calcio CGC R4.
Anche la Type 11 vede aumentare i suoi danni massimi, con dei buff anche per le canne Sakura 261mm e 487mm, e per la canna Warubachi 352mm.
Cosa ne pensate di queste modifiche community? La discussione, come sempre, è assolutamente aperta!
Articoli correlati: