Vanguard, multiplayer: le armi migliori del momento, e gli accessori per MP40 e STG44
Con il grande lancio di Vanguard di questa mattina, sono ormai svariate ore che il multiplayer del nuovo titolo di Call of Duty sta godendo di tantissimi partecipanti nelle sue 20 nuove straordinarie mappe.
Come sempre la maggior parte delle attenzioni dei player si è rivolta alle armi, ben 38 nuovi modelli da questa mattina a disposizione di tutti tra fucili d’assalto, piccole smg ed ovviamente anche sniper e pistole. Secondo quanto riferito dal direttore creativo per il multiplayer di Vanguard, Greg Reisdorf, al momento avremmo anche un’ipotetica classifica rispetto a quelle che sono le armi più utilizzate al momento, anche se si parla semplicemente di categorie e non di modelli di fucili veri e propri.
Stando ai post dello sviluppatore di Sledgehammer Games, al momento sarebbero quindi fucili d’assalto ed SMG le armi preferite dai giocatori, con le seconde menzionate in rapida ascesa nel multiplayer. Il perchè di questa preferenza dei giocatori sarebbe da ricondurre al fatto che vi sono molte più mappe “piccole” rispetto al passato, luoghi quindi in cui è preferibile essere provvisti di armi rapide e potenti negli scontri a fuoco ravvicinato…le pistole mitragliatrici appunto.
Con il nuovo multiplayer, ci siamo anche per la prima volta imbattuti in delle armi provviste di ben 10 accessori, una novità assoluta per il franchise che non ha mai avuto dei fucili e delle pistole cosi ben equipaggiate come lo sono ora. In merito alle armi, ed al loro prossimo spostamento su Warzone, abbiamo riportato poche ore fa un approfondimento dedicato che speriamo possa interessarvi…lo troverete cliccando qui.
Tornando a quelle che sembrano essere al momento alcune tra le migliori armi del lotto, non possiamo assolutamente non menzionare l’MP40 e la STG44, due indiscusse protagoniste dei prossimi mesi di gioco (sia in MP che su Warzone, ndr) che tornano alla ribalta dopo anni su Call of Duty.
Iniziando proprio dalla piccola SMG tedesca MP40, vediamo come questa sia al momento consigliata con gli accessori F8 Stabilizer alla volata e con la canna Krausnick da 317, provvista anche dello Slate Reflector come mirino e di caricatore da 9 mm con 24 colpi pronti a far fuoco a gran velocità (ricordiamo che è a fuoco automatico, ndr).
Ecco i dettagli:


Canna: Krausnick 317MM 04B
Ottica: Slate Reflector
Calcio: VDD 34M
Sottocanna: M1941 Handstop
Caricatore: 9MM Para 24 Round Fast Mag
Tipo di proiettile: Lengthened
Presa posteriore: Granular Grip
Efficienza: Vital
Kit: Quick
Passando ora alla STG44, ci troviamo davanti ad un fucile d’assalto più utile in scontri a fuoco in midrange rispetto all’MP40, ed è per questo che la principale differenza con la smg è l’ottica da 2.5X, ma anche il calcio, il sottocanna e l’accessorio sulla volata che vanno ad aumentare la stabilità del fucile sui colpi più lunghi.
Ecco come viene giocato:


Canna: VDD 760MM 05B
Ottica: Zeiss G16 2.5X
Calcio: VDD 27 Precision
Sottocanna: M1941 Handstop
Caricatore: .30 Russian Short 30 Round Mags
Tipo di proiettile: Lengthened
Presa posteriore: Stippled Grip
Efficienza: Sleight of Hand
Kit: Fully Loaded
Cosa ne pensate di queste versioni community? Fateci sapere nei commenti la vostra! La discussione è sempre aperta!
- Articolo realizzato in collaborazione con la community di riferimento di Warzone d’Italia (Clicca qui per entrare su Facebook – Clicca qui per seguire la community su Instagram)
Articoli correlati: